|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: devo fare un cavo rca per collegare sub
-
07-11-2008, 08:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
devo fare un cavo rca per collegare sub
Devo costruire un cavo di circa 8 mt. per collegare il subwofer di un impianto 5.1, il sub ha un ingresso rca singolo (è il mio primo impianto niente di eccezzionale).
Ditemi se sbaglio:
-prendo mt.8 di cavo piattina tipo rosso/nero
-prendo 2 spinotti rca maschi
-con un saldatore a stagno saldo il rosso e il nero sugli spinotti rca rispettando lo stesso criterio di collegamento (ad es. rosso sul piolino centrale e il nero sull'altro).
E' tutto ok.Ultima modifica di sailor.65; 07-11-2008 alle 08:29
-
07-11-2008, 09:34 #2
Non proprio. Il cavo da utilizzare in questo caso non è quello rosso/nero usato per i collegamenti di potenza ma un cavo coassiale (penso 75 ohm) per i collegamenti di segnale.
Con questo cavo dovrai saldare la parte centrale (filo di rame) al piolo centrale mentre la camicia esterna (schermatura) alla parte esterna del connettore (massa).
-
07-11-2008, 11:03 #3
Tutto esatto, meno il riferimento all'impedenza da 75 Ohm, nel senso che non è necessario che abbia questa impedenza.
Basta un normale cavo schermato per bassa frequenza (in cui solitamente non viene mai indicato tale valore).
Quindi non uno per antenna, tipicamente quelli bianchi.
Altrimenti chiedi un cavo RG59, che è un cavo coassiale schermato da 75 Ohm è vero, che ha una ottima schermatura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-11-2008, 11:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Originariamente scritto da nordata
C'è online una spiegazione con delle fotografie di come deve avvenire la saldatura ?
-
22-07-2009, 10:28 #5
Ragazzi devo collegare un sub asw-610 della b&w ad un ampli onkio, la linea prevede un unico jack dal lato ampli e due (L ed R) dal lato sub quindi devo costruire un cavo ad y mi sapreste dire come devo fare nel senso di cosa devo saldare e dove e se il cavo è lo stesso coassiale consigliato all'amico che pero' aveva un jack lato ampli ed un unico jack lato sub?
Grazie.
-
22-07-2009, 11:07 #6
Se un sub attivo non ha l'apposito ingresso LFE, ma solo i normali stereo molte volte sul manuale è scritto a quale dei due ingressi collegare l'unico cavo, solitamente è il sinistro.
Anche se non è indicato nulla basta comunque un cavo unico collegato ad uno dei due ingressi, la cosa non ha molta importanza, quei due ingressi sono poi collegati tra loro internamente trmite due resistenze per sommare il segnale, poichè l'ampli interno è comunque uno solo (mono).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-07-2009, 11:38 #7
Quindi se ho capito bene basta che costruisca un cavo unico e non ad y quindi e lo colleghi tra ampli e sub? Tutto cosi' semplice?
Grazie e scusa se ti chiedo conferma ma sono un ignorantone in materia e poi se guardi in giro vedi pubblicizzati sti cavi ad y da centinaia di euro e scoprire che non sono necessari lascia un po' perplessi!
Grazie ancora.
-
22-07-2009, 11:39 #8
Dimenticavo il mio sub è attivo!
-
22-07-2009, 12:35 #9
Parlando di canale LFE e relativa uscita dall'ampli HT è ovvio che si parla di sub attivo.
Per quanto riguarda i cavi ad Y, si possono usare anche in altri casi in cui diventano necessari (cavi a Y o adattatori ad Y, meno costosi).
Che poi li si venda a caro prezzo, be', bisogna pur mangiare.
Comunque, una volta fatto il cavo unico, come ho scritto precedentemente, se vuoi, puoi acquistare un adattatore a Y (1 IN e 2 OUT femmina RCA, 2 € in qualsiasi centro commerciale/fai da te/negozio di elettronica) e lo inserisci alla fine del cavo e poi metti un cavetto stereo e vai agli ingressi del sub
Con pochi € ti fai anche un cavo a Y e provi a sentire le differenze.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-07-2009, 13:16 #10
Originariamente scritto da nordata
Visto che il sub ha i suddetti ingressi stereo, e visto che volevo fare una prova con un cavo ad Y per curiosità, ho comprato un G&BL da 3 m; risultato?
Alle mie orecchie nessuna differenza...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-11-2010, 17:00 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
@nordata.
Ciao avrei lo stesso problema di sailor.65, mi spieghi per favore cosa cambia se utlizzo il normale cavo di potenza di 0,75 mmq che ho per il mio sub passivo, come dicevo a Dave76 che gentilmente mi ha fatto presente il problema non posso tirare un altro cavo, attualmente il cavo fa un giro di 17 Mt ma nn passa in canaline elettriche (dietro lo zoccolino e profili porte ).
L'ht non sarà uno professionale ma uno da 300/400€, pensi che cmq non sia fattibile la cosa? grazie
-
02-11-2010, 18:19 #12
La risposta che è stata data in precedenza vale anche per te: ci vuole tassativamente un cavo coassiale, ovvero schermato.
I cavi di potenza non vanno bene, nel senso che il segnale lo tasportano, ma non c'è alcuna schermatra contro i disturbi e le interferenze elettromagnetiche per cui oltre al segnale sentirai anche un bel rombo e/o ronzio di fondo.
Poichè dici che dovrai fare un percorso di 17 m., che non sono pochi, ti consiglio di acquistare un cavo con una buona schermatura (che non vuol dire costoso o esoterico), ad esempio un buon microfonico (non necessariamente bilanciato) o un RG59 o simili, entrambi presso un negozio di materiale elettronico, il secondo lo puoi anche trovare presso i rivenditori di strumenti musicali, però controlla che la schermatura sia bella fitta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-11-2010, 18:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Ciao, grazie per la risposta pensavo che le interferenze ci fossero solo nel caso in cui i cavi di segnale passassero nelle canaline con i cavi elettrici, va be nel mio caso nn riesco a passare un'alro cavo, quindi o im tengo il mio HT o passerò al Onkyo HT-S3305 l'ubico con codifiche hd che abbia un sub passivo, anche se a questo punto nn so se ne vale la pena...
grazie 1000
-
25-10-2012, 22:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 230
Salve a tutti.
avrei un quesito da porVi.
Devo collegare il mio subwoofer attivo YAMAHA YST-45SW al mio nuovo sinto amply YAMAHA RX-V573.
Come cavo, che im sto autocostruendo, va bene questo:
AUDISON S FIRST LOW NOISE TWIN SHIELD AM CABLE - EVOLUTION 3?
Il cavo sarà di una lunghezza di circa 14 mt.
L'alternativa sarebbe un phonocar signal cable r r r r r r
Si tratta di due cavi che ho acquistato tempo fa da un amico preparatore di impianti auto.
Possono andare bene?
Del phonocar, però, non ho la lunghezza necessaria, ma ho due spezzoni di cavo che saldati insieme soddisfano le mie esigenze (me la cavo con il saldatore).
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
-
25-01-2014, 13:59 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum..
Devo collegare una cassa amplificata con cavo RCA ad uno stereo.. Come posso fare?