Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    Autocostruzione cabinet con altoparlanti RCF


    Ciao a tutti, sono Francesco ho 22 anni e sono studente in legge appassionato di modellismo e percussioni [Smile]

    Da poco tempo a questa parte ho sentito il bisogno di attrezzarmi in camera un impiantino audio.
    Per l'occasione ho rimediato degli altoparlanti Rcf che sono cosi' vecchi che nemmeno la casa costruttrice mi ha saputo dare alcuna informazione al riguardo [biggrin]
    comunque le ho testate e funzionano benone per quello che mi servono,solo che non so con quale amplificatore amplificarle,ho paura di bruciarle.
    Mi potete dare una mao?Riporto le caratteristiche tecniche

    DUE WOOFER MARCATI RCF 83111018 4 OHM DIAM. 20,5 CM;

    DUE MEDI MARCATI RCF AA-MRO24 8 OHM DIMENSIONI 13x13 CM;

    DUE TWEETER MARCATI RCF AA-TW092 8 OHM DIAM. 8 CM.

    Che amplificatore gli posso mettere sotto?

    Avrei bisogno anche di costrirgli un cabinet in legno,cosa mi consigliate?
    Il lavoro non lo faccio io,ma un'amico falegname,premetto che lo realizzerò in MDF visto il buon rapporto qualità prezzo,comunque so che ci sono già progettini della ciare già belli che pronti,solo che presumo si dovrebbero fare anche dei calcoli di volume per gli altoparlanti,dato che sono negato in questo genere di cose avete in mente a che progetti posso rifarmi?E dato che il lavoro verrà fatto da un falegname esperto ci sarebbe qualcosa a vostro avviso un pò più complesso da realizzare con una resa acustica migliore?

    Grazie davvero a tutti e attenderò con impazienza vostre risposte
    Ciao
    Francesco
    Ultima modifica di 1apicche; 08-01-2009 alle 16:51 Motivo: Amplificatore e autocostruzione del cabinet.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cominciamo male.

    Il regolamento del forum lo hai letto?

    Appena lo leggerai (ti consiglio di farlo prima di continuare a postare) ti prego di cominciare a modificare il titolo della tua discussione. Se poi vogliamo parlare sia dell'amplificatore che dell'autocostruzione del cabinet o spostiamo la discussione in sezione generica oppure apriamo due discussioni.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Lijala

    ok non c'e' problema di spostare il post nella sezione adatta.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Nessuno su questo forum può darmi qualche consiglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Se vai sul sito della CIARE puoi scaricarti i progetti cosi puoi fatri un idea,ma ricordati che oltre agli altoparlanti ci vuole un crossover dedicato per smistare le varie frequenze

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sei sicuro che le sigle siano esatte?
    Conosco diversi componenti RCF e non mi sembra di aver mai visto questo tipo di siglatura.

    Prova a ricontrollare ed eventualmente posta delle foto.
    Guarda anche in che condizioni sono le sospensioni, soprattutto quelle dei woofers.
    Se i componenti sono datati è facile che siano deteriorate e da sostituire.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da PARLAPA'
    Se vai sul sito della CIARE
    E cosa c'entrerebbero i progetti CIARE con dei vecchi componenti RCF?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    se hai letto il post di 1apicche parla di progetti CIARE come esempio per farsi un idea di costruzione

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Si e credo che lo sapesse anche lui dove si trovano i progetti, altrimenti non avrebbe fatto cenno, non credi?

    Ma ripeto, che cosa c'entrano?

    Tu che nozioni hai, in fatto di progettazione diffusori, per poter dire che si può partire da quelli?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Si e credo che lo sapesse anche lui dove si trovano i progetti, altrimenti non avrebbe fatto cenno, non credi?

    Ma ripeto, che cosa c'entrano?

    Tu che nozioni hai, in fatto di progettazione diffusori, per poter dire che si può partire da quelli?

    Ciao.
    Si tranquillo amico le sigle sono quelle(ho già i crossover)il fatto e' che sono altoparlanti vintage,per cosi' dire,comunque testate e in ottime condizioni,per quello che mi servono sono perfette,in quanto a nozioni
    Bhe sono al livello di Tagliare l'MDF a misura e utilizzare colla vinilica
    Vorrei solo sapere a quanto li posso amplificare,visto che oltre ai dati già postati non conosco nient'altro...
    E poi vorrei metterli in un cabinet a torre,solo che come detto prima,misure e altre cose non me ne intendo,al limite come ho già detto,taglio i pannelli di MDF incasso tutto la dentro catrame colla panno fonoassorbente e via

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da 1apicche
    Si tranquillo amico le sigle sono quelle(ho già i crossover)il fatto e' che sono altoparlanti vintage,per cosi' dire,comunque testate e in ottime condizioni,per quello che mi servono sono perfette,in quanto a nozioni
    Bhe sono al livello di Tagliare l'MDF a misura e utilizzare colla vinilica
    Vorrei solo sapere a quanto li posso amplificare,visto che oltre ai dati già postati non conosco nient'altro...
    E poi vorrei metterli in un cabinet a torre,solo che come detto prima,misure e altre cose non me ne intendo,al limite come ho già detto,taglio i pannelli di MDF incasso tutto la dentro catrame colla panno fonoassorbente e via
    i crossover li fai da te?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Flep
    i crossover li fai da te?
    no erano già con gli altoparlanti.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da 1apicche
    no erano già con gli altoparlanti.

    Be allora per saperti consigliare oltre a dati degli altoparlanti che non abbiamo serve anche sapere i tagli che effettua quell crossover.... perchè è inutile fare un volume che privilegi determinate frequenze se poi il crossover taglia prorprio su quelle frequenze

    un ipotesi molto approssimativa e non ottimale che dovrebbe consentirti di usare cio che hai potrebbe essere una decina di litri per i medi e una 30 per i woofer, ovviamente i volumi dovranno essere separati e non avendo i parametri la cassa chiusa e d'obbligo.... escluderei il reflex

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da 1apicche
    …il fatto e' che sono altoparlanti vintage…
    Si ma quanto, io ho dei componenti RCF di fine anni '70 e anni '80 ed ho diversi cataloghi e schede ma quelle sigle non le trovo.

    Senza sapere esattamente che altoparlanti sono è impossibile trovarne i parametri T&S che sono quelli che servono per la progettazione del carico acustico e del crossover.

    …in quanto a nozioni:…
    Non lo chiedevo a te ma all'amico Parlapà.

    Vorrei solo sapere a quanto li posso amplificare,visto che oltre ai dati già postati non conosco nient'altro...
    Solitamente i vecchi altoparlanti non avevano grandi tenute in potenza.
    Direi poche decine di Watt, ma anche la tenuta dipende dal carico e dai tagli.

    E poi vorrei metterli in un cabinet a torre
    Per calcolare le misure del mobile servono i parametri che ti dicevo.
    Senza quelli non si fa niente o si fa qualcosa a caso con risultati imprevedibili.

    Quanto ai crossover, se sono molto vecchi (+ di 15/20 anni) potrebbero aver bisogno di un po' di manuntezione tipo cambiare i condensatori che col tempo si deteriorano.
    Inoltre, il crossover deve essere calcolato in base ai componenti usati ed al carico acustico scelto.
    Quindi non è detto che quelli che hai tu vadano bene.
    È poi da vedere se sono dei crosso generici o specifici (dubito).

    Vedi se trovi più info e posta le foto dei componenti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Flep
    un ipotesi molto approssimativa e non ottimale…
    Per favore, non spariamo numeri a caso
    Progettare un diffusore è una cosa leggermente più complessa di mettere assieme 4 assi e post come questo servono solo a confondere le idee a chi già le ha poco chiare.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •