|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: File MKV letti da un blu ray...
-
31-08-2014, 18:46 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
File MKV letti da un blu ray...
Ragazzi premettendo che naturalmente si devono avere l'originale, se volessi usare per comodità e copia personale degli MKV files che metterei nel mio Hard disk, come faccio a farli leggere nel TV?
dovrei collegare l'hard disk tramite USB al televisore e dal menu posso scegliere quale film fare partire?
Oppure dovrei colllegare il mio Hard disk al lettore blu ray e far partire tutto da li?
I file MKV essendo UNTOUCHED hanno una capienza di 30GB circa a film quindi mi viene anche un altro dubbio? che potenza di elaborazione ci vuole per far si che il film si veda fluido?
-
31-08-2014, 19:47 #2
MKV 1:1 direttamente su TV , te lo sconsiglio .
Almeno sul mio vanno a scatti , hdd collegato via usb . Per i lettori BD non saprei , se tutti ci riescono a leggere MKV 1:1 senza problemi . Un mediaplayer esterno è più consigliabile per questo utilizzoPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
31-08-2014, 21:56 #3
La comodità è non doversi sbattere per vedersi un film ... inserisci il dischetto e voilà ...!
La mia sala Cinema: Entra
-
31-08-2014, 23:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Avendo un Hard Disk di 6TB non è poi cosi scomodo avere tutti i film li....Accendi il lettore e vai col film...il problema è che essendo MKV molto pesanti (1:1) volevo utilizzare o il collegamento diretto con USB3 o collegare l'hard disk ad un lettore blu ray di ultima generazione (che dovrei acquistare). Ecco perchè volevo sapere se qualcuno ha già provato....
-
31-08-2014, 23:57 #5
Sicuramente la scelta migliore è farli leggere al lettore bluray.
-
01-09-2014, 08:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
Non ti serve mica l'USB3 per leggere il flusso video di un bluray da 30GB (~30-50Mbit/s). Una connessione USB2 basta e avanza. Ho testato il mio lettore WDTV a leggere video con bitrate 70Mbit/s via rete cablata 100Mbit, tutto fluido. Tutti i lettori attuali in commercio leggono senza problemi flussi video pesanti.
Per tua conoscenza esistono dei test video, si chiamano Jellyfish e sono di diversi bitrate. Provali sulla tua TV e verifica cosa regge.
-
01-09-2014, 12:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Flori fammi capire quindi tu colleghi un semplice Hard Disk al TV e carichi il film senza problemi di fluidità? Mi spieghi cosa è la rete cablata? Posso avere un semplice HD o devo avere un WDTV?
-
01-09-2014, 15:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
La rete cablata è l'ethernet col filo, non wireless.
Molto dipende dal processore che ha la tv se il processore è veloce, regge il flusso senza scatti altrimenti non ce la fa e scatta.
In questo caso risolvi con qualsiasi altro mediaplayer tipo WDTV a cui colleghi tv e hd.Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;
-
02-09-2014, 10:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 246
-
02-09-2014, 10:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ok grazie mille. Ma suppondendo che il TV non legga fluidamente come mi è stato detto da vari utenti per la rete, come mai i nuovi blu ray che leggono gli MKV non funzionano un pò come i WDTV? Io voglio comprare un blu ray sony s7200 o comunque un ottimo lettore blu ray che supporta gli MKV. Il problema è che non so se supportano gli UNTOUCHED (1:1)....
-
02-09-2014, 10:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Se il Sony che hai intenzione di acquistare è recente, puoi star certo che legge gli Untuched 1:1, che non sono altro degli mkv con video ed audio HD identici al bluray, a cui non è stata applicata nessuna compressione ne audio o video.
-
02-09-2014, 21:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
si Fabio so cosa sono, in quanto me li faccio direttamente io dal blu ray originale che possiedo (sono contro la pirateria), il mio dubbio è se un lettore di ultimissima generazione legga gli MKV untouched o se ha problemi di fluidita' e quindi bisogna ricorrere ad un WD TV.....qualcuno che ha conferme?
-
02-09-2014, 23:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Leggendo un po' le caratteristiche del sony s7200, ho visto che legge anche i 4k, considera che l'attuale hd è forse 1/3 del 4K come peso in kb, quindi se è testato con questo figuriamoci se non ce la fa.
-
03-09-2014, 01:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
in realtà mi sembra di capire che upscala a 4k non che legge i 4k.....ditemi se sbagli0
-
03-09-2014, 12:15 #15
Non sbagli, infatti upscala ma non legge in formato 4K.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |