Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: cavo component > scart

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Trasformare component in scart-rgb


    ciao, vorrei chiedervi se è possibile costruire un adattatore che permetta di convertire un cavo component in uno scart.

    sapete se esiste qualche converititore che fa questo?

    visto che vorrei realizzare l'adattatore da solo per soddisfazione personale mi sono documentato un po' e

    sul sito della national ho visto questo: cache.national.com/ds/LM/LMH1251.pdf

    cosa ne dite? da quello che ho capito va alimentato con alimentazione esterna alla scart, cioè con un alimentatore esterno?

    realizzando questo convertitore da component a rgb, avrei una qualità video migliore rispetto a un normale cavo scart-rgb diretto?

    grazie, scusate il messaggio lungo ma ho cercato di renderlo comprensibile. ciao
    Ultima modifica di Guest_45925; 13-10-2008 alle 22:05 Motivo: correzione richiesta

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    nessuno mi sa aiutare nella costruzione di questo adattatore che da component trasforma in scart?

    tra collegamento in composito, s-video e rgb, con quale avrei la miglior qualità ? (considerate che ho solo tv con ingresso scart e quindi con il composito e s-video devo usare un adattatore scart)

    grazie ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Della conversione Component - RGB o viceversa, nonchè VGA - RGB o viceversa e tutte le altre combinazioni possibili si è già parlato a iosa anche in questa Sezione.

    Se facevi una ricerca, come previsto anche dal regolamento, avresti già trovato da solo la risposta.

    Idem per quanto riguarda la qualità dei possibili collegamenti video in analogico, che è un argomento vecchio quanto il forum stesso.

    Inoltre, proprio all'inizio di questa Sezione ci sono due discussioni poste in evidenza in cui si parla proprio dei vari tipi di segnale e loro qualità, nonchè collegamenti e possibili conversioni.

    Comunque, in sintesi, la conversione da Component a RGBs può essere fatta solo con un encoder elettronico, un semplice cavo non basta.

    Basterebbe un cavo solo nel caso che l'ingresso del TV accettasse su SCART tale tipo di segnale, cosa molto rara poichè non è previsto dallo standard (idem per RGB -> Component).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Grazie dei consigli, scusate, avevo letto gli altri topic ma visto che sono alle prime armi ho preferito chiedere a voi.

    cmq la tv che ho è un crt 25" 50hz trinitron del 1989. la qualità dei dvd è buona, il problema che ho io è che la tv ha solo un ingresso scart e non ha ingressi s-video o composito.
    non so se la tv accetti il component anche su scart (vista anche l'età), cmq voglio utilizzare il component in quanto vorrei evitare la protezione che la sony ha con il dvd sul cavo scart-rgb.

    cosa mi consigliate per avere buona qualità video?

    1- composito con adattatore scart (penso che in questo modo abbia una bassa qualità)
    2-s-video con adattatore scart (non so se avrei qualità migliore del precedente, se qualcuno sa qualcosa mi dia qualche info)
    3-scart rgb (ho il problema dei dvd verdi)
    4-composito con adattatore scart (penso che con la tv che abbia qualità uguale all'rgb)

    mi hai detto che la conversione da Component a RGBs può essere fatta solo con un encoder elettronico. mi sapresti dire dove posso acquistare questo encoder?

    grazie, scusate se vi faccio ripetere cose già dette in passato. grazie ancora ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ps3matrix
    la protezione che la sony ha con il dvd sul cavo scart-rgb.
    ???????

    In altre parole: e che sarebbe ?

    Non mi risulta che sull'ingresso SCART esista un qualsiasi tipo di protezione.

    Il segnale esce dalla SCART del lettore e entra nella SCART del TV, se tutto è a posto e non c'è qualche guasto da qualche parte il tutto funziona perfettamente.

    Il VideoComposito è inserito di default nella SCART, ma lo escluderei.

    Il S-Video non è previsto quasi sicuramente nella SCART, se il TV ne è provvisto esiste un apposito connettore (rotondo con 4 pin).

    Il Component non credo proprio sia previasto nel TV, vista l'età.

    Ho anche io un TV Sony un pelino più vecchio e più grosso, ma ci vedo benissimo tutto tramite presa SCART (DVD, Sat, VHS).

    Se vedi l'immagine verde c'è qualche problema.

    Sicuro che il cavo sia con tutti i pin collegati (21) e che sul TV sia selezionato il segnale RGB, idem per il lettore.

    Molte volte in uno o entrambi gli apparecchi deve essere selezionata tale modalità dai menu di Setup.

    E' molto probabile che tale impostazione sia prevista nel menu di Setup del lettore, prova a controllare cosa è selezionato per l'uscita video; vista l'età il TV quasi sicuramente non ha menu, in questo caso dovrebbe riconoscere automaticamente il tipo di segnale in ingresso (Vcomp/RGB).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Grazie delle info.
    in poche parola la sony ha introdotto sulla playstation3 come sulla 2 una protezione che quando si utilizza un cavo scart-rgb e si vogliono vedere i dvd, si ha un segnale video tendente al verde.

    visto che con la tv che ho io, ha solo l'ingresso scart il segnale migliore lo ottengo con la scart-rgb.

    per aggirare la protezione pensavo di usare un component e di creare o acquistare un adattatore o convertitore che portasse il segnale da component a scart. sai se esiste o no?

    in alternativa potrei utilizzare un cavo s-video e un adattatore scart s-video, ma penso che la qualità sia la stessa del composito con adattatore scart. cosa dici?

    grazie ancora ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quella che tu chiami "protezione" e che mi giunge nuova poichè una protezione vera non si limiterebbe a far "tendere" un'immagine al verde ma a renderla illeggibile del tutto, potresti dare un'occhiata alla discussione sulla PS3, credo che sicuramente se ne sia parlato, al limite, se non se ne è mai parlato, puoi lì chiedere informazioni.

    Sono anche sicuro che molti utilizzano felicemente tale connessione.

    Per l'S-Video, se l'ingresso SCART del TV non lo prevede devi ricorrere anche qui ad un coder elettronico; la qualità del segnale è migliore di quella Vcomp.

    Una considerazione: questi vari coder costicchiano, intorno ai 100 €, con i prezzi attuali di un normale lettore DVD (poche decine di Euro) ti conviene acquistarne uno e ti risolvi tutti i problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quella che tu chiami "protezione" e che mi giunge nuova poichè una protezione vera non si limiterebbe a far "tendere" un'immagine al verde ma a renderla illeggibile del tutto, potresti dare un'occhiata alla discussione sulla PS3, credo che sicuramente se ne sia parlato, al limite, se non se ne è mai parlato, puoi lì chiedere informazioni.

    Sono anche sicuro che molti utilizzano felicemente tale connessione.

    Per l'S-Video, se l'ingresso SCART del TV non lo prevede devi ricorrere anche qui ad un coder elettronico; la qualità del segnale è migliore di quella Vcomp.

    Una considerazione: questi vari coder costicchiano, intorno ai 100 €, con i prezzi attuali di un normale lettore DVD (poche decine di Euro) ti conviene acquistarne uno e ti risolvi tutti i problemi.

    Ciao
    va bene grazie delle info. chiederò sulla discussioen della ps3.

    quindi per passare da component a scart serve un coder costoso, non c'è un modo per autocostruirselo?

    ieri ho visto che con la scheda video del pc, mi hanno dato un cavo che trasforma il segnale da s-video in entrata a component in uscita, dici che funziona anche ne modo inverso?

    grazie ancora ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa:

    le quotature integrali son vietate dal regolamento.

    Per venire all'esempio che fai del cavo fornito con il PC, credo che ti sbagli, sicuramete è un cavo da S-Video a Composito, non Component.

    Il primo caso è facilissimo da fare, anche se non sarebbe la soluzione ottimale, unendo tra loro i due conduttori che trasportano i due segnali di Luminanza e Crominanza.

    Tra l'altro ricavare un segnale Component da un S-Video è cosa abbastanza inutile, la qualità non è che migliora , ma rimane quella del segnale S-Video, buona ma non a livello di un Component o RGB.

    Si può sicuramente realizzare un convertitore RGB -> Component, dipende dal tuo grado di abilità nel realizzare un circuito elettronico, partendo dal solo schema, principalmente per quanto riguarda lo stampato, poichè ci sono in gioco segnali con larghezza di banda elevata e, magari, con circuiti SMD; elettronicamente non sono molto complicati, poichè, come ben saprai, il segnale Component è ricavato direttamente da quello RGB tramite semplici operazioni di differenza/somma tra segnali.

    In rete si trova qualche schema, se vuoi puoi fare qualche tentativo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-09-2008 alle 00:09
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    scusate per aver quotato tutto il post.

    cmq ho controllato adesso con il pc mi hanno dato un adattatore che da s-video trasforma il segnale in component. infatti da un lato ha il connettore s-video maschio, dall'altro rosso-blu-verde femmina.

    sai se un adattatore del genere può funzionare anche in modo inverso?

    cmq io vorrei realizzare un adattatore che da component trasforma in scart-rgb.

    grazie dei consigli. ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Allora, come ho già scritto più volte un semplice cavo non può fare alcuna conversione del tipo che hai detto.

    Può invece trasmettere un segnale Component se su quella uscita viene reso disponibile un tale tipo di segnale.

    In altre parole, in quella scheda, su quel connettore è presente sempre, o tramite scelta da un menu nel Pannello di Controllo della scheda, anche (o solo) un segnale Component.

    In effetti sull'altra scrivania del mio studio ho proprio una cavo simile, per una Scheda ATI, però il connettore assomiglia a quello S-Video, ma ha 6 pin invece dei canonici quattro.

    Per tornare al tuo problema: se sull'uscita non può essere veicolato all'origine un segnale di tipo Component non c'è altro da fare che seguire la strada indicata più volte.

    Personalmente, come già anche scritto, suggerirei l'acquisto di un lettore DVD da 40 € e risolvi tutti i tuoi problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Grazie ancora, cmq ho deciso di utilizzare il cavo scart-rgb diretto e per i dvd acquisto un lettore. ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    ciao, vorrei chiedervi se è possibile costruire un adattatore che permetta di convertire un cavo component in uno scart.

    sapete se esiste qualche converititore che fa questo?

    visto che vorrei realizzare l'adattatore da solo per soddisfazione personale mi sono documentato un po' e sul sito della national ho visto questo: cache.national.com/ds/LM/LMH1251.pdf

    cosa ne dite? da quello che ho capito va alimentato con alimentazione esterna alla scart, cioè con un alimentatore esterno?

    realizzando questo convertitore da component a rgb, avrei una qualità video migliore rispetto a un normale cavo scart-rgb diretto?

    grazie, scusate il messaggio lungo ma ho cercato di renderlo comprensibile. ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ps3matrix

    Non riesco a capire perchè tu abbia inserito nuovamente lo stesso messaggio di apertura, i messaggi si inseriscono una volta sola, non ha alcun senso ripeterli.

    Ora cosa si dovrebbe fare, ripetere tutti quelli scritti sino ad ora.

    Mi sembrava che tutto fosse stato abbastanza chiarito.

    Se nessuno ha inserito ulteriori risposte probabilmente è perchè non c'è molto altro da dire.

    O acquisti un convertitore commerciale, tipo questo:

    http://www.js-technology.com/product...8271716c32a1aa

    ora anche ribassato di prezzo (circa 144 €) o un lettore con uscita RGBs su SCART, non ci sono altre soluzioni.

    Se vuoi e ti senti in grado lo puoi realizzare anche da te, se hai letto il data sheet dell'IC che citi avrai però visto che non è esattamete quello che ti serve (oltre a riuscire a reperirlo, anche se non è molto caro, circa 4 $ per quantitativi di 1000 pezzi), dando per scontata la tua abilità nel progettare/realizzare uno stampato idoneo e per componenti smd.

    In rete si trova qalcosa, tipo questo tratto da una rivista, dove puoi ricavare delle idee (o acquistare in rete quel numero e realizzare il progetto):

    http://www.siliconchip.com.au/cms/A_101537/article.html

    Questo è invece un altro schema completo per l'autocostruzione:

    http://elm-chan.org/works/yuv2rgb/report.html

    Con un po' di pazienza se ne trovano anche altri, come vedi però non si tratta di fare un paio di saldature.

    Rinnovo il mio consiglio dell'acquisto di un lettore DVD da qualche decina di Euro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    si, io volevo costruire il circuito per soddisfazione personale; acquisterò un cavo scart-rgb per la console, il lettore dvd l'ho già acquistato.

    cmq tra i progetti che mi hai indicato il più indicato mi sembra quello realizzato con l'integrato della national, che richiede il collegamento dei fili con l'integrato stesso e non richiede altri componenti esterni, se non ho letto male il datasheet.

    gli altri due mi sembrano un po' più complessi, anche se penso che la qualità video con l'adattatore component sia inferiore alla qualità video con il cavo scart rgb diretto?

    avevo letto anche questo topic, ma vedo che fabio3 da parecchio tempo non viene sul forum:

    http://www.avmagazine.it/forum/archi...hp/t-5984.html

    Grazie delle info e della disponibilità ciao
    Ultima modifica di Guest_45925; 15-10-2008 alle 19:43


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •