|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
02-10-2020, 15:46 #1
Consiglio decoder satellitare HD/4k con ethernet e registrazione live.
Ciao a tutti!
Sono abbonato a Sky da più di dieci anni (con decoder My Sky HD), ma da qualche mese vedo che pagare 36 euro al mese per vedere 2 programmi in croce interessanti, non ne vale più la pena.
Considerando anche che ormai con Netflix, NowTV, ecc ecc si possono guardare molti canali che sono su Sky, anche su altre piattaforme, senza sborsare ulteriori soldi.
Stò considerando quindi di abbandonare Sky e comprare un decoder satellitare HD/4k con più o meno le stesse funzioni del decoder di Sky (che come software e interfaccia è molto intuitivo e rapido).
Non me ne intendo molto, sò solo che prima di avere Sky avevo un decoder Humax con hard disk integrato che non era malissimo; poi sono passato a Sky.
Le funzioni che mi interesserebbero maggiormente, sono la possibilità di registrare le trasmissioni tramite programmazione, la porta ethernet per qualche funzione online e un sistema operativo veloce.
Avete qualche consiglio?
-
02-10-2020, 18:51 #2
@ Sasuke87
Hai aperto la tua discussione nella Sezione dedicata a quelle Ufficiali che, per forza di cose, devono riguardare un ben preciso modello, senza fare confronti con altri e/o parlare di costi, oltre che a richiedere una forma particolare di titolo.
Sposto la discussione nella Sezione più adatta, in futuro però fai più attenzione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-10-2020, 22:44 #3
-
02-10-2020, 23:22 #4
dai un aocchiata a quelli della VU Plus o zgemma
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-10-2020, 23:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-10-2020, 12:37 #6
-
04-10-2020, 13:51 #7
Ciao, io starei sul Vu+ Duo 4K, te lo dico da possessore del Dreambox 920 UHD di cui sono contento, prima i tuner del VU non supportavano i canali Multi-stream, ma ora sono supportati e come immagini enigma 2 ci sono piu' crew che lavorano.
Se vuoi spendere meno ci sono gli OCTAGON SF8008 normale e mini o Gigablue e ZGemma, ma IL VU+ e il Dreambox (di cui nell'ultima versione seven supporta il sistema android) sono le macchine piu' performanti.
-
04-10-2020, 21:12 #8
Questo Octagon SF8008 è tanto inferiore rispetto a VU+ e Dreambox?
Sono abbastanza impreparato sull'argomento, non conosco le varie caratteristiche da tenere in considerazione. 200 e passa euro in meno cosa comprendono?
Il minimo che vorrei sono supporto per i 4k, porta Ethernet, supporto a registrazione live e programmata su HDD interno o USB, sistema operativo e cambio canali rapido e piacevole.
-
05-10-2020, 21:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Ti sconsiglio l'Octagon SF8008 poiché non dispone di uno slot per le cam e se vuoi vedere i canali 4k della piattaforma Tivusat ti occorre la cam e la card nera, purtroppo questa card non è supportata dagli emulatori e quindi non puoi leggerla nel lettone di smart card di cui l'sf8008 è dotato.
Io ho il dreambox 920 ma ti consiglio di acquistare un Vu+ perché è meglio supportato a livello software.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-10-2020, 15:07 #10
Capito, grazie mille per la info.
Quindi questo Vu+ è buono?Ho visto che ne esistono vari modelli, su quale mi consigliate di andare?
Restituisce un'esperienza di utilizzo come il decoder Sky? (intendo come interfaccia utente, velocità nel cambio programmi, sistema operativo veloce e funzionale)Ultima modifica di Sasuke87; 06-10-2020 alle 15:08
-
07-10-2020, 18:50 #11
Concordo con Franco Rossi che saluto, Sasuke87 i ricevitori menzionati su base Linux Enigma 2 non sono proprio user friendly, se te la cavi con la configurazione e ti arrangi con i computer bene, altrimenti dovresti scegliere ricevitori diversi.
-
08-10-2020, 01:52 #12
Intendi il Dreambox e il Vu +? Me la cavo con i computer, ma non sò bene cosa intendi come grado di difficoltà. Altrimenti esistono alternative user friendly complete e scattanti/piacevoli?
-
08-10-2020, 14:12 #13
-
08-10-2020, 20:03 #14
Scusate ma non ci capisco molto... Qual'è quindi il decoder che più si avvicina ad un interfaccia in stile Sky?
Quelli basati su Linux sono più dei mediacenter?
A me interessa un decoder satellitare (ho 2 cavi che vengono giù dalla parabola, quindi dovrei poter vedere più canali) con cui poter registrare i programmi e non pagare più l'abbonamento a Sky, visto che i canali che guardo ci sono anche sul digitale terrestre.
-
09-10-2020, 19:47 #15
Quelli su base Linux sono altamente configurabili, potresti avere diverse versioni di grafica del menu, in base all'immagine o plugin installati, se ricordo bene gli Sky HD erano Humax, se sei interessato a Tivùsat esistono ricevitori della stessa marca con PVR.