|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Aiuto! Disturbi video su collegamento scart (RGB).
-
20-03-2008, 08:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Aiuto! Disturbi video su collegamento scart (RGB).
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un DVD recorder Panasonic tipo DMR-EX87 che ho collegato ad un televisore CRT Sony mediante un cavo scart su un’ingresso RGB.
Purtroppo il segnale video risulta disturbato (il disturbo più evidente è come un leggero reticolo che si intravede ad intervalli regolari su porzioni molto grandi dello schermo).
Il cavo, di tipo economico, è lungo 4 metri, passa in canalina insieme con altri 3 cavi (2 video ed 1 audio) ed è sicuramente il colpevole in quanto spostando il DVD recorder vicino al TV e collegandolo con un cavo corto il disturbo sparisce.
A questo punto vorrei cablarmi io un cavo di qualità collegando soltanto i pin necessari per la connessione RGB ed audio.
Quello che vi chiedo è se sapete che tipo di cavo e di connettori scart è necessario comprare e quali accorgimenti vadano eventualmente osservati per prevenire il fenomeno dei disturbi video.
Grazie!
-
20-03-2008, 09:49 #2
La sezione giusta sarebbe quella del DIY.
Il responsabile è sicuramente il cavo di fattura economica.
Prima di sfilare il cavo comunque io proverei ad isolare il famigerato piedino n.19 responsabile (quasi di sicuro ) del problema.
La sezione riguardante i cavi la trovi qui.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49096
Se non risolvi la soluzione sta nell' utilizzo di cavi coassiali (anche miniaturizzati) da 75 Ohm per le i canali R - G - B - S (videocomposito) + cavi schermati per i canali audio L + R con in aggiunta (facoltativo) un cavetto per il pin n. 8 della commutazione. Per ulteriori delucidazioni sarebbe bene che tu faccia una ricerca lela sezione DiY ed eventualmente solo qualora non trovi thread aperti sullo stesso tema tu ne apra uno per tuo conto.
Connettori scart (anche di buona fattura) e cavi coassiali possono essere facilmente reperiti in qualunque negozio di elettronica.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-03-2008, 10:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Grazie mille per le informazioni (purtroppo non conosco ancora bene il sito e mi era sfuggita la sezione giusta)...
Ho dato un'occhiata e mi sono stampato il pin-out della scart.
Purtroppo non sono un'esperto ma leggendo ho trovato queste informazioni sul segnale RGB:
Il segnale RGB è del tipo con i 2 segnali di Sincronismo (Orizzontale e Verticale) riuniti e veicolati tramite il pin altrimenti usato per il Video Composito; un segnale RGB di questo tipo è denominato anche RGBs.
La piedinatura della SCART è la seguente:
in uscita
pin 7 BLU (B) - pin 5 massa BLU
pin 11 VERDE (G) - pin 9 massa VERDE
pin 15 ROSSO (R) - pin 13 massa ROSSO
pin 19 Sincronismi (Vcomp) - pin 17 massa Sincronismi (Vcomp)
...solo che non riesco a capire se il pin 19 è utilizzato per la trasmissione del segnale RGB (prima di tagliarlo dal cavo volevo capire a cosa serve) e quali sarebbero in definitiva i pin da collegare con cavi coassiali se eventualmente non risolvo.
GRAZIE PER LA PAZIENZA!
-
20-03-2008, 12:04 #4
Se vuoi trasportare il segnale RGB da una SCART devi per forza utilizzare quei 4 pin (più relativi schermi).
Poichè tu stesso dici che collegando i due apparecchi con un cavo più corto non ci sono problemi è lecito supporre che il responsabile sia il cavo, magari non realizzato al meglio o che capta disturbi, magari dagli altri cavi video.
Non usare cavo di piccola sezione, prova con il normale RG59, dovrai faticare un po' per saldarlo e farlo uscire dalla SCART ma è possibile farlo (io l'ho fatto), sperando che passi nella canalina.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2008, 13:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Grazie a tutti e due.
solamente, scusate se sono noioso, ma non capisco cosa succede se taglio il pin 19 del connettore sul cavo che ho adesso? In altre parole, a cosa serve nel caso di trasmissione di segnale RGB?
Ciao.
-
20-03-2008, 13:41 #6
La connessione scart è bidirezionale; il display mentre riceve trasmette sempre tramite scart i segnali tramite il pin 19 della presa (e quindi con il PIN 20 della spina scart che entra lella presa del display) ... quello che devi fare sarebbe semplicemente aprire la spina scart dalla parte del display e con una piccola pinza pinza senza dissaldare nulla estrarre (basta tirare un poco dentro) il pin 20 della spina.
Poi ricomponi la spina e verifica se hai risolto il problema ... hai almeno 80% di possibilità di risolverlo in questo modo...
Qualora sbagli il connettorebasta reinserire il pin nella sua sede ...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-03-2008, 14:27 #7
Non capisco una cosa nel fatto di eliminare il pin.
Se lui fa un cavo solo per portare il RGBs (4 conduttori) esce dal lettore con una SCART dal pin 19 (oltre che con i 3 RGB).
Dalla parte del display può avere o 4 RCA (quindi il problema non si pone ) oppure un'altra SCART.
In questo caso il cavo che arriva dal pin 19 va al pin 20, non c'è un cavo che esce dal display (pin 19) e va al pin 20 del lettore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2008, 15:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Finalmente sono riuscito a chiarirmi le idee!
Stasera faccio una prova isolando questo fantomatico pin 19 e vedo se riesco a risolvere senza spostare mobili ed aprire canaline.
Nel frattempo ho trovato una pagina molto bella su wikipedia riguardo la scart:
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
con una bella sezione sulle immagini disturbate.
A presto.
-
20-03-2008, 15:34 #9
Originariamente scritto da nordata
.
( Di sicuro fosse per me dovendo installare i cavi nuovi mi arrangerei senza utilizzare cavi belli che pronti... risultato sicuro e di qualità... )
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
21-03-2008, 08:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 9
Ieri sera ho isolato il mitico pin 19 ed ho effettivamente risolto il problema.
Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto, mi avete evitato di perdere un sacco di tempo con il rischio di non sistemare la cosa e soprattutto di farmi venire il nervoso ogni volta che accendo la TV!
Buona Pasqua.