Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7

    problema con disturbo frigorifero, quale filtro?


    salve scusate se la richiesta è un po off topic perchè in effetti io sto cercando un filtro da acquistare, non da autocostruire...

    ho un piccolo studio casalingo per produzione audio com monitor amplificati...

    quando in un altra stanza dell'appartamento si spegne il frigorifero posso sentire un forte STACK! nei monitor...

    per risolvere a questo inconveniente avevo pensatoad un filtro di rete...

    avevo visto questo della shnaffner
    http://it.farnell.com/1390942/passiv...r-fn9233b-1-06

    in pratica è una vaschetta che dovrei sostituire alla vaschetta delle mie casse...(dovrei percio' acquistarne 2 ma costano 20 euro ed una spesa possibile)
    secondo voi è adeguata soluzione al problema, oppure dovrei cercare qualcosa altro...

    ho fatto una ricerca in rete e ho visto che esistono filtri dedicati per audiofili ma a costi proibitivi, per es. il miniblacknoise
    http://www.systemsandmagic.com/index_file/miniblack.htm
    che costa 245 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ciao e grazie

    matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questa Sezione si è già parlato molte volte di filtri, prova a fare una piccola ricerca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    si grazie nordata in effetti sono finito su questo forum proprio perche avevo fatto una ricerca prima...

    volevo solo sapere se secondo voi sostituendo le vaschette IEC dei mie monitor attivi, con quel modello della schaffner da me indicato eliminero' quel fastidioso rumore causato dallo spegnimento del frigo e se ci potrebbe essere alcune cointrindicazioni...
    (pensavo di prendere 2 modelli da 1 ampere dato che le casse sono da 150w)

    ah un'altra cosa ma le dimensioni della vaschetta sono tutte uguali secondo voi or ischio di trovarmi in mano un pezzo che non ci sta?

    grazie ancora per eventuali suggerimenti

    matteo
    Ultima modifica di loopux; 08-10-2008 alle 21:46

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Disturbi di rete

    Prova a capire da dove il rumore del frigorifero entra nell’impianto audio:

    • lungo la rete elettrica a 220 Volt


    • o risalendo lungo il filo di terra della rete


    Nel primo caso il disturbo rientra attraverso delle dispersioni del trasformatore di alimentazione, qui basterebbe un filtro di rete.

    Nel secondo caso (motivo per cui si evita come la peste di connettere a terra gli apparecchi audio) interrompendo una tratta della terra, il disturbo scompare.

    Raccomando cautela nelle prove !

    Br1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    grazie Br1 non avevo pensato alla terra...proverò a disconnettere la terra dalla ciabatta dove sono attaccati i monitors....
    ma a restare senza la terra non ha nessuna controindicazione?

    ciao e grazie
    matteo
    Ultima modifica di loopux; 08-10-2008 alle 21:46

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte correre qualche serio rischio per la tua incolumità, no, gli apparecchi molto probabilmente continueranno a funzionare perfettamente anche dopo che sei rimasto fulminato.

    Io non lo farei, al più si può togliere il contatto di terra da tutti meno uno i vari componenti dell'impianto, poichè tutti sono comunque collegati tra loro, ma è una prassi che sconsiglio caldamente, non è sicuramente quello il modo per eliminare questo tipo di problema, se le prese di terra provocano disturbi è meglio far controllare l'impianto elettrico (o cambiare gli apparecchi incriminati, poichè progettati non molto bene).

    Come prima cosa potresti provare ad inserire un normale filtro di rete, non di quelli esoterici, ma un sano ed onesto filtro che trovi dai grossisti di materiale elettrico ed a cui collegare i due monitor, magari anche il resto delle apparecchiature, basta acquistarlo della potenza adatta, senza bisogno di sostiture le prese dei due dffusori.

    Può darsi che il disturbo del frigorifero non venga eliminato, si dovrebbe allora intervenire direttamente su questo.

    Esistono in commercio, sempre dai rivenditori citati prima, delle reti di soppressione disturbi per interruttori da applicare in parallelo agli stessi e che solitamente risolvono il problema.

    Recentemente un iscritto aveva un problema simile al tuo, che non era riuscito ad eliminare, ma solo attenuare con i filtri di ingresso e mi aveva scritto.

    Gli avevo indicato questa soluzione (che può essere anche autocostruita, come ha fatto lui) e mi ha poi scritto che in quel modo aveva risolto completamente il problema.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-10-2008 alle 00:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    La natura dei disturbi elettrici

    La conoscenza della natura di un disturbo (non solo di natura elettrico si intende... ) porta a circoscrivere pochi fattori scatenanti, quindi ad un numero limitato di rimedi specifici ed efficaci.

    La diagnosi la si può fare togliendo momentaneamente la terra da qualche apparecchio (raccomando cautela !), altrimenti si procede per tentativi, che possono portare ad un risultato anche positivo, senza entrare a conoscenza delle reali cause scatenanti, un po’ come se si fosse presa un’aspirina tuttofare (appunto il filtro antidisturbo "generico").

    Non ho nulla contro i filtri antidisturbo, comunque preferisco sapere se il disturbo nasce da una connessione a terra rumorosa o da sovratensioni sulla rete elettrica.

    Br1

    Se fossimo in Germania, potresti ricevere una visita ispettiva delle poste per: emissione illegale di interferenze !
    Ultima modifica di br1; 09-10-2008 alle 07:58

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    salve!

    ho provato a eliminare la terra ma il disturbo rimane...forse leggermente attenuato..non saprei ma comunque rimane..!

    Nordata cosa intendi per un "sano e onesto filtro"? ho contattato due negozi di materiale elettronico della mia città, Milano, uno non aveva niente in catalogo e l'altro mi ha indirizzato o verso la classica ciabatta tuttofare schermata, che ho già e non serve a niente..oppure verso un filtro per la tv che non mi convince
    http://www.teleelettra.com/product_i...9416c6a7225766

    su ebay ho trovato questo prodotto che mi sembra perfetto ma costa 90 euro e pensavo di spendere meno almeno finchè non ho la certezza di risolvere il problema

    Punto 1l del Regolamento: i link a ebay o altri simili mercatini sono vietati.

    altrimenti mi sapresti indicare tu un modello? GRAZIE MOLTISSIME!!!

    matteo
    Ultima modifica di iaiopasq_; 16-10-2008 alle 10:06

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Parlavo dei filtri fatti come quello a sinistra nell'immagine,



    reperibili non nei negozi di elettronica ma, come avevo scritto, in quelli di materiale elettrico, tipo magazzini ingrosso/dettaglio che riforniscono anche gli installatori.

    Può darsi che anche così il disturbo non si elimini del tutto, in questo caso bisogna intervenire all'origine, nel tuo caso è molto probabile che sia lo switch che attiva il motore che causa il disturbo.

    Sempre nei negozi cui ho accennato dovrebbero essere disponibili degli appositi filtri che si collegano in parallelo all'interruttore incriminato (questo richiede un intervento all'interno del frigo) e sono costituiti in pratica da un condensatore con in serie una resistenza.

    Un altro iscritto aveva questo problema è l'ha risolto costruendo il piccolo accrocco descritto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    ciao!
    scusate se "rompo" ancora con la mia storia...
    putroppo il filtro in negozi (di grossisti eletricità e altri) non l'ho trovato...

    su ebay c'è questo? è lui?

    Punto 1l del Regolamento: i link a ebay o altri simili mercatini sono vietati.

    grazie ancora!!!!!
    Ultima modifica di Nordata; 15-10-2008 alle 18:51

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    scusa ma visto che hai perso il tempo a modificarmi il post potevi almeno darmi un si o un no che cosa ti costava?

    non faccio mica pubblicità a nessuno se è si lo compro altrimenti amen...

    altrimenti è pura pedanteria.....

    il problema mi sta molto a cuore perchè con i monitor ci lavoro (sono musicista di musica elettronica), lo so che una risposta teorica mi è stata data..io voglio solo essere sicuro di come risolvere la questione in pratica...

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Loopux

    Non è pedanteria è semplicemente ovviare ad una tua infrazione al regolamento che, evidentemente non hai minimamente letto, pur avendolo sottoscritto e accettato.

    Cosa più grave, le richieste di spiegazioni ai Mod per il loro operato vanno fatte in privato e non sono ammesse contestazioni pubbliche (sempre da regolamento).

    Due giorni di sospensione.

    In questa stessa Sezione si è parlato di filtri di rete tantissime volte, con foto (come quella inserita appena prima) e dove reperirli.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    ho acquistato il filtro della marcucci
    03AB2D
    http://www.marcucci.it/prodotti/sche...da.asp?ID=2625

    l'ho montato in una scatoletta e
    Lo SPIKE permane!!! anzi se possibile mi sembra ancora peggio di prima..mi da la sensazione che da un momento all'altro mi si possano bruciare del tutto i monitors tanto è forte!! sono disperato...!! i monitors costano piu' di 1000 euro e mi servono per lavoro...

    potrebbe essere un problema di messa a terra? avevo fatto un esperimento staccando la messa a terra dalla ciabatta ma lo spike permaneva...
    dovrei controllare comunque la corretta messa a terra dell'impianto? come...?

    forse semplicemente cambiando il firgorifero potrei risolvere?

    grazie
    matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho già scritto che il problema potrebbe essere risolto intervenendo direttamente sulla fonte, ovvero l'interruttore che provoca il disturbo, probabilmente il termostato del frigorifero.

    A parte il sostituirlo (il termostato, non il frigorifero), soluzione che forse risolverebbe il problema, ma non è detto, si può inserire in parallelo ai contatti del medesimo una apposita rete costtuita da un condensatore ed una resistenza in serie,

    Li vendono già fatti, anche se uno potrebbe farseli con una resistenza da 220 Ohm /5 watt ed un condensatore da 100 Kpf o anche qualcosina in più (220 Kpf), che però deve essere di classe X2 (oppure almeno 630 Volt lavoro)

    Notizia che dò solo a titolo informativo, in quanto il lavoro deve essere fatto da chi se ne intenda.

    Se chiedi a qualche elettricista, bravo, dovrebbe sapere dell'esistenza di quel tipo di reti antidisturbo; so che nel catalogo RS Components ci sono, ma non saprei indicarti il numero di catalogo.

    Per la terra, lascia perdere, prima prova con la soluzione che ho detto, che è più semplice e meno costosa, se il disturbo rimane fai controlare l'impianto da un elettricista (bravo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Se hai un vecchio trasformatore o autotrasformatore 220/220 prova ad anteporlo agli speakers o al frigorifero (ovviamente controllando la max corrente sopportabile...)

    Magari l'induttanza degli avvolgimenti riesce a spianarti il picco...

    Mi unisco al consiglio di Nordata, dai un'occhiata al termostato, che probabilmente sfiamma peggio di un fornello

    Ciao

    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •