Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony svela la gamma TV 2025 con i QD-OLED Bravia 8 II, i Mini LED Bravia 5 e gli LCD Bravia 3. Arrivano anche nuove soundbar, speaker e subwoofer wireless.
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
Analisi preliminare con rilevazioni fotometriche di un primo esemplare con tecnologia QD-OLED di Sony, con picco di luminanza di ben 2.000 NIT, gamut che si estende fino ad oltre il 90% del REC BT.2020 e prestazioni che promettono meraviglie
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    PS4: il video non è fluido. Come risolvo?


    Dopo 9 mesi di utilizzo mi son stufato di vedere degli scatti nei giochi ma anche nei video.
    Lo so, per molti è una cosa insopportabile ma per il genere di giochi che utilizzo io non è così fastidioso per cui non mi sono impegnato davvero a risolvere il problema.
    Ultimamente però ho fatto il mese d'abbonamento di prova a SkyOnline - NOWtv che utilizzo da PS4 e questi scatti ci sono anche nel materiale video, di qualisasi tipo, che faccio partire
    Come fare per rendere tutto fluido?

    La mia catena:
    PS4 -HDMI->cambridge 752DB -HDMI-> Radiance -HDMI-> Darbee -HDMI-> Videoproiettore
    (per chi se lo chiedesse: passo dal player per amplificare l'audio in 7.1, se usassi il cavo ottico per entrare direttamente nel pre amplificherei al max in 5.1 e con qualità generale inferiore)

    Ho verificato che i segnali video in uscita/entrata siano coerenti tra cambridge 752DB - Radiance - Darbee - Videoproiettore e lo sono
    Temo che il problema possa essere tra PS4 e cambridge 752DB, in particolare temo che il cambridge ricampioni il segnale.

    Mi sapete dire a qualche frequenza la PS4 fa uscire il video in caso di Giochi e Video vari?

    Magari sta sera provo a bypassare tutto ed entrare direttamente nel VPR (cosa che non ho ancora fatto perchè devo tribolare un po') ... ma nel frattempo se qualcuno che ha una catena video come la mia (o simile) vuole intervenire per darmi qualche dritta ne sarò lieto.
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-06-2016 alle 17:14
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    il problema,come hai gia intuito tu,è il Cambridge.la ps4 emette il segnale 1080/60p con profondita colore fino a 12bit.
    avendo tu un pre senza hdmi,ti resta solo la possibilità di usare l ottico per l audio e l hdmi per il video.secondo me,il risultato finale sara,nel complesso,molto superiore a quello attuale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Grazie per il riscontro.
    Magari provo ad impostare l'uscita del player a 1080/60. Adesso è su "Multisistema" cioè dovrebbe mantenere il sistema originale ma evidentemente se il segnale video entra dall'HDMI posteriore avviene un ricampionamento
    Tu dici che possa essere la profondità colore a 12 bit a creare problemi?
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-06-2016 alle 17:12
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Grazie per il riscontro.
    Magari provo ad impostare l'uscita del player a 1080/60. Adesso è su "Multisistema" cioè dovrebbe mantenere il sistema originale ma evidentemente se il segnale video entra dall'HDMI posteriore avviene un ricampionamento
    Tu dici che possa essere la profondità colore a 12 bit a creare problemi?
    la profondita colore sarebbe il minore dei problemi,anche perché la ps4 la riduce automaticamente fino a 8bit in base a cosa trova connesso.il problema è il 1080 a 60hz che non puo gestire.
    credo ancora che la soluzione migliore sia la prima che ho indicato.
    ps
    l uscita del player non dovrebbe avere nessun effetto,dato che il problema è sull ingresso.
    Ultima modifica di kaio; 28-06-2016 alle 17:37
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Grazie per il riscontro.
    Magari provo ad impostare l'uscita del player a 1080/60. Adesso è su "Multisistema" cioè dovrebbe mantenere il sistema originale ma evidentemente se il segnale video entra dall'HDMI posteriore avviene un ricampionamento
    Tu dici che possa essere la profondità colore a 12 bit a creare problemi?
    per ridurre la profondità in Bit direttamente dalla PS4, ti basta mettere l'opzione "Colore Intenso" su "Disattivato" nelle impostazioni video di PS4, se lo metti in AUTO, PS4 converte ed esce a 12-Bit
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    sulla profondita colore: si, anch'io penso che non influisca, ho chiesto per avere conferma
    detto questo ...
    ieri sera dopo gli ultimi tentativi sul Cambridge (ho provato senza successo a forzare come formato d'uscita PAL ed NTSC) ho connesso la PS4 direttamente nel Radiance-ingresso 2 e come previsto il problema si è risolto, per l'audio entro via cavo ottico nel preamp.

    Questa soluzione è accettabile ma preferirei trovare il modo per far funzionare correttamente la catena che avevo prima, quindi con PS4 che entra nell HDMI-in del player. D'altro canto sul manuale del Cambrige è espressamente scritto che uno degli usi per quell'ingresso è per console da gioco. Purtroppo il manuale si ferma li e non spiega in nessun modo se/come è possibile settare l'ingresso HDMI ed io, smanettando nei menù di set-up non ho trovato nessun comando utile in tal senso.

    Possibile che tra tutti i possessori di Cambridge/Oppo nessuno usi gli ingressi HDMI? Se qualcuno li utilizza ha notato lo stesso problema? l'ha risolto?
    Ultima modifica di e.frapporti; 29-06-2016 alle 08:04
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    certo,anche io tentai di usare l ingresso hdmi per la ps4,ma dovetti desistere per il problema che anche tu stai riscontrando.tra l altro per il gaming ci sarebbero anche i problemi di latenza che dovrebbero scoraggiare dal far passare il segnale video attravero altre apparecchiature.
    in ogni caso i segnali video accettati in ingresso sono questi:
    HDMI Video: 480i/480p/576i/576p/720p/1080i/1080p/1080p24/1080p25/1080p30, 3D frame-packing 720p/1080p24
    e questi quelli in uscita:

    HDMI Video: 480i/480p/576i/576p/720p/1080i/1080p/1080p24/4Kx2K, 3D frame-packing
    720p/1080p24

    come puoi vedere non ci sono formati a 60p,per cui non credo esista un modo per evitare lo scaling del segnale e i conseguenti problemi.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ok, allora mi arrendo
    Grazie Kaio
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22
    Io ho una ps4 che uso anche per i blue ray. Mi chiedevo: secondo voi ha senso dotarsi anche di un lettore bleu ray apposito? Oppure sono destinati a scomparire piano piano (ovviamente per chi possiede una consolle di ultima generazione)?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da golem81 Visualizza messaggio
    Io ho una ps4 che uso anche per i blue ray. Mi chiedevo: secondo voi ha senso dotarsi anche di un lettore bleu ray apposito? Oppure sono destinati a scomparire piano piano (ovviamente per chi possiede una consolle di ultima generazione)?
    No anzi, è la PS4 che stà diventando obsoleta (oddio, lo diverrà fra 4/5 anni), quando prenderanno piede i BR 4K: i lettori BR attuali e la PS4 non supportano nativamente questo formato.

    Secondo me, al momento tieni la PS4 e quando fra qualche anno il nuovo formato sarà diffuso, potrai pensare a prendere un BR dedicato.

    Se poi dobbiamo guardare la qualità di visione, i settaggi possibili e via discorrendo, ovvio che un lettore BR di fascia medio/alta è tutta un'altra cosa rispetto ad una PS4.
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22
    ed eventualmente tra questi quale mi consiglereste? http://www.ciampistore.it/blu-ray-player-c368-l1.html

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da golem81 Visualizza messaggio
    ed eventualmente tra questi quale mi consiglereste? http://www.ciampistore.it/blu-ray-player-c368-l1.html
    qui siamo ot,ma giusto per chiudere il discorso,tra la ps4 e un lettore medio,collegati con un cavo hdmi non c è differenza.al limite su macchine molto evolute come gli oppo attuali puoi trovare qualche vantaggio,ma nulla di trascendentale.
    se pero vuoi rimanere in ambito console puoi pensare di upgradare la tua ps4 con la neo che dovrebbe uscire tra qualche mese e che tra gli altri vantaggi avrà anche quello di permettere la lettura dei bd 4k.
    ps
    leggo dagli ultimi annunci che la ps4 neo non è certo che montera il lettore compatibile 4k,quindi il mio discorso potrebbe non essere valido,anche se francamente mi sembra molto improbabile che sony si faccia scappare tale occasione.
    Ultima modifica di kaio; 02-07-2016 alle 08:52
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    22

    grazie mille kaio... tra l'altro non avevo nemmeno sentito della ps4 neo... mi sera sfuggita evidentemente. cmq si anche io pensavo che non ci fossero delle differenze trascendentali..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •