Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Usare Peerless Subwoofer 6,5" (830946) su di un 3 vie?


    Dunque nella disperata ricerca di un driver di diametro massimo di 6,5" da usare da 300hz in giù in un diffusore 3 vie (Lo scopo è un frontale cmq stretto e una estensione sulle basse frequenze fino a 40/50hz decente) ....stò vagliando varie ipotesi la prima (come da thread precedente) era un tb molto buono per escursione lineare, diametro e VAs ma non molto in quanto a potenza e sensibilità ottenevo un -4/6 db tra mid e woofer.

    Il resto della catena giàin mio possesso è un tweeter Coral Rs10 e mid-woofer coral rs50.

    Ora mi sono imbattuto in questo interessante subwoofer peerless dalla buona escursione (8mm) e potenza massima + alta rispetto al tb.

    Il risultato confrontato con il tb è incoraggiante specialmente sull'incrocio con il mid dai 100hz in su ottengo 2/3 db in +...al di sotto dei 100hz la risposta e sensibilità è praticamente identica.

    Qualcuno di voi conosce qualche altro driver che fa al mio caso? Qualcuno ha usato il driver Peerless?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sei un grande ottimista.
    40/50Hz da un 16 cm li vedo molto difficili da raggiungere.
    O ti orienti su un tre vie e mezzo, usando due woofer con tagli diversi.
    Oppure vai come minimo su un 20cm con l'obbiettivo dei 50/60Hz lineari.

    Per un frontale stretto puoi pensare ad una torretta con woofer laterale.

    Per i suggerimenti su eventuali componenti è meglio se prima metti un budget.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Woofer laterale = taglio al di sotto dei 100Hz....ossia 2 vie + sub.
    Per questa soluzione ho già pronto un progettino con Peerless Xls 10 + passivo posti lateralmente, taglio 90Hz e avevo anche ipotizzato di rimanere dai 90hz in sù con la mia attuale soluzione 2,5 vie...ossia un rs10 e 2 rs50 in d'appolito dai 2000Hz in giù, facendo attenzione all'impedenza sull'incrocio sui 90hz.
    Però ho il grillo per la testa (probabilmente utopico) di realizzare un buon diffusore 3 vie di stile classico con un woofer di piccolo diametro (massimo 6,5") in reflex sul frontale...sicuramente con una sensibilità non ecclatante...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Cercati lo SS 18W8543, e usa quello, lasciando da parte le considerazioni sulla Xmax del driver, che lasciano sempre il tempo che trovano se non hai modo di misurare con quale livello di distorsione il componente "si presenta" quando sta compiendo simili escursioni.
    Lo SS costicchia, ma e' decisamente piu' lineare della concorrenza, quando si oltrepassano i 4/5 mm di corsa, e ti consente di arrivare alla frequenza desiderata con pressioni ancora piu' che decenti; come sensibilita', una volta filtrato, ti attesterai intorno agli 89 dB, dovrai attenuare un pochino le vie superiori.
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    …, taglio 90Hz…
    Ma faresti un crossover passivo?
    Lo sai che più si scende col taglio è più grossi e costosi sono i componenti?
    Un cross a quella frequenza con una buona pendenza e componenti di qualità rischia di costare come il woofer stesso o quasi.

    …un woofer di piccolo diametro (massimo 6,5") in reflex sul frontale…
    Ma lo dici per un fatto estetico?
    Cioè, vuoi che si veda il woofer?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Cercati lo SS 18W8543…
    È un po' che studio le linee ScanSpeak ed effettivamente ci sono molti prodotti validi.
    Anche il 18W8545 non è male, ma ci sono anche alcuni 15Wxxxx molto validi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    X Girmi....il fatto di mettere il woofer sul frontale è dettato dal fatto che tagliandolo intorno ai 350HZ, ossia utilizzandolo come woofer puro e subwoofer (fin dove riesce a scendere)posso solo posizionarlo sul frontale...mettendolo di lato o dietro dovrei tagliarlo molto più in basso per la direzionalità delle onde sonore...ed io vorrei riuscire a fare un diffusore 3 vie che scenda il + possibile.

    Per il discorso del taglio intono ai 90Hz per l'altro progetto chiedo venia....il taglio del progetto era sui 120/150 Hz al massimo del 2 ordine.


    Cmq ho visto dei diffusori della Heco, con un woofer da 15/16cm per le basse frequenze dichiarato fino ai 28Hz (tutto da testare).

    X quanto riguarda il woofer SS 18W8543 mi sembra ottimo, però un pò troppo di altro livello rispetto ai miei attuali Coral e cmq un pò troppo fuori budget siamo di poco al di sotto della cifra che spenderei x i due peerless xls10 e relativi passivi...anche se cmq si tratta di 2 soluzioni completamente differenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...spulciando qua e là ..una valida alternativa allo SS 18W8545 potrebbe essere un driver della Seas il modello ER18NRX (H1456) in simulazione si avvicina di molto allo SS in quanto a sensibilità e escursione...perde qualcosina dai 35/40hz in giù, qualcuno lo conosce o ne ha saggiato le performance? Rientrerebbe nel mio budget...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Questo il risultato della simulazione dell'intero sistema Coral RS10+RS50 (cassa chiusa)+ SEAS ER18NRX (H1456) (reflex 24L e FS 36Hz).
    In basso l'escursione del woofer con 100W di segnale.



    Taglio 350hz e 3000hz tutto per il momento del 1° ordine acustico con celle antirisonanti per mid e tweeter.

    Il tweeter andrà filtrato probabilmente con una resistenza in serie per abbassargli la sensibilità di circa 2,5db.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    103
    al tw fagli un partitore resistivo e non una r in serie,così non varia la re dell'ap.
    optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
    a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    87
    ...fare un tre vie con woofer da 16 e medio da 13 non mi convince....e mettere 2 woofer da 16 in parallelo? cosi ti si dimezzano i valori delle bobine del passabasso .....che non è poco....
    Nelle mie ultime casse ho usato due sds da 16 della peerless in cassa chiusa. Costano sui 20 euro l' uno e non sono male...però uso la biamplificazione con crossover elettronico.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Diciamo che i miei 2 frontali attuali sono proprio con 2 mid-woofer anche se non da 16" ma da 13"...2 RS50 in d'appolito in parallelo.

    Ho anche ascoltato lo stesso mio tipo di diffusore però con due rs60...molto meglio sulle basse ma molto meno preciso sulle medio-basse.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •