Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653

    Dispositivo con funzioni di registrazione e gestione canali tipo Sky Q - Skyglass


    Ciao a tutti,
    mi chiedevo se siete a conoscenza di dispositivi che abbiano la stessa immediatezza di sky q e sky glass nell'utilizzo
    del PVR e nella gestione dei canali considerandoli come insieme a prescindere dalla fonte (streaming sat dtt).
    Io non ho trovato nulla e sono davvero sorpreso che nessun player del settore (sia hardware che software) proponga qualcosa di simile
    Avete qualche dritta da darmi ?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Ciao elche99, per la parte che riguarda Sat e DTT, mi viene in mente ricevitori su base Linux Enigma 2, tipo Dreambox o VU+, con Tuner FBC e funzione MIS, rimane però il discorso streaming, il quale potrebbe essere implementato abbinando il sistema su base Linux con tipo Android a bordo.
    Ultima modifica di oceano60; 16-03-2023 alle 18:43

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao elche99, per la parte che riguarda Sat e DTT, mi viene in mente ricevitori su base Linux Enigma 2, tipo Dreambox o VU+, con Tuner FBC e funzione MIS, rimane però il discorso streaming, il quale potrebbe essere implementato abbinando il sistema su base Linux con tipo Android a bordo.
    Grazie per le indicazioni... il mio timore principale è, oltre al costo decisamente alto di questi apparati, soprattutto la curva di apprendimento nella loro messa a punto che mi sembra tutt'altro che banale.
    Cosa significa Tuner FBC e funzione MIS ?
    grazie ancora
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Non hai torto sul fatto che questi prodotti non sono User Friendly (facile utilizzo per i non esperti), ma le funzionalità richieste, tipo la gestione SAT, DTT e Streaming unite, non sono semplici da trovare, e questi prodotti si avvicinano a quanto chiedevi.

    Tuner FBC stà per "Full Band Capture" e permette di registrare come lo Sky Q, 8 diversi programmi in simultanea sullo stesso cavo singolo, avendo installato sulla parabola illuminatore LNB dCSS.

    Il MIS stà per "Multi Input Stream satellites", la quale tecnologia consente agli operatori di trasmettere diversi flussi di trasporto o flussi IP tramite un vettore satellitare in modo trasparente:

    Multistream

    In pratica sul satellite sono presenti canali di servizio, utilizzati come ponte per il digitale terrestre, attualmente con ricevitore compatibile MIS puoi vedere sulla posizione orbitale 5° Ovest e 9° est, i canali del digitale terrestre.

    Se una persona si arrangia con un computer, generalmente è agevolato per gestire questi apparecchi, all'inizio puo' sembrare complicato ma le funzioni importanti non sono tante.

    Vero anche che se la persona non ha mai utilizzato questi generi di apparecchi, e non ha un minimo di conoscenza informatiche puo' trovare difficoltà.
    Ultima modifica di oceano60; 18-03-2023 alle 18:29

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Buona domenica ,

    Per la gestione del PVR secondo me bisogna non solo considerare l'hardware fornito da SKY che di solito e abbastanza normale ma anche il lavoro che viene fatto sui database che poi si trasforma nella possibilità di selezionare facilmente un programma indipendente dal canale di trasmissione ( SAT - DDT - Internet) e mandarlo in registrazione.

    Ad oggi ho trovato solo un servizio a pagamento che sulla carte e solo per digitale terrestre sembra offrire un servizio simile.

    Prova a guardare hdhomerun che posizionerai vicino ad un router e a loro servizio DVR a cui andrà aggiunto il "registratore" che per darti una idea potrebbe essere un NAS synology con VIDEO STATION

    Tutto quanto decritto è replicabile con solo in NAS o un raspberry più N chiavette USB TV e software open source , secondo me rimane il problema del database dei programmi da cui selezionare il programma da registrare. Non so se esistono web service che restituiscono le informazioni necessarie con buona affidabilità.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Non hai torto sul fatto che questi prodotti non sono User Friendly (facile utilizzo per i non esperti), ma le funzionalità richieste, tipo la gestione SAT, DTT e Streaming unite, non sono semplici da trovare, e questi prodotti si avvicinano a quanto chiedevi.

    Tuner FBC stà per "Full Band Capture" e permette di registrare come lo Sky Q, 8..........[CUT]
    Grazie ancora per le spiegazioni molto chiare.
    Mi rimangono però molti dubbi sul fatto che questi decoder Enigma 2 effettivamente possano poi giovarsi di
    un'interfaccia (cioè che sia stato sviluppato da qualcuno il software e il servizio) così immediata agile ed efficace per settare e programmare le registrazioni, almeno simile a quella dello Sky Q
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Buona domenica ,

    Per la gestione del PVR secondo me bisogna non solo considerare l'hardware fornito da SKY che di solito e abbastanza normale ma anche il lavoro che viene fatto sui database che poi si trasforma nella possibilità di selezionare facilmente un programma indipendente dal canale di trasmissione ( SAT - DDT - Internet) e mandarlo in registrazione.
    Il punto è proprio questo anche se la mia esigenza sarebbe limitata a SAT e/o DTT

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ad oggi ho trovato solo un servizio a pagamento che sulla carte e solo per digitale terrestre sembra offrire un servizio simile.

    Prova a guardare hdhomerun che posizionerai vicino ad un router e a loro servizio DVR a cui andrà aggiunto il "registratore" che per darti una idea potrebbe essere un NAS synology con VIDEO STATION
    Anzichè un NAS si potrebbe usare qualcosa di più economico?

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Tutto quanto decritto è replicabile con solo in NAS o un raspberry più N chiavette USB TV e software open source , secondo me rimane il problema del database dei programmi da cui selezionare il programma da registrare. Non so se esistono web service che restituiscono le informazioni necessarie con buona affidabilità.
    Avevo provato il servizio presente in Kodi TV ma purtroppo siamo molto lontani dal livello di affidabilità ed estetica che mi piacerebbe raggiungere

    Grazie davvero ancora a tutti
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653

    Ciao a tutti, rianimo questa discussione per sapere se per caso qualcuno è a conoscenza di qualche sviluppo sul tema... grazie
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •