|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: TV BOX Android con PLEX
-
20-03-2021, 21:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
TV BOX Android con PLEX
Ciao a tutti,
ho comprato la nuova TV () che è chiaramente 4k e vorrei visualizzare i contenuti UHD.
Domanda: devo cambiare il mio vecchio TV BOX Android 7.1 con HDMI ed Ethernet 10/100 con cui vedevo i miei film tramite il client PLEX? Il tutto funziona bene per FHD, ma ethernet a 100mb sono sufficienti per vedere contenuti 4k?
Il TV BOX viene collegato HDMI sul mio DENON X3000 che ha porte HDMI 1.4 che mi avete spiegato essere sufficiente per visualizzare 4k@30fps . Il DENON verrà a sua volta collegato alla nuova TV via HDMI oltre che all'impianto 5.1: per questa parte dell'impianto non credo ci siano problemi.
Non sono un esperto e se mi dovete spiegare qualcosa fatelo, apprezzerò il vostro interesse.
Grazie moltissimo,
pincoo
-
21-03-2021, 06:57 #2
4K @30fps ma non HDCP 2.2, quindi filmati "tuoi", non streaming o blu ray.
Hai verificato che plex non si installi direttamente sul tuo Tv? E, comunque, essendo Plex un media server DLNA i film dovrebbero essere di per sé visibili su qualsiasi Tv. L'audio multicanale andrebbe al Tv tramite ARC (da verificare sulla specifico modello di TV).
Plex è sicuramente su Nvidia Shield, quindi devo supporre (ma non posso verificarlo) che sia su tutti i box "Android TV".Ultima modifica di pace830sky; 21-03-2021 alle 06:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-03-2021, 08:41 #3
PLEX ha senso se lo usi dal app della TV,ma dipende da che TV hai?
HDMI 1.4 supporta 4k@30fps,ma senza HDR quindi non ha senso su una TV UHD.
Un player esterno di solito si usano altri jukebox .
DENON X3000 lo puoi ancora sfruttare in ARC.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2021, 08:55 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
@Ovimax: che vuol dire che non supporta HDR e non avrebbe senso sulla TV (lg cx6la) UHD?
La TV non supporta il DTS e quindi escludo che possa collegare il player direttamente alla TV senza passare dal DENON, potrei sfruttare l'ARC, sì, ma snaturando l'architettura del sistema, sarei dubbioso su quest'ultima opzione. Vantaggi?
Grazie a tutti per i consigli!
pincoo
-
21-03-2021, 09:10 #5
quello che ho scritto HDMI 1.4 permette il passaggio di segnali video 4k@30fps ma che non siano HDR, film 4k BT.907 non HDR sono forse 1 o 2 .
Se provi a riprodurre con qualsia dispositivo esterno un video UHD 4k HDR passando per X3000 non si vede nulla o al massimo lo converte in SDR, quale senso avrebbe su una Tv UHD?
Non hai scelta X3000 non puoi usarlo per UHD.
Quindi hai 1 e 2 scelte.
1) Usare plex sulla CX che funziona benissimo con ottima qualità video, convertendo il DTS + adattatore USB 3.0 -> 1gbps.
PLex sever su docker converte al volo da DTS 5.1->DD+ 5.1, gli altri plex server convertono da DTS 5.1->AAC 5.1.
Se ti serve audio HD:
2) usare un player con la second uscita "HDMI audio"
3) usare uno player + estrattore HDMI audio.Ultima modifica di ovimax; 21-03-2021 alle 09:18
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2021, 09:42 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Opzione 1)
mi specificheresti meglio la parte in cui dici "convertendo il DTS + adattatore USB 3.0 -> 1gbps"?
Opzione 2)
ne esistono? Sapresti indicarmene alcuni?
Opzione 3)
moooolto interessante. Mi leggo il thread. Mi fai intendere che esistono splitter che prendono in input un flusso AV e mandano in output l'audio su una uscita e il video su un'altra? WOW, sarebebbe perfetto.
Grazie per tutto l'aiuto,
pincoo
-
21-03-2021, 12:45 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Grazie ovimax, mi hai aperto un mondo.
Ho fatto approfondimenti su tutte e 3 le tematiche.
L'opzione 1) vorrebbe dire convertire tutti i propri filmati in DTS in altra codifica via SW con dei programmi. In questa maniera collego direttamente la CX con Plex al mio PLEX server e vedo i filmati in TV e passo l'audio all'amplificatore. Se si hanno parecchi filmati da convertire potrebbe essere un'ultima spiaggia.
L'opzione 2) contempla comprare un player con 2 uscite HDMI: una per il video direttamente sulla CX e una dedicata all'audio direttamente sul DENON. Vorrebbe dire togliere il mio player (un bubbolo cinese da € 50) e sostituirlo con un player che comunque costa un po'. Non ne ho trovati tanti, ma quelli che ho trovato sono sempre almeno a € 200. Una soluzione costosa.
L'opzione 3) contempla comprare un estrattore audio. Nelle discussione che mi hai presentato si arriva a definire un prodotto che potrebbe fare al caso mio: il FeinTech VAX01201. Lo metto tra il player e l'amplificatore e prende in input dal player lo stream HDMI 2.0 HDR e lo porta in 2 output: un output HDMI 2.0 HDR direttamente alla CX e un output HDMI 1.4 audio al DENON. Il DENON decodificherà l'audio secondo i codec che arriveranno dal FeinTech (ho visto che accetta i principali, non credo ci saranno problemi). Tutto questo al costo di un €100 o giù di li.
Penso che proverò l'opzione 3). Mi sembra quella di mezzo più fattibile a prezzi ragionevoli.
Come al solito siete stati illuminanti, grazie ovimax; se ho sbagliato a capire qualcosa ti prego di correggermi,
grazie ancora,
pincoo
-
21-03-2021, 14:22 #8
io prima la 1° strada la qualità video del soc LG è ottima ,meglio di molti player, riproduce anche i dolby vision dual layer. comuqnue rimane la scelta più pratica per serie tv e webdl.
gli adattatori costano sui 100€ + player arrvi alla cifra del M9201 che con LG lo sfrutti al massimo se hai una tua libreria di BD.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2021, 15:04 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Andiamo qui: questa strada prevede di prendere i propri filmati (e ne sono veramente tanti) e convertirli per l'audio. Oppure farlo quando ti serve, ma perdi tutta la praticità di averli sempre sotto mano con il NAS
Lungo, ma non impossibile. Mettiamo di marcare questo passo e andare oltre.
Passiamo ai collegamenti: è semplice: ho la CX che ha il client PLEX. L'audio che giro fa? prendo un HDMI della CX e lo collego all'ARC del DENON?
Io pensavo di mantenere il mio player (cinesino con uscita HDMI 2.0: TV Box, A1 MAX TV Box Android 7.1[2G+16G], 4K Full HD Smart Player, Bluetooth 4.0/64 Bits/Quad Core per Smart TV/PC) e farlo puntare (tramite cavo hdmi 2.0 - a proposito, sono accetti consigli in merito...) verso il FeinTech VAX01201 (€90, ma anche € 65 con un usato come nuovo...) che poi riverserà video su CX (tramite cavo HDMI 2.0...) e audio su DENON (tramite normale HDMI 1.4). In questo modo la spesa sarebbe solo relativa al FeinTech VAX01201 e i 2 cavi HDMI 2.0.
Tu mi dici di cambiare il player. Perché?
Mi proponi un M9201 che è tanta roba... si parla di ben oltre i € 200... Non so. Vale questa spesa?
Altra domanda: ho visto che esiste anche FeinTech VAX01202. Che differenza ha con il primo VAX01201? Lo guardavo perché vedo che costa anche di meno dell'altro e forse sarebbe ancora più ritagliato su quello che devo fare io. Potrebbe andare bene?
Sempre grazie per l'aiuto,
pincooUltima modifica di pincoo; 21-03-2021 alle 15:27 Motivo: puntualizzazioni
-
21-03-2021, 20:39 #10PLex sever su docker converte al volo da DTS 5.1->DD+ 5.1, gli altri plex server convertono da DTS 5.1->AAC 5.1.
A1 rispetto alla plex TV quindi al alpha 9 LG fà abbastanza schifo non c'è paragone, hai speso 1500€ di TV per vedere i film con un player da 20€ contenuto tu.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2021, 21:27 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 49
Ok, allora proverò come dici tu ovimax.
Ho Plex server su QNAP e quindi credo farà la normale conversione DTS->AAC 5.1, proverò a impostarlo anche se a memoria non ricordo dove farlo :-) .
Metto da parte il mio MITICO A1 () e vado di alpha 9. Vediamo come va.
L'audio va come ho detto? da CX in HDMI qualsiasi su DENON ARC oppure da CX in HDMI eARC su DENON ARC?
Se mi va bene allora proseguirò con questa scelta. Se decido di proseguire per altro andrò di conseguenza.
Non finirò mia di ringraziarti abbastanza ovimax dato che sono partito da che avrei dovuto comprare un nuovo sintoAV e mi ritrovo a fronteggiare una spesa al max di € 100, partendo da una prima soluzione a costo zero.
Grazie,
pincooUltima modifica di pincoo; 21-03-2021 alle 21:42
-
22-03-2021, 07:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
ciao a tutti, scusate, ma posto qui una cosa che ho notato ieri con plex: se si utilizzano ad esempio tracce audio dts con un tv che non le supporta esse vengono convertite (e fin qui tutto bene) però, se si ha abilitato di mandare direttamente il flusso senza effettuare transcodifica del video (cosa suggeribile direi) può esserci un problema se si stanno utilizzando sottotitoli. Ieri ho provato a vedere un film avente audio dts e sottotitoli srt (ho provato sia con subs interni sia esterni) e non è stato possibile riprodurlo in questo modo. E' stato necessario disabilitare i sottotitoli. Cercando sul forum di Plex, se ho ben inteso, sembra che il motivo sia legato al fatto che quando avviene una conversione dell'audio anche se come regola il video non viene toccato però se ci sono delle tracce di sottotitoli esse vengono "viste" come fossero del flusso video da transcodificare e quindi il risultato è che la riproduzione non può avvenire.
Personalmente ho più di 180 titoli avente traccia DTS e non sono molto propenso a convertire tutte le varie tracce audio ad esempio in eac3/pcm... può sembrare un problema da poco magari, ma ad esempio le cosidette tracce dei sottotitoli "forzate" per le parti in lingua straniera a volte un pò mancano durante la visione se non sono abilitabili, o addirittura ancora di più trovo la cosa molto scomoda se si vede tutto un film con i sub della propria o altra lingua...spero la cosa si risolva presto, è davvero una bella menataLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
22-03-2021, 08:23 #13
di solito succede con i subs , srt non dovrebbe convertirle.
dentro Convertitore: c'è una voce "Disattiva la transcodifica del flusso video" , prova a spuntarlaLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2021, 08:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
Ciao, guarda è spuntata, ma purtroppo l'errore persiste... ho trovato questo post sul forum di plex che credo parli proprio del problema https://forums.plex.tv/t/movie-wont-...issue/620374/2 . E' di agosto 2020, quindi non recentissimo ma nemmeno molto vecchio, penso si riferisca al caso di cui scrivo e che magari sia un limite ancora non risolto
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
22-03-2021, 09:13 #15
bhà plex certe volte è molto strano fà un pò come gli pare , anche gli sviluppatori non si capisce per convertire il DTS in AAC.
PLex sever su docker invece funziona tutto diverso.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]