Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    208

    I lettori 4k sono region free su tutti i formati?


    Ciao ragazzi,

    domanda forse un po' scema, ma essendo possessore di moltissimi titoli USA (quasi tutti dvd e blu-ray), avrei bisogno di capire se i nuovi lettori 4k (in particolare Sony e Panasonic) sono Region Free solo per gli UHD oppure anche per BD e DVD....
    Grazie a tutti coloro che mi sapranno rispondere
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    E' una domanda sensata e che pretenderebbe maggiore chiarezza nel settore.
    Non è che i lettori sono free, sono semmai i dischi 4K che perlopiù abbracciano tutte le regioni dei blu ray (A, B, C) perché spesso i produttori utilizzano un solo disco con molte lingue. Però non è detto: mi viene in mente Babylon di Chazelle che in Europa è zonato B (Europa). Probabilmente ci saranno blu ray e/o 4k americani zonati A (America). In questi casi il produttore del lettore ha previsto la possibilità di rendere agibile con un codice proprio la lettura del film.
    Per essere chiaro sui lettori che utilizzo: per Pannde (cinese doc) e Reavon (cinese di origine ma francese di proprietà, sul quale ho però caricato il firmware americano) bisogna inserire 8520 e 8765 rispettivamente nel setup a opzioni solo selezionato, arrivando a una finestra in cui di solito è già selezionato il numero zero -cioè tutti- per i dvd e in un altro campo 2, che diventa B, per i blu ray.
    In questi casi il Pannde fa talvolta i capricci, il Reavon non sbaglia un colpo, memorizzando anche la selezione.
    Di Sony ne ho tre tra 1100 e 800, ma non conosco il codice perché non mi è mai servito. Per Sony e Panasonic è insomma bene accertarsi (facendosi dare il codice) prima di comprare.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro, un saluto
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    563
    Esistono versioni region free e non degli stessi modelli di lettore, solitamente se il lettore è region free è specificato ed anche il costo è generalmente superiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    I dischi 4K sono tutti region free; per quanto riguarda la lettura dei BD da parte del lettori UHD, ovviamente i modelli europei leggeranno SOLO i BD europei, cioè zonaB, i modelli USA leggeranno solo i BD regionA, e così via; mentre leggeranno tutti i BD4K al mondo. Non credo proprio esista nei lettori "commerciali" (come Sony o Panasonic) un'opzione nei menu per dezonare il lettore (presente invece in modelli di marche più "esotiche"), ma internet è piena di spiegazioni e hack vari per farlo, se vuoi cimentarti (a tuo rischio e pericolo), basta cercare.
    Generalmente, i dischi BD Warner Bros, Universal e Paramount sono tutti region free, SOny invece no. Dischi USA distribuiti da case come Lionsgate o Criterion sono al 100% regionA, quindi leggiibli solo da lettori USA o dezonati
    Ultima modifica di bradipolpo; 24-08-2023 alle 21:16
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Anche i lettori più "commerciali" (Sony 800) o i Panasonic 9000 (che tanto commerciali già non sono) vengono offerti sulla baia con la dicitura e l'immagine region free ecc. (a un centinaio di euro in più del normale per il Sony) soprattutto in Inghilterra: a ben guardare si deve usare il codice da inserire per DVD e blu ray di altre origini geografiche. E sono anche in vendita degli accrocchi non molto cari che promettono di dezonare e guarda caso si chiamano hack.
    Di dischi 4k zonati peraltro ne ho tre-quattro (e secondo la zona ci vuole il codice). Persino della Universal che in genere sono dezonati ne ho in casa un paio che zonati sono.
    Insomma un settore che si lamenta delle vendite che vanno calando (ed anche questo è vero soltanto per certi livelli) ma non fa molto per essere più agibile per tutti e per essere soprattutto friendly.
    Non a caso in un notissimo store internazionale in fondo a blu ray anche 4k si legge "Questo non può essere riprodotto dalla maggior parte dei lettori Blu-ray venduti in Nord America, America centrale, Sud America, Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong e Sud-Est asiatico. Ottieni maggiori informazioni sulle specifiche della regione Blu-ray"
    Ultima modifica di Ettore; 25-08-2023 alle 10:02
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    I lettori Sony/Panasonic & co. dezonati non sono lettori originali, quale che sia la modalità con sui sono stati dezonati, visto che non nascono con questa opzione: gli hack, appunto, fanno qualcosa che non è previsto dal produttore
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Escludendo i cosiddetti lettori premium, ovvero cinesi o giù di lì, ovvero succedanei dell'Oppo (o del Pioneer già esso succedaneo), a ben guardare rimangono due o tre Panasonic datati (ma buoni senz'altro) e un Sony datato forte (buono anche lui accanto al fastidio di decidere e azionare il DV quando serve o può servire).
    Dimentico qualcosa d'altro (mi pare che pure LG non commercializzi più nulla)?
    Non è che il settore soffra proprio perché non c'è più nulla da comprare di "economicamente" attraente?
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Eh già, ci sono solo quelli: LG e Samsung ormai non producono più lettori da anni.
    Ormai, con l'esplosione dello streaming, non c'è più motivo di creare nuovi modelli o produrne ancora di vecchi che già 5-6 anni fa non erano granché. Per gli utenti "normali", cioè quelli che spendono sotto i 400€, restano i Sony X700/X800M2 ed i Panasonic 420/450/820 (con 420 e 820 che condividono lo stesso chip video, ma con il 420 che supporta solo l'HDR10+, al contrario del 450 che invece ne monta uno precedente e meno performante, ma che supporta HDR10+ e Dolby Vision come l'820)
    Ultima modifica di bradipolpo; 27-08-2023 alle 11:11
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Per gli utenti "normali", cioè quelli che spendono sotto i 400€, restano i Sony X700/X800M2 ed i Panasonic 420/450/820
    Accettando invece di spendere di più, quali modelli sono disponibili?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Li ha indicati più su Ettore: il Panasonic DP-UB9000, ed i vari modelli Pioneer (ammesso che si trovino ancora in commercio), Pannde o Reavon
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Poche ditte fabbricanti per più apparecchi, tutti provenienti da Oppo (o Pioneer che veniva dall'Oppo): Reavon in più modelli (legge SACD o no: UBR-x100, UBR-x110, uscite audio analogiche -UBR-X200- o meno). Sempre venduti da Archisoft, o meglio da aziende più o meno di Zappiti (come il Reavon): Ipuk, due modelli (la differenza non l'ho capita a parte il Pro aggiunto in un solo caso a 8592), Magnetar (che ora ha la palma del più costoso) anch'esso in due modelli: UDP800 e UDP900 del quale si dicono mirabilie sui forum francesi e tedeschi.
    Con il software di Pioneer, il Pannde (cinese doc anche proveniente dal GIEC, ovviamente cinese) in due modelli: 6X (il maggiore anch'esso celebrato nei due paesi citati e concorrente del Magnetar per il prezzo) e il 670.
    Cloni dell'Oppo i Cineultra v203 e v204.
    Non me ne vengono in mente altri: tutto dai mille euro ciascuno (e poco passa) ai 3 (e passa).
    Una cosa importante da aggiungere: perlopiù godono anche di distributori e venditori (e quindi assistenza, anche se nei miei due casi non è servita) in Italia o poco più in là in Europa: è facile reperirli perché di buonissimo nome e presenti sulla rete, basta cercare su google i lettori.
    Ultima modifica di Ettore; 28-08-2023 alle 17:47
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Ettore Visualizza messaggio
    Poche ditte fabbricanti per più apparecchi, tutti provenienti da Oppo (o Pioneer che veniva dall'Oppo): Reavon in più modelli (legge SACD o no: UBR-x100, UBR-x110, uscite audio analogiche -UBR-X200- o meno). Sempre venduti da Archisoft, o meglio da aziende più o meno di Zappiti (come il Reavon): Ipuk, due modelli (la differenza non l'ho capita a pa..........[CUT]
    Grazie!!!
    Mi interessa saperlo perché, quando morirà il mio attuale lettore, potrei pensare a un modello attorno a i 1000 euro, sperando così di avere un apparecchio molto affidabile e molto durevole... anche perché temo che tra qualche anno i lettori BR spariranno del tutto, soprattutto i 4K.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Citazione Originariamente scritto da Malefiz Visualizza messaggio
    Grazie!!!
    Mi interessa saperlo perché, quando morirà il mio attuale lettore, potrei pensare a un modello attorno a i 1000 euro, sperando così di avere un apparecchio molto affidabile e molto durevole... anche perché temo che tra qualche anno i lettori BR spariranno del tutto, soprattutto i 4K.
    Il numero non trascurabile di recenti (da due anni al massimo) apparecchi di provenienza cinese fa pensare alla permanenza di una nicchia di settore non esigua, sia pure dal prezzo considerevole.
    Per quanto riguarda l'affidabilità e la durata, sembrano peraltro promettere molto bene. Anche perché i pezzi (chip e via dicendo) sono piuttosto collaudati.
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •