|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Qualità: Meglio digitale terrestre o satellite?
-
19-12-2006, 17:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 9
Qualità: Meglio digitale terrestre o satellite?
Salve, vorrei un vostro parere; dovendo scegliere di vedere canali in chiaro come mediaset e rai, e dovendo puntare sulla qualita' del segnale con un televisore lcd, scegliereste un decoder digitale terrestre o un decoder satellitare?
grazie in anticipo
-
19-12-2006, 19:42 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 5
senza dubbio un decoder satellitare
-
19-12-2006, 20:55 #3
Io ho un decoder combinato satellite + DTT. Switchando sullo stesso canale non noto differenze significative. Per me sono indifferenti. Il satellite ha poi la scocciatura che molto film sono criptati.
-
21-12-2006, 10:25 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 82
Io metto al primo posto il Sat, poi l'Analogico e infine il Digitale terrestre!!
Sara' strano ma sul mio panasonic 42px60, che ha il digitale terrestre integrato, la visione del segnale analogico e' migliore rispetto al dtt.
Lucky65
-
22-12-2006, 20:35 #5
ddt immondizia digitale
Il digitale terrestre è la tomba del progresso tecnologico!!!
Non ci libereremo di quei bidoni SD per un decennio, è immondizia numerica.
-
22-12-2006, 20:52 #6
Da me vedo meglio (nell'ordine) DTT, SAT e poi analogico.
-
22-12-2006, 21:06 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
dtt=sat
per l'analogico dipende, molto, dall'impianto
-
22-12-2006, 21:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 128
I canali mediaset sul satellite hanno un bitrate per l'audio e per il video più alto rispetto al digitale terrestre...
per quanto riguarda la rai, si vede meglio in analogico
-
22-12-2006, 22:06 #9
rai meglio sull'analogico (di poco), mediaset parecchio meglio sul dtt.
satellite piu' meno sui livelli del dtt.
in generale stiamo usando sempre il dtt per una maggiore comodita' uso (info disponibili sui programmi), per la presenza di boing e di canali radio.
testate sempre tutte le uscite video disponibili sui decoders.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
24-12-2006, 11:44 #10
Originariamente scritto da giapao
non ho dubbi il satellitare almeno con il mio pv60
-
24-12-2006, 12:05 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
satellitare, specialmente per le partite di calcio
-
24-12-2006, 12:08 #12
halo, le quotature integrali sono vietate.
Grazie.
-
28-12-2006, 17:28 #13
Nella mia esperienza dipende anche dal decoder.
Il DTT integrato zapper del mio TV Sony appare + scarso del decoder SKY HD (canali SD via scart). Invece il DTT esterno thomson mi sembra leggermente meglio, anche sui canali mediaset. Immagino però che con un buon decoder satellitare le cose si ribaltino ulteriormente.
A mio avviso la presenza di programmi criptati via satellite fa propendere per il DTT.
Che poi il DTT sia una tecnologia assurda mi trova d'accordo.
- Per prendere piede ha avuto bisogno di incentivi statali (e ancora non basta).
- Il costo sostenuto per impiantare in tutta italia i ripetitori necessari e per mantenerli in funzione è molto più alto che mettere in orbita un satellite.
- Il DTT doveva aprire molti canali alla concorrenza e tutto quello che abbiamo sono un maggior numero di canali Rai e Mediaset, e qualcosa di LA7... sostanzialmente un ulteriore consolidamento della situazione precedente
- lo standard scelto MHP non è stato adottato in tanta parte del mondo e quindi i decoder integrati nei televisori sono zapper (no canali a pagamento, no servizi interattivi)
- quel poco di servizi interattivi che finora si sono visti fanno pena in termini di contenuti e fruibilità (meglio il vecchio televideo a carattere)
In conclusione...
se per "meglio" si intende la qualità siamo vicini, forse un po' meglio il satellite se si ha un buon decoder
se per "meglio" si intende i contenuti, meglio il DTT perchè non ha programmi criptati
se per "meglio" vogliamo metterci un po' di senso critico verso certe scelte "politiche" - di tutti gli schieramenti che si sono avvicendati- allora decisamente meglio il satellite
(a mio modestissimo parere)
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
28-12-2006, 17:41 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da marble
Se per "meglio" si intende i contenuti non c'è dubbio che i contenuti provenienti dal satellite (Sky e non Sky) sono anni luce più avanti del modesto numero di canali visibili in DTT (tra l'altro sono quasi tutti visibili anche da satellite);
Se per "meglio" si intende le scelte politiche (vecchio e nuovo governo!) è "decisamente meglio il satellite".
La vogliamo mettere così?
Ciao
-
28-12-2006, 18:12 #15
Originariamente scritto da pino132
Si parlava di canali gratuiti. Se ci si restringe a questi, sui canali "seri" (Rai, Mediaset, La7) i contenuti in DTT sono superiori ... di poco, ma superiori.... principalmente per il fatto che diversi eventi in SAT li criptano.
Comunque io li ho tutti e due. Se devo vedere un programma tendenzialmente uso il SAT. Se devo registare uso il DTT perchè la registrazione viene secondo me un po' meglio e non rischio di registare uno schermo blu.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale