Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Panasonic DP-UB820 o UB420?


    Ciao a tutti,
    avendo un vpr Panasonic PT-AT6000, quale lettore lettore HD mi consigliereste tra il Panasonic DP-UB820 e il DP-UB420?
    Da un primo confronto mi sembra di capire che le differenze sono il Dolby Vision e le uscite analogice 7.1 o c'è qualcos'altro che manca di importante nel 420?

    Grazie e ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    ma il 420 non è stato sostituito dal 450, che io ho preso un anno e mezzo fa?

    Prodotto onesto, con interfaccia preistorica, lento, telecomando imbarazzante ma fa tutto, Dolby Vision e HDR10+, Atmos, lettore di rete, lettore da Usb, etc.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ma il 420 non è stato sostituito dal 450?...
    Hai ragione, non avevo visto che il 420 era stato rimpiazzato dal 450.
    Il fatto è che mi ero fissato sul 820 ma avendo visto il 420 mi ero domandato se, in base al mio Vpr, se spendere 200€ in più ne valesse la pena.
    Ora la domanda, per un consiglio, diventa: 820 o 450? (oltre ai BD guardo Netflix, Disney+ e film da HD).

    Grazie
    Roberto

    PS: ho visto che il 450 non ha il WiFi, non ha app, quindi niente Netflix etc. (non ha nemmeno una ventola di raffreddamento e sono sparite le USB posteriori)
    Ultima modifica di corobi; 03-11-2020 alle 09:15
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Se proprio vuoi il 420 si trova ancora, se non sbaglio c'è anche il 424.........personalmente, potendo, preferirei 820.......

    Ma, scusa la curiosità, il tuo VPR, così come il sinto, sono FHD giusto ? Perchè un lettore BD 4K ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    se lo compra ora 4K così magari tra 3 anni non deve ricomprarselo...

    il 450 non ha alcun orpello, la presa usb c'è sul frontale e da li legge di tutto un po', compreso audio DTS-X, provato con un sample. Ha la presa di rete (ho cablato tutta la zona AV-PC)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    ...scusa la curiosità, il tuo VPR, così come il sinto, sono FHD giusto? Perchè un lettore BD4K?
    Come scrive Marklevi, mi porto avanti... magari tra un po' potrei cambiare il Vpr e passare al 4k.
    E poi sto cercando di rimpiazzare il mio Dune HD Max con qualcosa di diverso: il lettore BD del Dune non mi è mai piaciuto.
    Sono comunque anch'io orientato al 820, il 420 non ha nemmeno un display frontale e ho letto che è lento.

    Grazie
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    ...il 450 non ha alcun orpello, la presa usb c'è sul frontale e da li legge di tutto un po', compreso audio DTS-X, provato con un sample. Ha la presa di rete (ho cablato tutta la zona AV-PC)
    Il 424, putroppo, non ha app e Usb posteriore e wifi (non riesco a portare un cavo ethernet al lettore.
    Mi chiedevo se qualcuno avesse testato 820 o 420/4 come lettore HD esterni? Com'è l'interfaccia?

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    37
    100 euro in più valgono la spesa per il dp820 rispetto al dp420? Il processore è lo stesso?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    140
    Ciao, nel "Tubo" ci sono parecchi videoreview a riguardo, in lingua ma spesso hanno i sottotitoli, c'è pure il confronto tra il 820/450..
    https://www.youtube.com/results?sp=m...sonic+dp-ub820

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    127
    Ho il 420 ma non avendo ancora ricevuto la TV UHD non ho testato le sue potenzialità. Detto ciò mi sembra un buon lettore, fa il suo dovere, ma alcuni difetti li ha soprattutto io son passato da un Sony bdp 360 del 2009 che era decisamente più solido e meno giocattolo di questo; il caricamento/accensione è un po’ lento, ma basta attivare la funzione di velocizzazione all’accensione, non ha Dolby vision, inoltre fa rogne con i dischi della 01 che restano spesso incastrati: ho risolto premendo stop, spegnendo, riaccendendo; espelli disco.

    Detto tutto questo fino ad oggi da mesi che lo ho ha sempre digerito bene e di tutto CD; DVD e Blu ray vari.

    Onestamente però avrei investito 100€ in più per il modello migliore 820. Sia per il discorso display che per Dolby vision che per qualità migliore nel discorso audio, da verificare, ma ho letto qualcosa del genere in rete tempo fa

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Scusate se approfitto della discussione e mi intrometto ma vorrei evitare di aprirne una nuova. Ho da capire se "aprire" un disco dati con un Panasonic dp820 sia possibile o meno e, nel primo caso, come farlo!

    Vorrei usare il disco test per la calibrazione del tv ma non trovo il modo per avviare il programma scaricato su dvd (o aprire i files presenti all'interno del disco).

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    scusa ma la fonte e formato di questi file cosa sarebbe? Non è che vanno eseguiti su un Pc collegato via Hdmi al sistema Av?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    io ho scaricato il file avchd.exe e seguito le istruzioni. ho masterizzato l'immagine iso su dvd ma quando inserisco il disco sia nel lettore bd che nella ps3 non va oltre la visione delle cartelle create. immagino ebba avviarsi un programma o quantomeno dovrebbe farmi accedere al setup per avviare la calibrazione.
    nelle istruzioni non ho letto di collegamenti pc-tv; è anche vero che la guida è vecchiotta...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Non si avvia nessun programma: apri le cartelle che ti appaiono e fai le dovute regolazioni: Ma le istruzioni del 3D le hai lette ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Non si avvia nessun programma: apri le cartelle che ti appaiono e fai le dovute regolazioni: Ma le istruzioni del 3D le hai lette ?
    Ho letto il thread ed infatti se apro il dvd creato con il pc ritrovo nelle cartelle i files. IL problema, ribadisco, è quando lo inserisco nel lettore BD (o nella ps3 allo stesso modo). Cosa dovrebbe fare? o cosa dovrei fare?
    non si avvia nulla e se apro i vari menu del lettore (video, musica, foto), mi compaiono le cartelle ma senza files all'interno.

    Il disco che ho creato è dal file iso scaricato hdmv_2d.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •