|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Lettore UltraHd per monitor 3440x1440
-
07-04-2025, 18:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 17
Lettore UltraHd per monitor 3440x1440
Ciao a tutti, avrei necessità di visionare dischi UltraHd 4K e bluray sul mio monitor 3440x1440 100Hz. È il monitor del mio pc che monta una cpu 7800x3d e una gpu nvidia 4090. Prima di tutto: è possibile fare quello che chiedo?
Nel caso non so minimamente su cosa indirizzarmi. Eventualmente sarebbe meglio riprodurre tramite PC con un masterizzatore Ultra HD o bypassare il PC utilizzando direttamente un lettore standalone collegato via HDMI al monitor?
Non so se esiste un masterizzatore compatibile anche con i dischi UltraHD + relativo player software da usare direttamente dal mio PC (e soprattutto se esistono software capaci di riprodurre correttamente bluray e ultrahd alla risoluzione 3440x1440).
Mentre se decidessi per un lettore standalone, anche in questo caso non so se esistono lettori UltraHD compatibili con la risoluzione 3440x1440... Ho letto in rete di un utente che usa un Oppo 203 con la sua modalità anamorfica 21:9 e che poi estende su un monitor ultra-wide. Ma l`Oppo 203 è un lettore fuori produzione che non saprei dove reperire se non usato e a prezzi molto alti.
Eventualmente esistono altri lettori con questa funzione?
Purtroppo sono in alto mare. Grazie in anticipo per i vostri consigli
Saluti
-
07-04-2025, 19:01 #2
Ciao Mich2147, ti lascio il mio parere, per leggere Blu-Ray 4K o UHD sul computer è una operazione non semplice, se parliamo naturalmente di Bluray commerciali con protezione sulla copia, il sottoscritto nel 2017 aveva adibito una macchina per la lettura degli stessi, oltre all'unico software licenziato "PowerDvd" esistono delle specifiche sulla scheda madre e lettore da seguire.
La strada invece del lettore clone oppo 203 è sicuramente quella piu' breve, modelli dal M9201 a salire puoi trovare apparecchio con funzionalità tipo oppo 203.
Se ricordo correttamente il modello M9205C ha il lettore ottico.
Troverai menzionati nell'articolo anche i modelli: Reavon UBR-X110 e Magnetar UDP-800.Ultima modifica di oceano60; 07-04-2025 alle 19:22
-
07-04-2025, 22:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 17
Grazie per il riscontro. Cosa intendi per non semplice? Io ho Windows 11 e i componenti che ho scritto sopra, c`è eventualmente un modo?
Altrimenti se è troppo complesso riprodurli tramite PC e questo M9205C si trova ad un prezzo accettabile come vedo da una veloce occhiata, quest`ultimo mi andrebbe bene. È un clone di qualità? Gli altri modelli che menzioni sono preferibili? Premetto che se lo prendessi dovrei anche collegarlo ad un DAC (un Teac NT-505). Piuttosto vorrei capire se poi dovrei smanettarci per avere una resa accettabile per la risoluzione del mio monitor o se invece è plug e play. Nel senso, se una volta collegato in hdmi al monitor basterà settare la risoluzione dal menù del lettore o se la cosa sarà più complessa. Grazie.
-
07-04-2025, 23:14 #4
Cerco di risponderti per quello che conosco, le specifiche per riprodurre legalmente Bluray UHD su computer erano assurde, parlo al passato perchè ora non viene piu' supportato, assurde come lo sono quelle per la copia privata degli stessi richiesti dalla SIAE, ma poi si scopre che per la copia privata non vanno eluse le protezioni in esso contenute, questo porta ad acquistare gli originali, e se succede che il disco non funzioni per difetto di produzione, ti attacchi, dopo aver pagato la tassa sui supporti per la copia personale.
Anche PowerDvd, l'unico software licenziato dalla BDA per la riproduzione dei Bluray UHD, ha dismesso il supporto come anche i processori, le uniche schede grafiche supportate erano quelle interne ai processori Intel.
Per i Bluray 1080 non UHD per fortuna la situazione è piu' semplice, il clone OPPO 203 M9205C puo' essere una soluzione.Ultima modifica di oceano60; 07-04-2025 alle 23:34
-
08-04-2025, 00:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 17
-
08-04-2025, 00:23 #6
Se i gruppi di acquisto su AVpasion o SalonDigital non sono piu' attivi, c'è il collegamento diretto al venditore con email per chiedere informazioni.
Ho visto che hai scritto sul forum, spero ti possano chiarire i dubbi.
Queste sotto sono i settaggi per il rapporto d'aspetto 21:9:
Una lente anamorfica mobile modifica il rapporto di visualizzazione tra 16:9 e 21:9.
Un obbiettivo fisso anamorfico viene utilizzato per convertire una proiezione 16:9 in 21:9.
Screen Mask porta l'uscita 16:9 alla proporzione 21:9..Ultima modifica di oceano60; 08-04-2025 alle 00:47
-
08-04-2025, 07:41 #7
Per un monitor non vale assolutamente la spesa di un clone del OPPO, ma neanche un lettore BD.
AL massimo sarà un HDR400 al massimo un HDR600, quindi forse 200-300nits i contenuti UHD si vedo abbastanza da schifo.
Dubito fortemente sia possibile che 3440x1440 funzionare ,anche in 2560x1440 le vedo impossibile non è selezionabile nei menu.
Fai prima a fare dei rip dei BD e vederli dal PC.
Oppure ancora meglio fai abbonamento a dei servizi di streaming e li vedi li i film, molti hanno contenuti UHD SDR che di sicuro si vedono meglio sul monitor..LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-04-2025, 08:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 17
Ho tanti bluray e ultrahd che per il momento vorrei visionare su questo monitor comodamente senza ripparli, quindi sto cercando un modo. Poi in futuro nessuno mi vieta di trasferire il lettore su un normale TV 4k. Sul forum avpasion mi hanno risposto che sul M9205C si può settare la risoluzione e selezionare il 21:9, avete maggiori info? Grazie
Ultima modifica di Mich2147; 08-04-2025 alle 08:26
-
08-04-2025, 08:32 #9
NO ,Non puoi selezionare 1440p , non esiste. Ho controllato prima di scrivere.
I 21:9 non sono sono quelli dei pc a 3440x1440, UWQHD non é un standard per i tv, è uno strech per le matrici dei proiettori.
Al limite di puoi prendere un xbox one s usata a 50€ , quelle si che è capace che uscire in 1440p(ma non UWQHD).
Poi libero di spendere i soldi come ti pare.Ultima modifica di ovimax; 08-04-2025 alle 12:29
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-04-2025, 14:04 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 17
-
08-04-2025, 14:53 #11
è una cosa che riguarda SOLO i proiettori, non c'entra nulla coi monitor o le TV.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-04-2025, 15:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 17
Ultima modifica di Mich2147; 08-04-2025 alle 15:18
-
08-04-2025, 15:29 #13
Ti lascio un link.
-
08-04-2025, 17:26 #14LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-04-2025, 17:35 #15
ovimax certamente anche i Bluray 1080 hanno la protezione AACS, ma non devi avere percorso protetto come per la versione UHD, scheda madre che supporti SGX, processori solo Intel, scheda grafica interna allo stesso, lettore compatibile con Bluray 4k, il sottoscritto nel 2017 lo aveva ordinato su Amazon Giappone brand Pioneer, da noi non era ancora disponibile, costava quasi 200 euro.
Tutto questo per riprodurre legalmente gli originali.
Per riprodurre un Bluray 1080 è sufficiente lettore compatibile e software licenziato, come appunto PowerDvd, la differenza è sostanziale.
Poi il consiglio della XBOX One ci puo' stare se risolve la risoluzione verticale 1440.Ultima modifica di oceano60; 08-04-2025 alle 18:03