|
|
Risultati da 1 a 15 di 146
Discussione: Pioneer BDP-LX58/LX-88
-
26-01-2015, 19:15 #1
Pioneer BDP-LX58/LX-88
Salve,
Qualcuno possiede uno di questi lettori bluray? vorrei sapere qualche opinione di qualche probabile possessore di uno di questi lettori, dato che sono introvabili per una demo in negozio, grazieDisplay: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse
-
11-04-2015, 10:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
a fine marzo ho acquistato il nuovo Pioneer BDP-LX58, premetto che arrivo da un Sony S7200 e da un Oppo 103EU.
cercavo un prodotto VALIDO da usare come unica sorgente per i film e anche per la musica, la mia catena la potete vedere nella mia firma.
Posso dire che questo Pioneer supera di gran lunga l'Oppo 103 mentre il Sony S7200 se lo mangia a colazione (mamma mia, mai avuto un prodotto peggiore in vita mia).
Ero in dubbio se comprare nuovamente l'Oppo oppure provare un Marantz oppure questo nuovo Pioneer ... alla fine ho scelto pioneer e non sono per niente pentito.
La musica si sente in maniera eccezionale e la visione dei bluray è sensazionale! mi sono appena guardato Interstellar ed è stato uno spettacolo. Ho anche rivisto altri bluray che in passato avevo guardato con Oppo e Sony e la resa è stata senz'altro superiore, di parecchio!!!!
Perchè ho scelto il pioneer? modello assolutamente più recente rispetto agli altri, recensioni di siti stranieri (francesi soprattutto) davvero ottime e soprattutto la curiosità di provare questo lettore dal peso di ben 9,9 Kg rispetto a Oppo, Marantz e tanti altri di quella fascia che pesano 4,5 kg al massimo.
Ringrazio Buscemi di Milano per avermelo venduto dopo avermelo fatto provare e confrontare con altri prodotti che avevano in negozio.TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
12-04-2015, 14:04 #3
Non discuto nell'ascolto dei CD, ma mi piacerebbe sapere cosa intendi per "superiore di parecchio" nella visione dei bluray... In tutte le mie esperienze di confronti non sono mai riuscito a notare differenze, se non minime e con opzioni e/o filtri attivati, tra lettori economici e d'alta gamma...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-04-2015, 17:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
nei tre apparecchi che finora ho avuto (Oppo 103, Sony S7200, Pioneer LX58) le differenze audio e anche video non sono mai state microscopiche. Nella parte video, ho notato grosse differenze! alcuni esempi? il dettaglio dei contorni, la pienezza delle immagini e la bellezza delle immagini stesse.
TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
14-04-2015, 08:19 #5
Parlare di miglioramento audio senza specificare il tipo di connessione a mio parere è fuorviante; ovvio che è netto ma questo sarà palesemente diverso a seconda che esso sia analogico piuttosto che digitale...
Per quanto riguarda la sezione video le migliorie che riscontri sono tipiche di una connesione analogica, personalmente ho smesso di notarle quando ho abbandonato la connesione component. In HDMI ho avuto il piacere di vedere molti confronti e francamente non riesco a capire come si possa riscontrare ciò che affermi; anche leggendo semplicemente test facilmente reperibili online normalmente le differenze tra lettori connesi in hdmi sono di altra natura, ad esempio la problematica del jitter oppure la presenza o meno di artefatti...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-04-2015, 08:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
Video sempre connesso in HDMI sempre con lo stesso cavo da 4 soldi, la settimana prossima passerò anche a un cavo migliore.
Per l'audio ho usato l'analogico con Oppo e Pioneer mentre coassiale con il Sony.
Confermo le differenze notevoli, se ne è accorta anche la mi ragazza che si certo non ha la "malattia" che abbiamo noi su questo forum.TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
14-04-2015, 08:58 #7
Quindi parli di miglioramento nell'ascolto in stereo corretto ? i Film li senti quindi in stereo mi pare di capire dalla firma, quindi collegamento analogico tra lettore ed integrato ... in RCA ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
14-04-2015, 09:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
Assolutamente si!
HDMI tra lettore e TV ... cavo analogico rca (un umile audioquest) tra lettore e integrato.
Pioneer supera tutti! Questo me lo tengo e non lo cambio come ho fatto con i precedentiTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
14-04-2015, 09:07 #9
chiedevo perchè parallelamente un mio amico ha riscontrato la qualità superiore anche tra l'LX88 e l'oppo 105 ma in bilanciato.
Ti va di descrivere in cosa noti i miglioramenti in stereo, con le tue parole ?!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
14-04-2015, 10:59 #10
Come ho già scritto sull'audio no discuto, anche se il Sony non è valutabile in quanto con la connessione coassiale in realtà hai prevalentemente valutato le qualità audio del tuo ampli in confronto al Pioneer, ma in HDMI perdonami se scrivo che ciò che affermi è fantascienza...; a tal proposito sarei proprio curioso di porti il test del doppio cieco, soprattutto per verificare ciò che scrivi qui:
cioè non riesco proprio a capire come una serie di 0 e di 1 (perchè è solo questo ciò che passa attraverso un cavo HDMI e che sarà decodificato esclusivamente dal tuo TV) possa far percepire giudizi che non hanno una corrispondenza con i classici disturbi tipici di un collegamento digitale...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
14-04-2015, 11:06 #11
-
14-04-2015, 11:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
LX88 e Oppo 105 erano entrambi in test nel negozio dove ho comprato il mio LX58 ma onestamente non li ho testati, non essendo interessato a quei modelli. Sarebbe un bel test visto che il 105 è considerato super-ottimo per la parte audio.
Non sono bravo a esprimermi con termini che non conosco, molto semplicemente ascolto sempre la stessa musica e vedo sempre gli stessi bluray, e con il Pioneer i suoni li sento più puliti, più precisi, qualitativamente migliori. Idem per le immagini che sono notevolmente migliori.
La settimana prossima butto via il cavo HDMI da 4 soldi che sto usando adesso e lo sostituisco con un G&BL Luxury che mi sta regalando un amicoTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
14-04-2015, 11:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
14-04-2015, 13:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 259
Quoto in pieno anbotta, anche da me la differenza video con i lettori precedenti è notevole.Se tutto si riducesse a un segnale di 0 e d 1 non influirebbero nemmeno i filtri e le regolazione video di cui il Pio è dotato. Come ho già scritto nell'altro post dedicato,il fatto di collegare il lettore ad un pannello 4K e agire sulla risoluzione del Pio, portandola a 4K 24p, è sbalorditivo rivedere alcuni film in bluray, in questo caso esce la potenza dello scaler del lettore a prescindere dal pannello che diventa totalmente passivo e restituisce le informazioni video che gli arrivano.
LG Oled 55 B6V-Samsung 55 UH7500- lettori blu-ray -Pioneer BDP LX88- XBOX ONE S-Decoder sat Mvision HD 300 Combo net-MySKY hd- popcorn hour a-400- Audio 2 canali convertitore Musical Fidelity M1DAC-Meccanica CD Audio Note CDT-Ampli-Pre Densen B200-finale Densen B300-casse Totem Rainmaker-cuffie Denon ah-d2000-Sennheiser HD 650-Beyerdynamic DT 990 PRO Ampli cuffie Musical Fidelity m1hpa-Cablaggi-Cardas Audioquest-Nas Synology DS 713+
-
14-04-2015, 13:49 #15
Magari mi convinco dopo averti fatto un test doppio cieco
...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics