|
|
Risultati da 1 a 15 di 106
Discussione: Sony bdp-s6500
-
08-07-2015, 21:13 #1
Sony bdp-s6500
Ciao a tutti,
Nessuno ne parla ma da qualche tempo è uscito il nuovo top (forse) di gamma sony lettore br, 3d e 4k.
Le caratteristiche sembrano riprendere quelle della serie 6200 con qualcosina in più sul lato video da internet con IP Content Noise Reduction Pro*sfrutta sistemi intelligenti di riduzione del rumore, mentre*HD Reality Enhancer*migliora colori e texture per ogni singolo pixel.*Pure*Picture*Control, invece, ottimizza il contrasto. Troviamo, infine,*Super*Bit*Mapping, che assicura sfumature cromatiche più uniformi.
Dal lato audio troviamo il sistema*Digital Music Enhancer*che sembra combinare tre diverse tecnologie audio, per offrire dialoghi, film e tracce musicali ad alto impatto. L’unione tra*DSEE*(Digital Sound Enhancement Engine),*Dynamic*Range*Recovery*e*Advanced*AutoVol ume*permette di ripristinare i dettagli persi nei file audio compressi, ampliare la gamma dinamica ed evitare fastidiosi sbalzi di volume.
Questo è il poco che ho trovato in rete.....ma su strada come va? Sono molto aletta dal super bit Mapping e dal presso che si aggira attorno ai 130€.
Qualcuno di voi ha notizie più concrete o lo ha addirittura acquistato?
La cosa strana è che la serie 6200 costa ancora torno a 170 euro mentre questo ultimo gioiellino 40 euro in meno? Cosa hanno tolto per risparmiare sul prezzo?Ultima modifica di biosam; 08-07-2015 alle 21:15
Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
13-07-2015, 00:07 #2
Aggiornamento. ...manca il display con le info sul disco....cosa che Ra presente sui modelli dello scorso anno.
Leggendo i manuali del 6200 e 6500 sembra questa l'unica differenza (in realtà il 6200 ha anche una porta usb in più)
Chi ha comprato il 6500?Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
13-07-2015, 12:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Un altra differenza é che il 6500 ha un opzione per abilitare i 24p da USB.
In teoria dovrebbe essere migliore come lettore sui file tipo mkv e avchd.
-
14-07-2015, 19:54 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Scusate ma a questo punto il 7200 che fine fa?
A parte la possibilità di potere suonare i sacd e l'estetica cosa lo differenzia dal nuovo arrivato che costa ben 130 euro in meno??
-
15-07-2015, 01:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ma sbaglio io o per i nuovi dischi 4K che arriveranno a Natale serviranno nuovi lettori in grado di leggere il formato?
Il Sony bdp-s6500 non è 4K, fa l'upscaling alla risoluzione di 4K, una cosa diversa.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
15-07-2015, 07:57 #6
Infatti esegue upscaling 4k, per i bdp 4K bisognerà ancora aspettare.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-07-2015, 16:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
-
18-07-2015, 21:38 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi devo dedurre che il 6500 sia come parte audio che video è allo stesso livello del 7200 ,speriamo sia anche silenzioso in egual misura.
Certo che fa pensare il fatto che il 7200 costi circa il doppio del 6500......a questo punto mi chiedo se non è solo per il case esterno.
-
20-07-2015, 11:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
è silenziosissimo anche il 6500, così come lo era il 6200. francamente non ho capito perchè il prezzo dei vecchi modelli sia rimasto alto, forse la sony li ha semplicemente tolti dalla produzione ed i rivenditori li hanno pagati tanto. il taglio del prezzo del 6500 può essere dovuto anche alla voglia della sony di spingere verso il 4k, o al minor costo dei componenti, non so...
-
23-07-2015, 17:09 #10
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il bdp-s6500. L'ho collegato allo Yamaha in firma (nella stessa hdmi dove prima c'era il lettore Samsung) e non si vede nulla. Non se lo fila proprio. Non riesco nemmeno a vedere il menu del bluray per cambiare eventualmente qualche impostazione. È come se non ci fosse collegato niente. Secondo voi è il bluray che è "difettato" o c'è qualche impostazione -sullo Yamaha- da cambiare?
Grazie in anticipo.TV: Samsung UE60D8000 5.1: B&W CM9 (front) - CM5 (surround) - CMC2 (centre) - Sub: Monitor Audio GXW15 Sinto AV: Yamaha Rx-A3020 Lettore BD: Samsung BD-D7000 Lettore CD: Marantz CD10 (il nonno)
-
07-08-2015, 22:33 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 45
Mi è arrivato da pochi giorni.
Straordinaria la prestazione con i blu ray, più che ottima con i contenuti hd di youtube (davvero soprprendente...)mi sembra invece non un granchè con l'upscaling dei dvd.
Non capisco se sono io che pretendo troppo o è colpa della mia tv (samsung le46b650) o del sony.
C'è chi mi dice che la colpa è del sony e,secondo loro,l'upscaler di un oppo o di un cambridge (che costano MOLTO di più) funziona molto meglio e chi mi dice invece che meglio di così non si riuscirebbe in ogni caso a fare.
Visto che la stragrande maggioranza di software ancor oggi è in dvd penso che la possibilità di upgradarli al meglio sia una funzione obbligatoria.
Se qualcuno potesse ulteriormente illuminarmi gliene sarò grato
Tra l'altro in un'altra sezione del forum il gentilissimo nordata mi ha confermato che su una tv4k i dvd si vedrebbero ancora peggio!
Il che mi lascia alquanto basito....qui si parla di 4k e 8k quando non esiste praticamente NESSUN tipo di software mentre di dvd ce n'è a bizzeffe.......ditemi voi che c'azzecca acquistare un tv4k quando non vi è nessuna possibilità di usarlo al meglio e,anzi,ti rovina pure la visione del formato video ancora oggi nettamente più diffuso.....
-
30-09-2015, 22:38 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se è presente l'app di Premium Play. Dal sito Mediaset si evince che sicuramente è compatibile con Infinity, ma non c'è scritto niente riguardo Play, la cui presenza è per me fondamentale.
Ultima modifica di blues saraceno; 30-09-2015 alle 22:40
TV: Lg 50PS3000 - AMPLI: Kenwood KRF-V5100D - DIFFUSORI: Wharfedale Moviestar 70+ Super 6.1
-
01-10-2015, 10:32 #13
A quanto pare per adesso sono in pochi ad averlo.
A me piacerebbe sapere se da usb leggere davvero a 24p (e non a 60 come fanno in genere i lettori da tavolo) e quali opzioni video sono disponibili sempre da usb.
Qualcuno gentilmente potrebbe rispondermi?
GrazieTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
19-10-2015, 07:24 #14
Personalmente trovo questa serie nuova esteticamente orribile, poi ancora più piccola boh, l'ho regalato a mio fratello e mi sembra un lettore portatile
Comunque come qualità audio/video mi è sembrato ottimo, ma mi tengo stretto il mio 6200VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
23-10-2015, 14:26 #15
appena arrivato in sostituzione dell'ottimo panasonic BDT460,quest'ultimo sostituito per via del rumore eccessivo con i bluray,trovato in offerta sulle amazzoni a 99euro,il lettore devo dire che lavora piuttosto bene,parte audio e video non sono molto lontani dal panasonic,c è la possibilità di selezionare il 24p come uscita dalle impostazioni,con file mkv di qualità non ho notato alcun microscatto,prodece fluido,l'upscalinng con file non a 1080p sembra piuttosto buono,anche su questo rimane in line con il panasonic.
con i dischi bluray è abbastanza silenzioso,li carica piuttosto velocemente,buona anche la connessione wifi.
sulla lettura dei vari formati fino ad ora ha digerito tutto quello che ho nell'hard disk,non ho ancora provato tramite rete,se e quali sia in grado di leggere.
peccato per l'alimentatore esterno,ma viste le dimensioni non poteva esser altrimenti, dato il prezzo al quale l ho acquistato ho preferito tenermi il sony e magari attendere le prossime uscite da parte di sony o panasonic.Ultima modifica di anathema1976; 23-10-2015 alle 14:27
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-