|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto lettore blu ray
-
03-12-2020, 00:13 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
Consiglio acquisto lettore blu ray
Ciao a tutti, vorrei un consiglio se possibile per l'acquisto di un lettore blu ray dal prezzo non eccessivo, mi spiego meglio.
Ho un plasma Panasonic 55t60, un sinto Denon AVR-X1000, casse Jamo S 606 HCS 3.
E avevo un validissimo lettore blu ray Sony BDP-S790, mai un problema se non qualche sporadico blocco con alcuni dvd.
Di recente mi ha abbandonato, appariva la scritta "WAIT" all'infinito e non si avviava, non si apriva il lettore nè si spegneva, potevo solo staccare l'alimentazione. Ho provato a resettare, a smontarlo, niente, andato...
Vorrei sostituirlo con un lettore blu ray di qualità ma da non spenderci troppo, visto che con la configurazione che ho vorrei farmi altri 2-3 anni e poi cambiare tutto. Alla fine uso la tv solo per guardare film della mia videoteca e ora ho preso la fire stick di Amazon per renderla smart ed accedere a youtube e amazon prime video...
Cercando un pò avevo trovato il Sony BDP-S3700 a 79 € che potrebbe andare...
Come vi sembra? Avete altri lettori blu ray su questa fascia di prezzo da consigliarmi? Non 4K, né è indispensabile che leggano i blu ray 3D.
Avrei dei dubbi sul collegamento: il BDP-S3700 ha una sola uscita hdmi (come tutti i lettori economici, a quanto ho visto) e uscita digitale coassiale per l'audio. Il BDP-S790 invece aveva due uscite hdmi, quindi una la collegavo alla tv e l'altra al sinto.
In questo caso converrebbe usare la coassiale per l'audio o provare la funzione HDMI Pass Through collegando il lettore con hdmi al sinto e questo via hdmi alla tv? Dovrebbe funzionare?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmie scusate se ho scritto qualche cavolata, ma è da parecchio che non mi aggiorno su questi argomenti...
-
03-12-2020, 07:21 #2
In commercio non ci sono molti lettori Blu Ray, o Sony o Pansonic sostanzialmente , io ho il modello BDP-S4500 che collegato al mio vecchio TV era dignitoso , collegato al nuovo con pannello 4k mostra evidenti limiti nell'upscaling di materiale SD come i DVD.
I lettori, fino ad oggi ,non avendo schermi o proiettore 4k li ho sempre collegati al stinto attivando il pass through sull'uscita HDMI per visionare i contenuti senza essere obbligato ad accedere l'amplificatore. Con l'uscita digitale perderesti l'audio come il dolby truehd etc.
Forse potrebbe valere la pena valutare l'acquisto di una PS3 usata (se si trova in negozio con garanzia) , per tirare i 2/3 anni che indichi.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 03-12-2020 alle 07:28
-
03-12-2020, 08:33 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
-
03-12-2020, 12:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Stessa mia tv e stesso mio BD player ed anche io in procinto di cambiarlo...
Il mio player funziona ancora ma a volte alcuni BD non li legge (e non so se e' colpa sua) o si incasina al cambio layer e quindi ho deciso di cambiarlo...
Trovare il sostituto non e' stato facile, ho fatto ore e ore di ricerche, ed alla fine mi sono indirizzato su un Panasonic UB820...
Non costa poco pero' questa e' una mia passione e vale ogni tanto fare un investimento importante, se ci si puo' permettere ovviamente...
Ciao Erik Il Rosso
-
03-12-2020, 16:03 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
Az che coincidenza
Ottima TV per la visione dei film, e ottimo BD player, ce li ho dal 2013.
In effetti non ho trovato un lettore dello stesso livello e con due porte hdmi. Poi ripeto, alla fine non mi sono tenuto aggiornato perché non ho mai avuto problemi.
Non voglio fare ora un alto investimento, la passione c'è sempre ma il tempo è diminuito tantissimo, quindi preferisco aggiornare tutto il sistema tra qualche anno con 4K e tutto il resto.
Tanto ho una marea di film e serie tv da guardare...
Per il lettore, quando non mi funzionava, e succedeva con alcuni dvd, spegnevo, staccavo l'alimentazione per alcuni minuti, poi mettevo un blu ray e funzionava regolarmente. A distanza di qualche giorno rimettevo il dvd che si bloccava ed era OK.
-
03-12-2020, 18:10 #6
Hai provato a valutare il costo di una riparazione , i momento non è felice ma magari risolvi con meno e ti tieni il tuo lettore.
quel Sony dici che può andare bene?
ciao
Luca
ciao
Luca
-
04-12-2020, 10:44 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
Purtroppo nel mio paese non c'è un centro Sony, devo spostarmi fuori regione o cmq in provincia e non è possibile ora... Alla fine ho preso que Sony su Amazon, considerando che non ho tanti DVD. Grazie per i consigli!😃👍
-
04-12-2020, 11:05 #8
Buona visone
Ciao
Luca
-
07-12-2020, 09:16 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
Grazie!
Nel frattempo il lettore è arrivato, faccio una breve recensione se può interessare a qualcuno.
Di dimensioni contenute, compatto, molto leggero.
Collegato al Denon con HDMI e da qui alla TV e funziona regolarmente. Devo capire se il Denon va tenuto sempre acceso o no...
Ci sono alcune app, tra cui youtube e netflix, con tasto apposito sul telecomando. Amazon Prime Video manca ma lo sapevo, manca su parecchi lettori Sony...
Collegato alla rete wifi senza problemi, le app non sono velocissime ma tanto userò fire stick.
Il mirroring da cellulare funziona bene.
Diverse impostazioni, poche quelle da modificare, il resto di default vanno già bene.
La qualità video è buona, forse non come il precedente BDP-S790, ma devo provare per bene di sera con luci spente, e anche con qualche dvd.
Per il momento è OK, per 78 € poi non vedo di meglio in giro.
-
07-12-2020, 09:31 #10
Se devi aggiornare l'impianto sarebbe meglio acquistare un lettore che possa già leggere i formati 4K... purtroppo oggi i lettori con 2 HDMI sono pochi e soprattutto nella fascia di prezzo da te indicata non ne conosco.
Un buon player potrebbe essere il PANASONIC 450 che in prospettiva ha già tutto quello che ti serve... multimedialità, 2 HDMi e 4K...
Per inciso anche il mio vecchio S790 ha avuto lo stesso identico inconveniente (obsolescenza programmata?) adesso fa ancora parte dell'arredo ma spento da anni oramai...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-12-2020, 17:23 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
Al momento non vorrei aggiornare l'impianto, aspetto un altro paio di anni, per questo volevo un lettore a prezzi contenuti per "tirare" avanti, alla fine ho tantissimi film e serie tv da guardare, di cui praticamente niente in 4K. Dvd poca roba.
Sì a quel prezzo con due HDMI non se ne trovano, bisogna pagare almeno il doppio.
All'epoca il BS-S790 fu un ottimo investimento, pagato credo sulle 200 € e li valeva tutti. Credo anch'io che sia obsolescenza programmata.. peccato perché era un bellissimo prodotto.
Grazie cmq dei suggerimenti!
-
07-12-2020, 17:28 #12
calcola che il PANA 450 su Amazon oggi viene 186€ circa...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-12-2020, 17:38 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 34
Eh si. Non mi andava di spendere quella cifra sinceramente. Per ora va bene così