|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: MIB 3: niente 4K al cinema!
-
16-05-2012, 10:08 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6975.html
Cambio di strategia per l'uscita cinematografica del terzo episodio della saga di Men in Black. Nonostante avessimo avuto conferme di un master 2D in 4K, la distribuzione digitale del film avverrà esclusivamente in 2K (sia per il 3D che per il 2D)
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
16-05-2012, 11:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Conoscendo come ragionano i distributori, la cosa non mi stupisce.
Le proiezioni 4K non hanno sovrapprezzi.
Per quanto riguarda le copie 3D, non ne so nulla ma mi sembra strano che abbiano deciso di preparare due diversi DCP, quando l'eliminazione delle versioni ghostbusted è stata praticamente forzata dalla necessità di avere una copia universale. Vedremo, comunque.Ultima modifica di Aidoru; 16-05-2012 alle 11:21
-
16-05-2012, 11:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Chiedi a Warner
...così ci chiarisci anche le eventuali differenze (la questione color correction è una nostra ipotesi, visto che non vedo altre distinzioni possibili, proprio perché come dici tu ormai le diverse versioni ghostbusted, non ghostbusted non esistono più)
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 16-05-2012 alle 12:14
-
16-05-2012, 11:50 #4
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Dalle mie indagini in proposito presso la distribuzione, risulta infatti che non si tratti di GB o NGB ma di differente color correction. Tra l'altro Doremi tra i primi è stata quella che ha costruito server capaci di convertire autonomamente NGB in GB per Real-D ,facendo sì che ormai tutti i DCP 3D in circolazione siano NGB soltanto essendo ormai inutile il GB. Per essere più precisi è mia personale opinione che, essendo il guadagno dei silverscreen molto più elevato di quello del white screen, la variazione riguardi solo la scala dei grigi, in particolare il livello del nero.
Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 16-05-2012 alle 11:54
-
16-05-2012, 13:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Che vergogna!
-
16-05-2012, 17:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Se fosse uscito il 4k sarebbe stato un fake, dunque giusto così.
Il 3D in due versioni è meglio, perché, purtroppo, non esiste ancora uno standard 3D affermato, anche se, in genere, i sistemi passivi sono quelli da preferire.
-
16-05-2012, 21:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
2K, 4K, speriamo solo che sia meglio del secondo capitolo, una porcheria in 8k rimane sempre una porcheria, solo più definita.
-
16-05-2012, 21:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Premesso che avendo XpanD in tutte le sale fortunatamente quello che riguarda i silver screen posso considerarlo poco più che una curiosità, ho forti perplessità: colorimetria e luminosità target di ogni proiettore come noto vengono misurate precisamente, sala per sala. Quindi, per quanto possibile, alcune delle anomalie legate al comportamento di una superficie ad alto gain sono già compensate in partenza. E questo è proprio per evitare che le caratteristiche dello schermo diventino parte dell'equazione.
Ora, è successo in un altro caso (con Transformers, vedi http://www.variety.com/article/VR1118038975?refCatId=13) che fossero prodotte delle copie con un grading diverso, pensate per essere proiettate a oltre 6ftL, ma *solo* in sale appositamente predisposte e tarate. E' possibile che sia questo quello che intendono in WB: questo non c'entra con il silver screen in sé ma solo con le caratteristiche luminose dell'impianto. Se una sala qualunque (che raggiunge i 4.5ftL standard) utilizzasse una di queste copie, il risultato sarebbe con ogni probabilità disastroso, a prescindere dal tipo di schermo.
-
16-05-2012, 22:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
17-05-2012, 07:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
A proposito, The Amazing Spiderman ha fatto la sua comparsa tra i film a 4K sul sito Sony, qualcuno ha notizie?
-
19-05-2012, 18:42 #11
Forse la versione per silver screen vuole compensare l'enorme mancanza di uniformità luminosa?
Mi stupisce sempre la differenza tra produzione e 'exhibition'. In produzione fanno due versioni, una per il 3D a 6FL e una per 4.5fL. Nei cinema manco sanno cosa sia il ghostbusting e mandano il 2D dal DCP del 3D.
Ora poi che a gestire le proiezioni ci sono i 'manager', ci sarà da sorridere!
Un mondo strano!
-
20-05-2012, 11:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
E invece confermo l'ipotesi iniziale: due DCP marcati rispettivamente WHT (schermo bianco) e SLV (schermo argento).
Nessuna indicazione su cosa significhi in concreto, ma "(...) per garantire un'ottima presentazione del film, assicuratevi di ingestare la versione corretta e la KDM per garantire la proiezione del contenuto corretto nella schermata corretta."
-
20-05-2012, 11:25 #13
E si un mondo che ormai pensa solo ai profitti a tutti i costi, a cui non interessa assolutamente la qualità ma la quantità delle persone che ignorantemente accettano ormai tutto quello che gli viene propinato a costi incresciosi, che tristezza.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
20-05-2012, 15:13 #14
-
20-05-2012, 22:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
La cosa divertente della questione bianco/silver è che nemmeno nel forum specializzato più importante in assoluto nessuno ne ha mai sentito parlare. Questa distinzione non esiste nel mercato USA, e al momento non ci sono conferme neanche da altri territori. Boh.
In compenso, qualcuno che ha la mia stessa opinione sugli schermi silver suggerisce che nella versione SLV abbiano semplicemente scurito il centro dell'immagine in postproduzione