Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520

    File MKV letti da un blu ray...


    Ragazzi premettendo che naturalmente si devono avere l'originale, se volessi usare per comodità e copia personale degli MKV files che metterei nel mio Hard disk, come faccio a farli leggere nel TV?
    dovrei collegare l'hard disk tramite USB al televisore e dal menu posso scegliere quale film fare partire?
    Oppure dovrei colllegare il mio Hard disk al lettore blu ray e far partire tutto da li?
    I file MKV essendo UNTOUCHED hanno una capienza di 30GB circa a film quindi mi viene anche un altro dubbio? che potenza di elaborazione ci vuole per far si che il film si veda fluido?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    MKV 1:1 direttamente su TV , te lo sconsiglio .
    Almeno sul mio vanno a scatti , hdd collegato via usb . Per i lettori BD non saprei , se tutti ci riescono a leggere MKV 1:1 senza problemi . Un mediaplayer esterno è più consigliabile per questo utilizzo
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    La comodità è non doversi sbattere per vedersi un film ... inserisci il dischetto e voilà ...!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Avendo un Hard Disk di 6TB non è poi cosi scomodo avere tutti i film li....Accendi il lettore e vai col film...il problema è che essendo MKV molto pesanti (1:1) volevo utilizzare o il collegamento diretto con USB3 o collegare l'hard disk ad un lettore blu ray di ultima generazione (che dovrei acquistare). Ecco perchè volevo sapere se qualcuno ha già provato....

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Sicuramente la scelta migliore è farli leggere al lettore bluray.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da vicius80 Visualizza messaggio
    Avendo un Hard Disk di 6TB non è poi cosi scomodo avere tutti i film li....Accendi il lettore e vai col film...il problema è che essendo MKV molto pesanti (1:1) volevo utilizzare o il collegamento diretto con USB3 o collegare l'hard disk ad un lettore blu ray di ultima generazione (che dovrei acquistare). Ecco perchè volevo sapere se qualcuno ha gi..........[CUT]
    Non ti serve mica l'USB3 per leggere il flusso video di un bluray da 30GB (~30-50Mbit/s). Una connessione USB2 basta e avanza. Ho testato il mio lettore WDTV a leggere video con bitrate 70Mbit/s via rete cablata 100Mbit, tutto fluido. Tutti i lettori attuali in commercio leggono senza problemi flussi video pesanti.
    Per tua conoscenza esistono dei test video, si chiamano Jellyfish e sono di diversi bitrate. Provali sulla tua TV e verifica cosa regge.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    Flori fammi capire quindi tu colleghi un semplice Hard Disk al TV e carichi il film senza problemi di fluidità? Mi spieghi cosa è la rete cablata? Posso avere un semplice HD o devo avere un WDTV?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    La rete cablata è l'ethernet col filo, non wireless.
    Molto dipende dal processore che ha la tv se il processore è veloce, regge il flusso senza scatti altrimenti non ce la fa e scatta.
    In questo caso risolvi con qualsiasi altro mediaplayer tipo WDTV a cui colleghi tv e hd.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da vicius80 Visualizza messaggio
    Flori fammi capire quindi tu colleghi un semplice Hard Disk al TV e carichi il film senza problemi di fluidità? Mi spieghi cosa è la rete cablata? Posso avere un semplice HD o devo avere un WDTV?
    Ti sto suggerendo di scaricare questi video test, in un hard disk, e di provare a leggerli dalla tua TV. Se la tua TV legge senza scatti i video da 50Mbit/s allora sei a posto.
    Io faccio leggere i video al WDTV, la mia TV non è capace.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    ok grazie mille. Ma suppondendo che il TV non legga fluidamente come mi è stato detto da vari utenti per la rete, come mai i nuovi blu ray che leggono gli MKV non funzionano un pò come i WDTV? Io voglio comprare un blu ray sony s7200 o comunque un ottimo lettore blu ray che supporta gli MKV. Il problema è che non so se supportano gli UNTOUCHED (1:1)....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Se il Sony che hai intenzione di acquistare è recente, puoi star certo che legge gli Untuched 1:1, che non sono altro degli mkv con video ed audio HD identici al bluray, a cui non è stata applicata nessuna compressione ne audio o video.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    si Fabio so cosa sono, in quanto me li faccio direttamente io dal blu ray originale che possiedo (sono contro la pirateria), il mio dubbio è se un lettore di ultimissima generazione legga gli MKV untouched o se ha problemi di fluidita' e quindi bisogna ricorrere ad un WD TV.....qualcuno che ha conferme?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Leggendo un po' le caratteristiche del sony s7200, ho visto che legge anche i 4k, considera che l'attuale hd è forse 1/3 del 4K come peso in kb, quindi se è testato con questo figuriamoci se non ce la fa.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    in realtà mi sembra di capire che upscala a 4k non che legge i 4k.....ditemi se sbagli0

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Non sbagli, infatti upscala ma non legge in formato 4K.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •