|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
02-10-2021, 21:44 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
Videoregistratore o simili per il nuovo sistema DVB-T2
Spero di aver scelto la sezione giusta...
Ciao a tutti, da anni uso un videoregistratore con hard disk con decoder per il digitale terrestre e lettore CD/DVD
con l'avvento dell'HD e fra un po' del DVB-T2 non funzionerà più ed il problema è che da quello che ho visto cercando un po' su internet
sembra che quasi nessuno faccia più prodotti di questo tipo
trovo quasi solo prodotti panasonic con prezzi altissimi (600 - 800 €)
che cosa mi sono perso ?
che cosa si può usare che possa registrare del nuovo digitale terrestre, con la possibilità di programmare le registrazioni e leggere CD e DVD ?
Grazie in anticipo
Ciao
-
02-10-2021, 22:15 #2
Ciao Gobet, per i prodotti Panasonic a quel prezzo ti riferisci a prodotti come questo:
DMR-UBT1
Il tuo modello attuale riesci a postare la sigla.Ultima modifica di oceano60; 02-10-2021 alle 22:33
-
03-10-2021, 00:12 #3
Ciao! Pure io ho utilizzato tantissimo in passato un Panasonic con Sintonizzatore e possibilità di registrare sia su HDD che DVD. Se non hai esigenze particolari, il mio consiglio è di acquistare 2 dispositivi separati quando verrà il momento: un Decoder con Registrazione ed un Lettore BD.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
03-10-2021, 00:47 #4LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-10-2021, 08:25 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
si, intendo prodotti tipo quello
il mio attualmente è un LG RHT497H, non è neanche HD quindi in teoria dal 20 ottobre sono a piedi
Le mie esigenze sono quelle di poter programmare le registrazioni ed avere un prodotto comodo da usare
preferirei una cosa unica con lettore CD ma è ovvio che se non ho alternative mi dovrò adattare
non avrà più senso ma io lo utilizzo e mi trovo bene
Grazie a tutti per le risposte !
-
03-10-2021, 08:52 #6
Se hai un NAS e un minimo (nulla di più) di dimestichezza informatica HDHomeRun
Ciao
Luca
-
03-10-2021, 11:05 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
-
03-10-2021, 11:55 #8
Capisco cosa intendi perché Panasonic ha avuto per anni prodotti ottimi e comodi da usare. Ma ti trovi per forza di fronte ad una scelta.
Per esempio, con un Decoder Humax mi sono sempre trovato bene e ti risulterebbe comoda la registrazione. Sia immediata che programmazione. Se guardi ai prezzi e fai un VS fra quel Panasonic postato e Decoder+Lettore CD/DVD/BD, ti renderai conto se pesa di più la "scomodità" di avere due prodotti o spendere una cifra importante per avere quel Panasonic. Che ci siano modelli a 400 o 600 euro che sia.
Inoltre con un Decoder buono ma economico, potrai in futuro sostituire solo il Decoder.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
03-10-2021, 12:26 #9
Oltre ai consigli dei colleghi, ci sarebbe soluzione del Decoder DVB-T2 esterno da collegare alla presa scart AV2, quella descritta a pag.13 del manuale LG RHT497H , tipo questo:
Telesystem DVB-T2Ultima modifica di oceano60; 03-10-2021 alle 13:31
-
04-10-2021, 10:19 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-10-2021, 11:05 #11
Secondo me una delle cose fondamentali nel PVR prima di un acquisto è conoscere i parametri di registrazione. In particolare il tempo massimo di registrazione senza dover programmare. Se è di massimo 3h è accettabile. Perché se faccio partire la registrazione, so che riuscirò a registrare tutto il film (quasi sempre) considerando TG o pubblicità in Mezzo. Al massimo si programma, ma la registrazione immediata comporta 2 passaggi veloci.
Ultima modifica di Miki80; 04-10-2021 alle 11:07
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
04-10-2021, 11:21 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
ok, grazie delle molte risposte
a questo punto mi sa che mi devo buttare su uno di questi decoder e quindi vi chiedo consiglio sul quale scegliere
ci sono alcuni con già l'hard disk ? oppure come controllo quanto spazio è rimasto se programmo una registrazione ? quale capienza totale servirebbe ?
oltre a questo mi servirebbe un oggetto che abbia l'entrata e l'uscita per il cavo dall'antenna (ho solo una presa a muro e dovrei dare il segnale alla tv e al decoder)
come detto la possibilità di programmare registrazioni
detto che con questa soluzione dovrei tenere il videoregistratore vecchio x leggere CD e DVD, e dovrei acquistare il decoder e l'hard disk esterno...che palle, quanta roba e quanti alimentatori/telecomandi
a trovare un prodotto completo a 350 - 400 € ci farei un pensierino
grazie mille
-
04-10-2021, 12:00 #13
-
04-10-2021, 12:09 #14
Grossomodo, ed al volo...
50 Euro il Decoder
50 Euro un HDD / Chivetta da 128gb (esempio) a 25 euro
7 Euro di "sdoppiatore" antenna.
6 Euro Cavo audio-video
3 Euro di cavo antenna.
1 Telecomando in più
C'era un bel dispositivo Humax con possibilità di mettere un HDD interno (ed anche esterno), ma non l'hanno più implementato con le nuove specifiche. Negli ultimi anni si faceva pure fatica a trovare.
Lo posto solamente a titolo informativo..
"DIGIMAX Recorder (Terrestre) | HUMAX-Italy" https://it.humaxdigital.com/product/digimax-recorder/Ultima modifica di Miki80; 04-10-2021 alle 12:13
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
06-10-2021, 18:17 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 57
ok, vi ringrazio
ragionerò se mettere un decoder al mio videoregistratore oppure se comperare un HDD e collegarlo direttamente al decoder che registra
in caso che io decida di acquistare il decoder x registrare, avete consigli di modelli specifici ?
grazie mille