Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    (Sub)woofer con Ciare PW332


    Saluti a tutti.
    Sono in possesso di un ap Ciare PW332 i cui parametri li trovate qui
    La mia intenzione sarebbe quella di farne un sub per il mio impianto HT.
    Lo so che non è il massimo ma mi accontenterei, l'importante è cavarne fuori qualcosa di decente e vorrei farlo assieme a voi.
    Qualcuno è disponibile ad aiutarmi ?

    Vi ringrazio tutti, Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    a occhio direi che potresti metterlo in una cassa reflex da 65 litri.. ma mi spiace comunicarti che sulle frequenze basse avrà un'emissione parecchio limitata.. che ampli vorresti abbinare?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Puoi farci un reflex, da una quarantina di litri.
    Ho fatto qualche simulazione, ma niente di meglio di quanto abbia già fatto CIARE:
    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/BR0110.pdf

    Buono fino a 35/40Hz, ma poi crolla.
    Ok per musica, per HT dovrai accontentarti.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    secondo me si può rischiare un po' di più di quanto propone ciare aiutandosi con l'equalizzazione.

    Io proverei in 50 litri con una Fs di 34 Hz con un condotto da 122 cmq lungo 53 cm (o esponenziale di lunghezza dimezzata) taglio PA intorno ai 25/28 Hz Hz ed un leggero bass-bost alla Fs.
    in questo modo dovresti ottenere la F-3dB intorno ai 35 Hz con un MOL di 103 dB@30 Hz e di 106@40 con 300 WRMS applicati ed escursione mx intorno ai 9 mm @47 Hz. Non è un infrasub ma picchierà duro.
    Importante utilizzare un modulo ampli con bass-bost e PA regolabili come i detonation 300/500

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    secondo me ne varrebbe la pena solo se orientato ad ascolto musica.. spendere 350 euro MINIMO di ampli è uno spreco per quello che sarebbe il risultato finale:°
    Ultima modifica di Gabrydark; 22-04-2008 alle 12:06

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    mica lo butti, in seguito se ne sentirà l'esigenza potrà sempre cambiare il wf.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    eheheh parlo da possessore detonation

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    A quanto pare, comunque la si giri, c'è poco da fare.
    E' un buon woofer ma non un sub.
    Tanto vale utilizzarlo per quello che è, cioè un woofer tagliato sui 300 Hz per un sistema a tre vie.
    Fatto bene, dovrebbe potrebbe dare le giuste emozioni.
    Proprio in virtù di questo fatto avrei pensato ad un classico accordo B4 in un volume di circa 31 lt con accordo a 41 Hz.
    Perderei qualcosa in basso ma ne guadagnerei in linearità.
    Voi che ne dite ?
    Ciò non toglie che comunque mi dovrò costruire un sub dignitoso, forse il solito Perlees anche se spero in qualche vostra dritta.
    Per quanto riguarda l'amplificazione, piuttosto che inserire un modulo sub, sarei invece tentato dai Behringer ed in particolare l'EP2500 a cui in seguito si potrbbe eventualmente aggiugere il crossover e/o l'equalizzatore.
    Come vedete di materiale per discutere c'è n'è tanto, adesso la palla passa a voi.

    A presto, Michele

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    ne ha uno o due?
    perchè se ne hai uno per il diffusore a tre vie te ne servirà un'altro ed oltre a quello dovrei pure acquistare il sub!

    io proverei ad utilizzarlo, male che vada avrai buttato pochi euro di MDF.

    a mio avviso gli ampli-pro sono poco adatti a pilotare un sub come si deve, sono progettati per spingere sui mediobassi ed in genere non hanno moltissima energia nell'estremo basso, ad esempio un nad 2200
    (100W per canale 400 a ponte su 8 Ohm anche se con l'alimentazione modificata) spingeva il sub meglio di un finale pro a ponte (circa 1000WRMS su 8 Ohm). buona parte degli ampli cinesi pro che trovi in commercio hanno capacità sull'alimentazione ridicole rispetto alle potenze dichiarate.

    di discussioni sulla scelta del componente adatto per realizzare un sub in questa sezione ce ne sono diverse, dagli un'occhiata.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ne ha uno o due?
    Ne ho due

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509

    Abbandonando l'ipotesi di utilizzo come sub per evidenti limiti dell'ap, ho pensato di impiegarlo come woofer ed, in questo caso, ho scelto una frequenza di accordo di 39/40 Hz in un box di 40 litri netti circa.
    Inizialmente avevo pensato di accordarlo con un radiatore passivo, ma in giro non c’è granchè.Quasi tutti, in un volume di 40 lt, risuonano ad una frequenza inferiore ai 40 Hz.
    Ho trovato qualcosa della Dayton ma quello che m’interessava non viene importato in Europa mentre acquistandolo in USA, tra sdoganamento e spese di spedizione, mi sarebbe venuto a costare troppo.Al limite ho anche pensato di utilizzare due radiatori passivi della Ciare (HP 200) con una massa aggiunta di circa 40 gr. ciascuno ma esteticamente non sarebbe stato una soluzione di mio gradimento.
    Per cui, al momento, sono costretto ad utilizzare il solito tubo di accordo e, nel caso specifico, due dal diametro di 100 mm.
    Il mobile dovrà integrarsi esteticamente con quelli già esistenti e la sua forma è stata scelta orientativamente in funzione delle dimensioni auree.
    Le pareti del mobile avranno tutte un doppio spessore e si incastreranno l’une con l’altre.
    Sarà utilizzato un doppio pannello di mdf da 19 mm.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •