Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34

    Schermo autocostruito compensato + pvc


    Ciao a tutti sono nuovo del forum. Da un po' di tempo vorrei costruirmi uno schermo per un proiettore DLP 1024x768 16:9 (non ancora acquistato e pensavo ad un samsung sui 600 700 euro).
    Non sono molto abile nel fai da te, cosi' ho comperato un pannello di compensato 250 x 145 (spessore 12mm) al quale vorrei ingraffettargli del telo bianco pvc (acquistandolo in schermionline.it) e poi per i bordi neri userei della carta adesiva opaca nera a 5cm o del velluto nero.
    La domanda e' questa: mi consigliate di colorare di nero la superficie del compensato prima di attaccargli il telo pvc o non serve a nulla? (o addirittura peggiorerei il contrasto? Scusate l'ignoranza).
    Se possibile ditemi cosa non va nel mio "progetto".
    Un grazie anticipato
    Ultima modifica di berg; 01-03-2009 alle 09:10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34
    Dai, nessuno puo' dirmi se devo colorare il compensato di nero? Sono fermo con il lavoro e non conosco nessuno che se ne intende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Non è necessario colorare il compensato, stai invece molto attento a non far venire pieghe.
    Ti consiglio di cominciare dal centro di ogni lato e poi proseguire verso gli angoli.
    Mi raccomando, ben teso.

    Ciao, Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Verniciandolo di nero non gli faresti che bene. Anche se il mio consiglio è quello di lasciarlo così e comprare un telo con retro nero (non un sempice foglio di PVC) tipo Peroni da applicare sullo chassis.

    Al momento il compensato di che colore è: chiaro?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per le motivazioni di un telo a retro nero ti consiglio di leggere questo mio post che parla della mia seconda esperienza con la costruzione di uno schermo.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...37&postcount=1
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34
    Grazie per le risposte. Il compensato e' sul marroncino chiaro, telo in pvc non l'ho ancora acquistato, ma ho visto che quello bianco nero costa quasi il doppio (132euro). Dopo aver letto il tuo topic penso optero' per quello con retro nero.
    Dimenticavo
    Per il fissaggio basta usare lo spara graffette o si puo' usare anche della colla per sistemarlo meglio? Se in futuro il telo si dovesse allentare, e' possibile riattaccarlo con le graffette tirandolo meglio o risultera' rovinato?
    Per quanto rigurarda le cornici nere sono un po' indeciso, cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di berg; 01-03-2009 alle 16:27

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La sparagraffette va benissimo. Se non compri il telo con retro nero fai diventare scuro quel compensato. O lo vernici oppure ci attacchi sopra un pannello di MDF nero della stessa misura. Aumenterai lo spessore dello chassis di 0,5/0,7 cm (e aumenterai il peso) ma avrai un risultato migliore.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34
    Ok penso di essere a posto. Optero' per il telo bianco nero. Un'ultima cosa, devo tagliare via i 4 quadrati agli angoli del telo o basta piegarlo e ingraffettarlo? Presumo che tagliando 4 quadrati per piegare meglio gli angoli, una volta teso sara' piu' fragile. Per le bande nere posso usare della carta adesiva opaca? (preferirei non dover tagliare delle cornici di mdf. (potrei intitolare questo topic:"schermo 16:9 autocostruito per negati nel fai da te" ). Vi assicuro che io sono proprio negato; se vi mostro le mensole che ho costruito in camera mia rabbrividite. Sono tutte piene di aggiunte per farle stare dritte, pero' non sono mai cadute e sono sature di cd e vinili
    Dopo questo ho finito e vi mostrero' le foto.
    Grazie ancora a tutti per il tempo dedicato.
    Ultima modifica di berg; 01-03-2009 alle 17:53

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per le cornici opterei per una striscia di stoffa opaca, come il velluto, che potrai incollare con della colla termica.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da berg
    Non sono molto abile nel fai da te, cosi' ho comperato un pannello di compensato 250 x 145 (spessore 12mm) al quale vorrei ingraffettargli del telo bianco pvc
    Da quello che scrive è presumibile che lo schermo appoggi per tutta lasua superficie sul compensato di conseguenza non vi è possibilità che penetri della luce spuria da dietro lo schermo per cui non vedo questa necessità del retro nero.
    Se sbaglio, corregetemi.

    Ciao, Michele

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34
    Ho ordinato appena adesso il telo bianco nero su schermi on line e fortunatamente ho trovato un mio amico molto bravo nel fai da te, che mi aiutera'.
    Sapete consigliarmi un proiettore?.
    Il proiettore lo userei soprattutto per film dvd e vhs, ma anche con skyhd in futuro, e la playstation 3 (adesso ho la 2). Non vorrei spendere piu' di 800/900 euro. E' ad una distanza di circa 4m, lo schermo e' 240x135. Che dlp mi consigliate (con un buon contrasto e senza effetto arcobaleno). Io puntavo ad un samsung o sharp ovviamente 16:9 (700/800/900 euro), ma non mi intendo molto.
    Ultima modifica di berg; 03-03-2009 alle 09:24

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da micas56
    Da quello che scrive è presumibile che lo schermo appoggi per tutta lasua superficie sul compensato di conseguenza non vi è possibilità che penetri della luce spuria da dietro lo schermo per cui non vedo questa necessità del retro nero.
    La mia esperienza dice che la tela solo bianca è poco spessa e lascia intravedere ciò che c'è dietro...anche una macchia sul legno.

    L'ho visto con i miei occhi, tanto è vero che ho dovuto rendere nero il retro di esso.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34
    Ciao, sono a buon punto. Proprio ieri notte ho fissato il telo al pannello come mi avete detto e onde non ne vedo, anzi mi sembra addirittura troppo teso...
    Pero' ho 2 problemi:

    innanzitutto il compensato non e' perfettamente orizzonale, nel senso che se appoggio un metro sul lato lungo vedo che il pannello stesso ha una "pancia" di circa 4-5 millimetri in fuori. Questo puo' influire nell'immagine? Allora l'ho adagiato con due cavalletti nella speranza che si raddrizzi un po'.

    Poi visto che nell'unico lato della stanza libero c'e' sotto un ventilcovettore che spara il caldo sopra un quarto dello schermo avevo pensato di attaccare lo schermo stesso non nel centro della parete, ma nella parte destra piu' distante dal ventilconvettore, e dividere la stanza con una tenda in velluto al fine di proteggerlo dall'aria calda. (ho recuperato e lavato del velluto dal sipario di un teatro che lo avrebbe buttato via, e con questo vorrei tapezzare parte delle pareti e del soffitto vicino allo schermo).
    Dividendo cosi' la stanza pero' la lunghezza dello schermo sarebbe appena giusta e rimarrebbero liberi dalle parti circa 10-15 cm (per parte). Potrebbe anche questo rivelarsi un problema? (ve lo chiedo solo dal punto di vista dell'immagine e del suono non per altri motivi; vorrei infatti in futuro aggiungere un sistema 5.1).
    Preferirei comunque attaccarlo al centro della stanza. Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di berg; 05-03-2009 alle 08:58

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per la sistemazione dello schermo forse ci vorrebbe qualche foto o qualche disegnino che ci aiuti a capire meglio.

    Per quelle gobbe forse dovresti rendere lo chassis di compensato più rigido. Credo che dovresti prendere delle tavole da porre dietro al compensato che percorrano tutto il perimetro dello stesso.

    Solo che dovresti anche rimuovere il telo prima, visto che questo probabilmente lo tiene talmente teso da piegarlo.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    34

    Ma a parte l'estetica che mi interessa relativamente (visto che lo schermo lo guardo frontalmente e non si nota) questa curvatura (non eccessiva) influisce sull'immagine, carrellate, contrasto ecc.... Ho gia' attaccato una marea di graffette....
    Nemo Al piu' presto ti mostrero' delle foto della stanza.
    Comunque pensandoci bene, oggi vado a comperare due aste di legno piu' duro per fare quello che mi hai detto.
    Ultima modifica di berg; 05-03-2009 alle 11:00


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •