|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: LG lettori Ultra HD Blu-ray UBK90 e UBK80
-
18-09-2018, 15:36 #16
Ciao, quindi mi confermate che questo ubk90 è un ottimo lettore, veloce e silenzioso?
Vorrei abbinarlo al mio Sony af8 e sono indeciso tra il Sony x700 e questo LG.
-
01-10-2018, 16:15 #17
Ma questo thread non potrebbe essere spostato nella sezione Camere e player 4k, essendo dedicato ai nuovi lettori UHD di LG di quest'anno?
-
13-10-2018, 12:02 #18
Sarei interessato al lettore in questione in previsione di un futuro aggiornamento anche del TV. Lo abbinerei nel frattempo a un semplice FullHD, come si comporterebbe se decidessi di provare un disco 4K su una TV FullHD? Qualcuno ha esperienze in questo senso?
-
26-11-2018, 08:50 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- rimini
- Messaggi
- 83
Lo sto usando con vari bluray UHD quelli che hanno unicamente HDR li riproduce così, invece quelli che hanno HDR e Dolby Vision li riproduce in automatico in DV, senza dar la possibilità di scegliere di vederli con HDR.
Sono ignorante io e deve lavorare così? Se volessi vedere sempre e tutto in HRD?Tv: LG 55E6V - Lettore Blu-Ray Panasonic DMP-UB900 , Sky: Sky Q Black
-
26-11-2018, 23:18 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 81
Salve, vorrei una informazione se qualcuno mi volesse aiutare...questo lettore fa passare da porta usb codifiche DTS-HD o TrueHD? Ho dei film su Hard Disk e vorrei sapere se collegato ad un sintoamplificatore le riconosce come tali o solo DD...
Grazie
-
27-11-2018, 07:02 #21
Si, le gestisce.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
27-11-2018, 11:17 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 81
Grazie gentilissimo
-
29-11-2018, 19:40 #23
Anch'io sono interessato a questa funzione, ad esempio ho letto qui che il panasonic 820 fino a poco tempo fa dalla porta usb supportava ancora le sole codifiche lossy, per questo sono molto interessato a questo lg.
Oltre al dolby vision che si attiva e disattiva in automatico se ha anche questa funzione è il miglior blu ray di fascia sotto i 400 euro sul mercato.
Il mio interesse a questa funzione dipende dal fatto che dal mio oled B6V essendo solo ARC e non eARC le codifiche lossless in hd non passano all'amplificatore. Averle sul blu ray scavalcherebbe la limitazione per ascoltare bene gli mkv da hard disk esterno.Ultima modifica di caesar70; 30-11-2018 alle 09:30
-
29-11-2018, 19:51 #24
-
06-02-2019, 08:18 #25
Ragazzi, conviene il passaggio al modello ubk80 dal 970?
Mica monta lo stesso, penoso, lettore ? E non parlo di rumore, ma dei blocchi con i dischi 4KTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
06-02-2019, 08:50 #26
-
06-02-2019, 09:22 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 79
Ciao Caesar, hai riscontrato problemi nella visione di BD 4k?
Mi sono fatto sostituire Dunkrik perché pensavo fosse difettoso ma anche col nuovo disco durante la visione ogni tanto si blocca.
Stesso discorso con Blade Runner The Final Cut.
Con Inception solo un tentennamento a metà film ma poi è filato liscio.
Sono tutti BD WB. Sarà un caso?
-
06-02-2019, 09:23 #28
BD 4k ho provato per ora solo "blade runner 2049", e si vede perfettamente
-
06-02-2019, 15:15 #29
Pur essendo un Warner, però, Blade Runner 2049 non è lo stesso Blade Runner provato da Emme900...sarebbe interessante avere qualche altra conferma dai possessori, soprattutto per chi come il sottoscritto sta valutando di prendere questo lettore e magari ha già preso o intende prendere UHD Warner che gli darebbe in pasto (es. nel mio caso i vari Matrix, 2001 Odissea nello spazio, Sully, Gli spietati, Red Sparrow, Argo, Mad Max, i vari Nolan ecc.).
Ne approfitto per chiedere nuovamente ai moderatori se è possibilie spostare il thread nella sezione giusta, "Camere e player 4K/8k" visto che lì c'è pure il thread del suo predecessore, l'UP970...
-
09-02-2019, 09:10 #30
La trilogia bluray de Lo Hobbit, titoli Warner, non partono, nessuno dei tre sul mio lettore.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m