Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: PIONEER - BDP X300

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    PIONEER - BDP X300


    ciao a tutti, e' da poco uscito questo lettore ma in rete ancora non si trovano recensioni, devo sostituire il mio pioneer 450 e sarei orientato sul modello lx58, ma nel caso la qualita' di questo x300 fosse buona come il 450 che montava il marvell QDEO potrei anche ripiegare su questo con ovvio risparmio, tenendo conto anche del fatto che non mi interessano le uscite analogiche visto che uso una soundbar yamaha tramite hdmi. qualcuno ha news sull'x300 in quanto a qualita' ?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Anch'io sono interessato all'acquisto di questo Pioneer BDP X300.. ma come spesso capita su questo forum se non si spendono 1000 euro ed oltre per questi gingilli difficilmente trovi qualcuno disposto a risponderti.
    Ultima modifica di Multijet; 29-12-2016 alle 10:43

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    ciao, da una ricerca approfondita che ho fatto giorni addietro ho scoperto tramite un forum tedesco che il lettore e' l'evoluzione del modello 180 pioneer. quindo non monta il marvell QDEO, e come tale dovrebbe risultare inferiore al 450 che io possiedo ancora ed uso solo per la lettura dei dischi BD. detto questo l'utente ha aggiunto che l'apparecchio ha un'ottimo comparto audio, nello specifico una componentistica audio molto buona, e' silenzioso e veloce nella lettura dei dischi con annessa felicita' dell'utente. per ora pero' rece ufficiali non ce ne sono...

    p.s. eccoti l'estratto dal forum tedesco...


    Hallo zusammen,

    habe mir den X300 mal bestellt und seit Freitag versorgt er meinen TV und AVR mit Daten.

    Nun mal zu den Glaskugel-Vermutungen: Habe zwar den 180er nie in Aktion erlebt, aber erstaunlicherweise, im Gegensatz zu meinen Erfahrungen mit Pioneer und neu auf den Markt gekommenen Produkten, die noch die aller erste FW drauf haben, funktioniert der X300 sehr, sehr gut und zuverlässig. Er ist nahezu lautlos und schnell betriebsbereit. Die Navigation durch das Menü geht sehr schnell von statten, Zugriffe über Netzwerk auf ein DLNA-Server ebenso. SACD nicht nur in Stereo sondern bis 5.1, selbst getestet, BR-Scheiben sind schnell eingelesen und ebenso ist die Navigation durch die Kapitel einer BR-Scheibe schön schnell. Unterschiede beim Bild im Vergleich zum Panasonic BDT500 kan nich nicht ausmachen.

    Alles in Allem bin ich von diesem Player sehr positiv überrascht, bezahlt habe ich 344,- €.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Umh.. ero interessato a questo lettore della Pioneer però vedo che costicchia un po' troppo (325 euro) per quello che offre anche se monta il DAC di buona qualità. Il resto che mi lascia perplesso visto il costo finale, chassis, carrello ecc..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    ciao, ma possibile che a distanza di oramai 3 mesi non ci sia ancora in rete una recensione qualificata per questo nuovo lettore pioneer ? ....

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Effettivamente almeno qui in Italia, questo ottimo lettore Pioneer è snobbato sia dai media che dall'utenza. Onestamente non capisco il perché di tale atteggiamento, ma le cose stanno in questi termini..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    dici ottimo, lo hai provato ? o conosci qualcuno che lo possiede ? provengo dal mio 450 pioneer e sarei interessato all'acquisto, l'unica cosa che mi frena e' la mancanza di review, in quanto il 450 e' un lettore straordinario, e dovendolo oramai cambiare vorrei capire se il 300 lo eguaglia in qualita'...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    ad oggi ? nessuno che lo ha comprato ? recensioni ? opinioni ? grazie...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    alla fine l' ho comprato io, e faro' da cavia, sostituira' il mio 450 pio e vedremo come sara', preso su amazon a 284 euro color silver, direi che considerato il prezzo di partenza di 400 euro e' un' ottimo affare, spero che la qualita' video sia come il 450 vista la ottima pubblicita' dei sito pioneer che ne decanta le lodi del processore video, male che vada andro' di reso. ci si aggiorna

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708
    rieccoci, lettore arrivato, provato, che dire, qualita' video ottima, davvero bello, lo metto al pari del 450, pero' ho dovuto fare il reso per un problema che si e' verificato e vorrei sentire la vostra, cominciamo, il lettore e' collegato al tv tramite hdmi, possiedo una soundbar yamaha YAS 101 collegata al tv tramite ottico digitale, ( la bar ha 2 uscite ottiche). il lettore ha solo 1 hdmi e 1 ottica digitale, appena acceso ho provato, blu ray, dvd, dvd-audio e ha letto tutto, il problema e' nato con un super audio cd e con i cd, in quanto il disco parte ma non c'e' audio, premetto che col vecchio 450 collegato nello stesso modo il suono era presente. Addirittura ad un certo punto e' partito un film in blu ray senza suono, i settaggi del tv (sony hx855) nel paragrafo suoni sono tutti ok, secondo voi quale puo' essere la causa di cio' ? ho provato a staccare la sound bar ed a usare le casse del tv e il suono esce, cosi' come se inserisco l'ottico direttamente dalla bar nel lettore il suono esce, cosa ne pensate ? l'ho reso perche' sospetto un difetto del lettore, ora attendo il rimborso e poi vedremo, attendo le vostre opinioni, grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da mrbig Visualizza messaggio
    rieccoci, lettore arrivato, provato, che dire, qualita' video ottima, davvero bello, lo metto al pari del 450, pero' ho dovuto fare il reso per un problema che si e' verificato e vorrei sentire la vostra, cominciamo, il lettore e' collegato al tv tramite hdmi, possiedo una soundbar yamaha YAS 101 collegata al tv tramite ottico digitale, ( la bar ha..........[CUT]
    Anche io devo cambiare mio 450. Come ti trovi? Io vorrei cambiarlo perché veramente lento. E con molti film che rifaccio in mkv i codec mi da che sono un po’ vecchiotti. I file in mkv non mi legge I capitoli e a volte non posso andare avanti e indietro.
    Hai risolto con la soundbar? Con il 450 ti funzionava?
    Sono indeciso con Sony Ubd 800. Non tanto per 4K che io non ho. Ma per il fato che ho paura che pioneer non abbia tutti i codec come Sony.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •