|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Una vergogna tecnologica
-
28-05-2022, 10:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Una vergogna tecnologica
Ciao a tutti,
è mai possibile che nel 2022 non si riesca a trovare un decoder dvb t2 o sat che riesca a fare il suo lavoro in modo dignitoso?
Mi serve un decoder che possa registrare e con un Timeshift che funzioni.
Non sto chiedendo la luna nel pozzo.
E’ una vergogna tecnologica.
Ho acquistato e poi restituito un Digiquest DGQ990, un TOQMA, uno Strom 505, uno Strom, 506M, un Kingbox H265, un Telesystem TS6822 e un decoder SAT GT Media V8X.
Tutti e dico tutti, con chiavetta usb, timeshift che va ascatti e non mantiene la memoria, registrazioni dove la visione in molti punti va a singhiozzo, in un apparecchio quando si andava a 2x o superiore, non si fermava più e arrivava a fine registrazione..
Nelle istruzioni, quasi tutti prevedevano anche un hard disk fino a 500gb, ho provato con 320gb e 500gb.
Nulla!! Non vengono accettati, scritta che dice: disco assente.
Sul Sat GT Media V8X dice: memoria esaurita ed invece gli hard disk sono vuoti.
Inoltre il V8Xnon legge la scheda TV sat.
Bisogna aggiornare dicono......
Aggiornare? Si aggiornano prodotti vecchi e non nuovi . Perchè non esce già aggiornato?
Un poveretto che vuole un apparecchio semplice, accendi, guardi e/o registri, non esiste più.
Oltre che tornare agli LP come già succede, si tornerà presto al VHS, almeno funziona sempre.
Per fortuna ho un vecchio Humax sat che registra alla perfezione e timeshift perfetto.
Ho cercato nei nuovi modelli Humax e simili, esistono, ma non registrano più, perchè sono volutamente bloccati per motivi burocratici.
C’è tra di voi, qualcuno che ha risolto questo problema e mi può indicare un apparecchio che funzioni?
Oppure sa indicarmi dove andare o come fare a sbloccare quelli di qualità come Humax, Strong e simili che all'estero invece hanno questa funzione.
Le tecnologie esistono e funzionano, sono gli uomini sbagliati.
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Non mi arrendo
Grazie!LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
28-05-2022, 11:07 #2
Ciao Giovanni q, se non avessi scritto Decoder semplice ti avrei indicato linux e Enigma 2, di humax ne ho avuti diversi, dal mitico 5400 al HDC 2000, purtroppo poco supportato e sviluppato, ora mi diverto con Dreambox 920, il quale con tuner FBC e LNB dCSS riesce a registrare anche 8 avvenimenti in contemporanea su SSD.
Ci sarebbe da vedere per lo sblocco dell'humax o Strong, i modelli precisi quali sono?Ultima modifica di oceano60; 28-05-2022 alle 12:05
-
28-05-2022, 11:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Ciao oceano60 e grazie per la risposta
io possiedo un decoder Umax sat da diversi anni e funziona benissimo, registra bene e ha un timeshift perfetto.
Ora ne avrei bisogno uno nuovo per un'altra casa.
Pertanto dovendolo acquistare, non ho un modello da preferire, basta che funzioni bene la registrazione e il timeshift. Inoltre che supporti un hard disk e non solo la chiavetta usb.
Non capisco perchè Humax e Strong (ad esempio) non abbiano più in catalogo un modello con i suddetti requisiti in Italia.
Se conoscessi come poterli sbloccare prenderei uno di questi.
Qualcuno dice che se si imposta una lingua straniera, si può registrare. Sarà vero?
E' assurdo che indipendentemente dal costo, non si riesca più a trovare un modello che abbia queste funzioni elementari che funzionino.
.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
28-05-2022, 11:31 #4
Si, ho già letto per il TV una cosa del genere, impostando paese diverso in sede di configurazione dovrebbe permettere la registrazione, andrebbe verificato.
Se posso consigliarti per il GT Media V8X che hai menzionato, chiedi sul forum digital-forum, MEGADISH oltre che persona preparata e gentile è uno degli sviluppatori della GT Media, se chiedi penso possa risponderti per le problematiche che hai sollevato, la non lettura tessera Tvusat e registrazione:
GTMedia-V8XUltima modifica di oceano60; 28-05-2022 alle 11:50
-
28-05-2022, 12:01 #5
No, stai chiedendo la funzione PVR, per la quale è richiesta una piccola tassa che non tutti sono disposti a pagare:
https://www.dday.it/redazione/36054/...del%20prodotto.
Non ti so dire se la risolvi comprando all' estero (o come su certi Tv sui quali basta alterare il codice del Paese in cui il Tv è funzionante per riattivarla).
Nel bene e nel male il governo (quello italiano forse meno di altri) non vede di buon occhio la appropriazione legale (perché formalmente è legale non lo dimentichiamo) di materiale coperto da diritti di sfruttamento, forse perché su quei diritti preleva la sua percentuale in forma di IVA e quant' altro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-05-2022, 08:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
X oceano60
Grazie x il suggerimento del forum
proverò a consultarlo.
A titolo di curiosità, il mio Humax che funziona alla perfezione è il modello HD 5600S.
Per pace830sky
Grazie, ho letto tutta la vicenda dei diritti da versare per la funzione PVR, però c’è qualcosa che non mi torna.
Perché le aziende non fanno due versioni? Una senza pvr ad un prezzo più basso ed una con funzione registrazione attivata, venduta ad una cifra superiore.
È vero che il prezzo sarebbe più alto ma non perderebbero tutti quei clienti che per avere la funzione registrazione si rivolgono a marchi provenienti da “mondi lontani”.
Cosa ne pensi?Ultima modifica di Giovanni q; 30-05-2022 alle 08:39 Motivo: Errore
-
30-05-2022, 12:05 #7
Non so cosa dirti, con l' avvento dello streaming siamo approdati ad un nuovo mondo per quanto riguarda la distribuzione del materiale audio+video, la categoria degli "accumulatori" di materiali di intrattenimento (io stesso fino a quando mi sono abbonato a Netflix registravo molto, ora non ho il tempo di stare appresso alle nuove uscite, figuriamoci andare a ripescare vecchie cose dall' archivio!) è andata pian piano scemando fino a restringersi ad un pugno di irriducibili che, diciamolo francamente, non sembrano in grado di condizionare il mercato in alcun modo, nemmeno se si mettessero tutti d' accordo per boicottare questo o quel marchio qualcuno se ne accorgerebbe...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-05-2022, 12:13 #8
Scusa la domanda ma cosa devi registrare sul digitale terrestre ? I film in stereo con la pubblicità ?
Le trasmissioni Rai le trovi anche su Youtube Raiplay, io spesso li guardo da li.
Non fai prima a farti Amazon Prime e Netflix o altri e cosi' ti vedi i film in HD o 4k con audio 5.1 senza pubblicità ?Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
30-05-2022, 15:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Gio 1981, la tua domanda è più che giusta e richiede una spiegazione.
Io sono un libero professionista e molte volte la sera io e la mia compagna rincasiamo non prestissimo.
Ci piace un programma o un film trasmesso in quella serata, quando abbiamo spostamenti per cena o preparativi metto in pausa con Timeshift, poi quando riusciamo a rilassarci sul divano, premo play e mando avanti. Pubblicità? Nessun problema, mando avanti veloce e recupero tempo. Quasi sempre riesco ad arrivare pari o quasi alla fine del programma.
Se invece lo spettacolo è lungo oppure rincasiamo in ritardo, metto in registrazione più pausa Timeshift. In questo modo posso come sopra saltare la pubblicità e se l’ora si fa particolarmente tarda, essendo in registrazione, posso vedere il finale il giorno successivo.
Finora mi sono trovato bene così.
Per gustarmi invece i film preferiti con Dolby o Dts, sono legato ancora ai blu ray e al mio Z7 che nonostante gli anni svolge ancora egregiamente il suo lavoro.
Sto pensando di passare al Dolby Atmos e quindi anche se a malincuore dovrò cambiare il mio “grande” Yamaha.
Spero di avere chiarito il perché di certe scelte legate al digitale terrestre o sat.Ultima modifica di Giovanni q; 30-05-2022 alle 15:27
-
30-05-2022, 15:20 #10
Al netto delle considerazioni di gio_1981 che condivido per RAI e Mediaset meno per canali come Nove etc.
L'unica soluzione valida sul mercato , per me , è HDhome run prodotto che trovi anche sul nostro amz.it , monta più sintonizzatori e puoi fruire del registrato e dirette da diverse piattaforme. Ottimo se sei disposto ad investire tempo in quel tipo di setup. Assieme al sintonizzatore vendono anche un servizio a questo link puoi vedere le differenze tra l'uso con il software gratuito quello a pagamento. (35 euro / anno)
La via un pelo più complessa è con NAS Synology e chiavetta TV USB , ma costa di più se non hai già il nas e il tempo da dedicare aumenta e per esperienza diretta non sempre fa quello che ti aspetti.
Qualcosa di simile è ottenibile con un Raspberry e più chiavette TV usb , su 2 piedi non ricordo il software da usare .... in ogni caso il tempo da metterci è elevato e il costo non è più basso della prima soluzione.
ciao
Luca
ps. Aggiungo che un po di fortuna quello che ti serve lo riesco a fare con un TV hisense , ad oggi ho perso solo l'ultima registrazione perché mi ha dato un errore sul tempo di "ritenzione" ( ????) spero non sia una novità.Ultima modifica di llac; 30-05-2022 alle 15:25
-
30-05-2022, 17:09 #11
Vabè scusate l' off-topic ma non vedo cosa ci sia di cosi' bello in tv che non si possa trovare anche su Prime video e sui suoi canali a pagamento, ad esempio a me piacciono i programmi di auto come affari a 4 ruote, Soult Lake Garage ecc, quelli sugli ufo, quelli sui serial killer e criminali, molti programmi che facevano su D-Max o sul 9 li ho ritrovati tutti su Discovery + su Prime video, anche tutti i Law & Order e simili che guardo per addormentarmi
provate a guardare i vari canali a pagamento di Prime Video, con 4€ al mese vedo un sacco di programmi senza pubblicità e tutti in ordine
fine Off-topic.Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
30-05-2022, 18:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
X Ilac
Tutto interessante ma perché si è persa quella bellissima “funzione” chiamata semplicità?Ultima modifica di Giovanni q; 30-05-2022 alle 18:41
-
30-05-2022, 18:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
X gio1981
Capisco le tue scelte ed i tuoi gusti che sono più che validi, ma esistono anche trasmissioni di politica, di medicina, festival etc….
Ognuno ha i suoi gusti e preferenze.Ultima modifica di Giovanni q; 30-05-2022 alle 18:43
-
30-05-2022, 19:27 #14
Occorre ammettere che il "replay" via internet ha i suoi problemi, quando è possibile, su tutte le maggiori reti.
Personalmente comunque non ho mai usato la registrazione (che, ricordiamolo, è ancora possibile non essendo ancora partito il dvb-t2) solo per procrastinare la visione.
La verità è che ora della programmazione generalista mi interessa solo quella affine alle piattaforme streaming (film e serie TV).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-05-2022, 21:14 #15