|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Chiarimento uscita audio lettori blu ray?
-
10-08-2015, 19:46 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
Chiarimento uscita audio lettori blu ray?
Salve a tutti, siccome devo acquistare un Lettore Blu Ray 3D, ho notato che non mi è ben chiara una cosa nel comparto audio.
Io ho un Sintoamplificatore con entrate HDMI, quello che non riesco a capire è se dalle porte HDMI dei vari lettori blu ray, esce un audio in 5.1, perchè nelle specifiche dei vari lettori leggo le seguenti frasi:
Samsung Blu-ray Player J5500:
Audio Decoding Output:
Dolby Decoding Channel: 2 canali
DTS Decoding Channel: 2 canali
LG BP450:
LPCM Si (Bitstream / Decoding)
Dolby Digital Si (Bitstream / Decoding 2 ch)
Dolby Digital Plus Si (Bitstream / Decoding 2 ch)
Dolby TrueHD Si (Bitstream / Decoding 2 ch)
DTS Si (Bitstream / Decoding)
DTS2.0+Digital Out Si (Decoding)
DTS-HD Master Si (Bitstream)
MPEG 1/2 L2 Si (Decoding)
MP3 Si (Decoding)
WMA Si (Decoding)
FLAC Si (Decoding)
AAC Si (Decoding)
Quello che non capisco e se collegando come scritto in precedenza il Blu Ray all'amplificatore via porta HDMI, se gli fornisco una traccia audio in 5.1 oppure no.
-
10-08-2015, 22:06 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 52
E' consigliabile impostare il lettore blu ray, collegato via hdmi all'ampli, in bitstream, così che della decodifica audio se ne occupi direttamente il sintoamplificatore.
Tutti i sintoamplificatori più recenti hanno la possibilità di gestire numerosi formati audio, dai classici Dolby Digital e DTS a quelli più nuovi. Se, per esempio, l'audio di un film è in DTS 5.1, verrà riprodotto così com'è e cioè in DTS 5.1.
Spero di essermi spiegato decentemente!
-
10-08-2015, 22:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Quando leggi nelle caratteristiche di un lettore bitstream abbinato ad un particolare segnale audio, vuol dire che quel segnale può essere mandato dal lettore blu-ray così com'è all'amplificatore e che quest'ultimo farà la decodifica dello stesso. Decoding invece indica che per quel tipo di segnale, il lettore blu-ray riesce a fare lui la decodifica e manderà quindi un segnale già "pre-digerito" all'amplificatore. In ogni caso, il settaggio consigliato è bitstream, per poter sfruttare la decodifica del sintoamplificatore, e per dirla in maniera semplice, poter leggere sul display dello stesso DTS-HD Master Audio 5.1, Dolby TrueHD 5.1 e così via. Può capitare di avere sintoamplificatori vecchi che non riescono a leggere i formati HD ma che hanno l'HDMI, in quel caso basta comprare un buon lettore blu-ray che riesca a decodificare questo tipo di segnali e mandarli in PCM multicanale all'amplificatore.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-08-2015, 23:32 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
Grazie mille per aver risposto, il mio sintoamplificatore è un Pioneer VSX-324 e nella parte superiore ci sono stampate sul case le scritte "DTS HD" e "Dolby True HD", quindi credo che sia in grado di riconoscere tali tracce.
Ora non mi resta che capire quale lettore blu ray 3d mi conviene acquistare, in quanto ho notato che sono tutti molto simili, svariati modelli visti nei negozi non sono nemmeno recenti anzi risalgono al 2012 (ad esempio: LG BP-325, Samsung BD-E5500, Samsung BD-F5500, Samsung BD-E6100)
Io avrei preso in considerazione i seguenti modelli, sempre se riesco a trovarli ad un buon prezzo, presso i negozi della mia zona:
- LG BP-450
- Samsung BD-J5500
Pensate che si possa trovare di meglio nella stessa fascia di prezzo? (meno di 100 euro).
Caratteristiche:
- 3D
- USB in grado di riprodurre la maggior parte dei file MKV, capita frequentemente che i filmati muxati con software recenti, non siano riproducibili da tutti i dispositivi. Ad esempio se un MKV è stato muxato con una versione di MKV Merge superiore alla 2.7.0, il mio Box Multimediale Argosy HV335T non è in grado di riprodurli correttamente, si sente solo l'audio e resta il display della tv nero, per renderli compatibili, devo appunto eseguire il remux con la versione 2.7.0 di MKV Merge.
Se si potesse evitare questa procedura sarebbe molto meglio. (anche se in un futuro non troppo lontano, si inizierà ad utilizzare il codec h.265 e sarà un problema non da poco, se il lettore blu ray non si potrà aggiornare)
- Infine se possibile avere una parte Smart per poter navigare su internet e visualizzare i filmati su YouTube.
Vi ringrazio nuovamente per aver risposto, in quanto su altri forum, non ricevevo alcuna risposta.Ultima modifica di Roberto800; 10-08-2015 alle 23:39
-
11-08-2015, 08:27 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 52
Tra i lettori blu ray tieni anche in considerazione i Sony. Per esempio il Sony bdp-s4500 potrebbe fare al caso tuo e possiede tutte le caratteristiche che cerchi.
-
11-08-2015, 13:05 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
Le mie ricerche hanno portato ai seguenti risultati: (Se ho capito bene le funzioni dovrebbero essere corrette quelle che ho scritto)
Panasonic DMP-BDT170 (4k upscaling - DLNA - Web Browser - Conversione 2d-3d)
Panasonic DMP-BDT165 (Non ha l'upscaling a 4k - Non ha il DLNA - Web Browser - Non ha la conversione 2d-3d)
LG BP-450 (Smart TV - DLNA - No Wifi)
LG BP-550 (Smart TV - DLNA - Wifi)
Samsung BD-J5500 (No Smart TV Web Browser - No Wi-Fi - DLNA)
Samsung BD-J5900 (No Smart TV Web Browser - Wi-Fi - DLNA)
Philips BDP2285 (Wifi - No Smart TV - No DLNA)
Philips BDP5700 (Wifi - Smart TV - No DLNA)
Sony BDP-s4500 (DLNA - No Wifi - No Smart, App SideView)
Oggi vado in uno o due Negozi fisici a controllare i prezzi se corrispondono a quelli visti in rete, avere la possibilità di portarlo in garanzia (in caso di guasto) vicino a casa è sempre meglio che spedirlo a non so chi via corriere ed attendere parecchio tempo.
-
11-08-2015, 13:28 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 52
Il Sony bdp-s4500 dovrebbe essere smart come puoi notare dalle specifiche presenti sul sito ufficiale http://www.sony.it/electronics/letto...specifications
Buona ricerca!
-
11-08-2015, 21:23 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 69
Grazie mille a tutti, alla fine ho preso un Panasonic DMP-BDT170.