|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Aiuto autocostruzione sub passivo
-
23-02-2009, 12:35 #1
Aiuto autocostruzione sub passivo
Salve a tutti,
Ho la pazza e malsana idea di costruire un sub passivo.
Nel mio impianto ho un pre Onkyo 886 e 3 monofoni ed uno stereo advance acoustic, rispettivamente MAA705 e MAA406 per le 5 casse.
Attualmente non ho sub. La malsana idea parte dal fatto che vorrei posizionare il sub al davanti al televisore con il woofer rivolto verso il basso/pavimento. Tanto tempo fa ero partito con l'idea di fare un sub seguendo il progetto Il Bimbo di audiofanatic http://www.audiofanatic.it/Diffusori.../il_bimbo.html . Per esigenze puramente estetiche però vorrei passare ad un sub passivo fatto in tal modo.
L'idea sarebbe quella di pilotare il sub passivo sfruttando i tagli di frequenza e la regolazione in DB del pre e mettergli un altro monofonico MAA705 a pilotarlo. Non mi rendo però conto degli eventuali inconvenienti a cui posso andare incontro. E sopratutto il woofer rivolto verso il pavimento (in realtà tappeto) comporta problemi? Quanto debo tenermi sollevato? Secondo voi posso sfruttare lo stesso progetto Il Bimbo e lo stesso Woofer Eminence Lab12? Debbo ricalcolare il volume sottraendo l'ingombro che prima aveva il modulo ampli oppure devo riproggettare il tutto con qualche software?
Grazie.
Lorenzo
-
27-02-2009, 10:50 #2
Nessun consiglio?
-
15-03-2009, 19:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
ciao lorenzo l'idea di costruirti un sub non è pazza,più che altro devi verificare se la sensibilità del sub, in questo caso il bimbo che se non sbaglio monta un eminence lab da 12" in cassa chiusa,non sia superiore a quella del resto del sistema.non c'è una controindicazione a installare un sub con il woofer rivolto verso il pavimento,io personalmente lo installerei con il woofer rivolto verso l'ascoltatore,alle grandi escursioni la membrana
trovandosi davanti un'ostacolo in questo caso il pavimento effettua una sorta di compressione dell'onda che se da una parte aumenta la sensibilità
dall'altra snatura il suono perchè a quelle escursioni iniziano forti turbolenze dell'aria tra la membrana e il pavimento.stiamo pur sempre parlando di un 12".io mi orienterei su un sub tipo il trentino più "domestico" e secondo me più inseribile dentro una stanza,poi se vuoi la "botta" allo stomaco è un'altra cosa.optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
15-03-2009, 19:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
il kit subwoofer "trentino" è reperibile nel sito di lucio cadeddu tnt audio
optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
16-03-2009, 19:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao per quanto riguarda la sensibilità del sub, non è un problema, perchè poi il volume lo regolerai tu dal pre quando farai le tue sessioni di prova.
Per quanto riguarda il volume interno se togli o metti qualcosa cerca di mantenere il volume indicato nel progetto, anche se poi per mezzo litro in più o in meno non è morto nessuno
Se proprio sei indeciso prova a costruirti un box di prova col truciolare più economico che trovi, e prova a vedere qual' è la configurazione che più si adatta ai tuoi gusti personali e alla tua stanza.
-
17-03-2009, 18:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
adeguare la sensibilità di un woofer da 12" al resto dell'impianto regolando
un'attenuatore all'ingresso del finale che lo pilota,è semplicistico e un controsenso allo stesso tempo.l'eminence lab12 è un woofer capace di esprimere potenza acustica dove serve,cioè nella zona di massima escursione,inoltre la sua superficie radiante fà il resto.aggiungiamo il fatto che il nostro amico lo installa a pavimento dimezzando l'angolo di radiazione con un aumento di circa 3db della sensibilità e il gioco è fatto
avremo un bel mostro per far tremare i muri,quindi attenuargli la sensibilità equivale a tagliarli le gambe.troppe volte ho ascoltato impianti ht con subwoofer che facevano vibrare tutto anche se in scena c'erano i semplici passi di una persona,rendendo poco intelleggibile il parlato e distogliendo lo spettatore dalla visione per i troppi bassi.io dico che si possono ottenere ottimi risultati anche con diametri più piccoli e progetti molto oculati dal punto di vista acustico.tutto questo ovviamente IMHOoptomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400