|
|
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1904
-
18-10-2015, 17:52 #1096
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 31
ma il dispositivo si può collegare a un sintoamplificatore, perché credo a natale mi prendo questo
61gXo4AZM2L._SL1500_.jpg
Praticamente il Pioneer HTP-072 Home Cinema Pack 5.1 3D, Nero, l'amplificatore è un VSX-323. Qualcuno ha fatto qualche collegamento Q5+amplificatore+tv?
-
18-10-2015, 18:46 #1097
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 96
@kratos_29_88 credo che in molti hanno una configurazione come da te descritta, me compreso e non ci sono problemi.
@looun ho visto che è uscita la 3.0.1.1, ma già dalla versione precedente leggevo che vi erano dei bug, tipo audio che salta e quello dei video a 23976 che vengono riprodotti a 24. Mi confermi che ci sono questi bug dalla 3.0.x.x in poi? Sono ancora con la 1.0.9 e credo la tengo fino a che son certo di migliorare e non peggiorare. PS: Hanno cambiato l'interfaccia utente? se si, mi posti uno screenshot che sono curioso.SintoAmpli Panasonic SA-HE7, Videoproiettore Epson EH-TW5200, Tvix M-6500A, Minix x7, Himedia Q5
-
18-10-2015, 21:53 #1098
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
secondo te tutti quelli che hanno in firma un amplificatore come hanno testato audio hd?
@IcOnA poi fare le stesse verifiche dei 23,976 col ultimo firmware , io non ho il proiettore.
questi sono i testi di hdmkv :
Codice:Firmwares v1.0.9.1 and v3.0.1.1 yield exactly the same results: 29.97 displays at 60.00 59.94 displays at 60.00 59.97 displays at 60.00 VC-1 23.976 displays at proper 23.97 (Tested '3:10 to Yuma'; LPCM 7.1 passes properly to AVR, unlike Zidoo passing 2.0) H.264 23.976 (majority of BD rips) displays at 24.00 (not ideal, but I've never noticed microstutters or frame drops every 40-some seconds with Q5) VC-1 29.97 displays at 60.00; stutters, with frame drops & has deinterlacing artifacts (jaggies) MPEG2 1080i displays at 60.00; plays excellent MPEG2 720p displays at 60.00; plays excellent
Secondo me questo è stato un firmware di passaggio dove c'è solamente update del media center nel prossimo aggirano anche lettore himediaplayervideo che sarà così:
Ultima modifica di looun; 18-10-2015 alle 22:08
-
19-10-2015, 14:01 #1099
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Ho provato un po' il Q5 questo we. In primis ogni tanto si inceppa anche durante la navigazione del menù al punto che ho dovuto più volte riaccenderlo, non capisco come mai seppur inserendo l'out video a 1060p 50hz mi ritorni a 720 senza motivo, ritenevo utile usare una tastierina wirless per comodità ma va a tratti come pure il mouse (strano questo), secondo me è scomodo quel telecomando specialmente usandolo su iptv, ma anche sul resto.
Generalmente però la qualità è buona se tutto è a posto legge bene da HD. Non ho usato Kodi che trovo complicato per avere sostanzialmente la stessa immagine del media player di serie o di BS player per esempio. Per l'audio purtroppo mi pare che non legga i files a 24/96 o 24/192 e comunque non ne viene specificata la risoluzione, peccato, sarebbe stato comodo. A tal proposito nessuno sa se dovessi affiancare un dac usb per pc economico il Q5 abbia difficoltà nel riconoscerlo?
Farò ancora delle prove senz'altro, ma ribadisco che qualitativamente (sul video), è proprio valido. Ciao.
-
19-10-2015, 16:29 #1100
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
Hai una TV 4k ? mi pare che c'è un bug aperto si riaccende a 720p.
confermo ultimo fimware è un pò instabile , rimango del idea che il prossimo sia più definitivo(spero).
Con iptv qualsiasi telecomando di qualsiasi box è scomodo anche quelli che simulano il mouse , prova ad usare app Hicontrol molto meglio.
I dac usb non sono supportati(ufficialmente ma non sono mai stati provati), è stato richiesto ma richiederebbe un aggiornamento a anroid 5 (che ne un supporto miglioredei dac usb) e modifiche al firmware .
Questo weekend ho fatto un pò di prove con il mio amplificatore NR-818(che il supporto di rete SMB e DNLA) in confronto al Q5 e PCH A400.
Sono giusto alla conclusione che il miglior modo per ascoltare la musica(tutta: mp3 flac DSD DSF ecc) è amplificatore non un player, leggono tutto e bene senza problemi di limitazioni e conversioni.
Quindi secondo me il mancato supporto di audio hight level e ininfluente , bisogna comunque usare amplificatore come lettore audio , chi non possiede un amplificatore con USB o rete farebbe bene ad aggiornarlo ,senza grossi sbattimenti di app limitazioni porte hdmi transcodifiche ecc, punto.Ultima modifica di looun; 19-10-2015 alle 17:01
-
19-10-2015, 19:59 #1101
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
Non non ho un tv 4k, ho un vpr JVC RS 40 full hd. Ma questo firmware sarà a breve che tu sappia?
Capisco l'app ma non capisco perchè non mi riconosca, o diciamo "parzialmente", una tastierina wilress o mouse.
Il mio sinto è un Onkyo 808 e concordo con te che qualitativamente sia meglio far leggere direttamente i files .flac hi res a lui, era solo per non fare stacca e attacca (=pigrizia). Grazie, ciao.
-
19-10-2015, 22:12 #1102
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
io uso questa e funziona il trackball
perchè "stacca e attacca" ???
1 ) prendi un NAS
2 ) i q5 condivide le periferiche usb e Sata sulla rete basta che lo cerchi cl 808 sulla rete.
-
20-10-2015, 14:16 #1103
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 31
Mi è arrivato, è un gioiellino della tecnologia
!!!
Volevo sapere con cosa lo fate funzionare, perché il telecomando va bene per il film ma per altre cose è un po' rigido, qualche app per usarlo?
SOno un amante di streaming di film, partite di calcio, tennis, o altre per migliorare la qualità della visualizzazione dei film che ho in HDD.
PS: mi sbaglio o si può aggiornare anche via internetUltima modifica di kratos_29_88; 20-10-2015 alle 14:27
-
21-10-2015, 14:41 #1104
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 144
@kratos_29_88 Ho fatto a tua stessa considerazione più indietro, io per ora uso un mouse wirless o una tastierina mini sempre wirless, solo che fa un po' fatica a riconoscere, nel senso che se connetti i dispositivi prima di accenderlo non li vede ma da acceso sì....boh
.
Comunque ha un po' di inceppature durante la navigazione, ma soprattutto si reimposta da solo su la risoluzione d'uscita a 720p mentre è impostata 1080p una volta spento e questo è un po' una rottura reimpostare ogni volta. Secondo looun è questione di firmware, speriamo sia solo quello e che si risolva presto, (magari avrà anche chiesto sul forum futeko...).
-
21-10-2015, 15:25 #1105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
buonasera
Come si fa a condividere in rete gli hard disk collegati alle porte usb del q5 ??mi vede le cartelle ma vuote .....grazie
-
21-10-2015, 18:45 #1106
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
io non ho mai avuto questo problemi con nessun firmware strano, prova la guida 2.
Se non funziona apri un post su futeko.
hai attivato il SAMBA nelle mpostazioni di andorid ? non devi fare altro
-
21-10-2015, 19:43 #1107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
si nelle impostazioni e' attivate ma niente ,non capisco la cartella dawload di windows la vede e vede i file....
-
22-10-2015, 03:40 #1108
Buongiorno, siccome sono interessato all'acquisto di questo lettore volevo sapere quali sono le sostanziali differenze con il Q 10 !grazie
-
22-10-2015, 09:04 #1109
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
anche io sono interessato all'acquisto. Ma vedo che NON HA COMPATIBILITÀ CON NETFLIX FHD e questa non è cosa da poco secondo me.
-
22-10-2015, 09:54 #1110
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 31
ho scaricato di tutto, kodi finalmente comincio a capirlo, forse un po' limitata la scelta di soli 4 app per video e programmi, ho messo anche Acestream ma come faccio a mettere la lista di calcio per esempio da livefotball ace stream?