Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29

    Usare 4 mid-woofer Hertz HV 165.....ma come?


    Ciao ragazzi, ho 4 midwoofer Hertz HV 165 praticamente immacolati, sono stati un paio di mesi in auto pilotati da un egregio Audison HV-SEDICI e Autoradio con caricatrore cd Alpine.

    Ora cerco un mago che mi dia delle dritte....

    Intanto vorrei usarli come woofer, e questo è semplice, basta metterli in una cassa magari in push-pull (credo!!), visto che hanno una bella tenuta in potenza, vorrei fare un coso, non un sub anche perchè non arrivano in basso, magari senza limitazioni in basso, partendo cioè dal loro minimo, e tagliati che so, a 15o hz (correggetemi se dico una boiata), quindi li vorrei sfruttare per dei bassi un po' più potentini, farei delle prove sia nel futuro hi-fi car che in casa dove qualche problema c'è, o al limite li vendo però con la cassa, visto che c'è gente che ascolta in maniera orribile quei cosi ad un solo basso!
    Non chiedetemi se voglio un sub o un basso potente, direi una via di mezzo, perchè dovrei disfarmene perdendoci un sacco di soldi, ___[EDIT]___

    Vista la natura degli oggetti, diciamo due push-pull in una cassa (deve essere stereo) per un mid-woofer che abboa un pochino di impatto...
    non pensate troppo all'hi-fi, voglio prima vedere cosa ne esce fuori, magari poi si cercherà di modificare qualcosa, col vostro aiuto, ovviamente!

    Grazie a quanti potranno aiutarmi!

    Ultima modifica di Nordata; 09-10-2009 alle 22:56

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho già scritto in altre discussioni con richieste simili alla tua, per prima cosa devi fornire i parametri TS degli altoparlanti così se qualcuno vuole aiutarti ha gli elementi per poterti aiutare.

    Altra cosa, ho cancellato una parte del tuo messaggio, in quanto viola una delle regole del Forum, che avresti però dovuto ben conoscere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Ciao e grazie per la risposta...
    credo il cut sia riferito a gente che ascolta.......così.....(non vorrei ricaderci...), si il regolamento non ricordo di averlo letto, però alla fine è pur sempre la verità e qui mi pare si parli moltsissimo di hi-fi , che fa a pugni con gli mp3...o sbaglio?
    cmq tutto ok, cercherò di controllarmi bene per il futuro...

    il problema è questo TS che non so nemmeno quale sia il nome completo, speriamo che nel sito ufficiale ci siano le caratteristiche, se è come per la Ciare siamo a posto!!

    A presto!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Allora....problemi....grossi problemi...
    sul sito ufficiale ci sono quelli della serie Hi-Energy, HV 165L, sempre 200w, gli unici che gli somigliano per forma e caratteristiche, e pure come sigla, in fondo c'è la L in più (lo so che una lettera può voler dire una marea di cose, ma spero nelle vie della Provvidenza! )

    Ho capito che TS sta per Technical Specifications....

    dunque...


    Codice HTML:
    Component                  Woofer
    Size                            mm165 (6” )
    Power                         W peak200
    Handling                      W continuous100
    Impedance                   ohm 4
    Frequency response       Hz40 ÷5k
    Sensitivity                    dB/SPL92
    Outer Ø                       mm167
    Mounting Ø                   mm146
    Total depth                  mm79
    Mount. depth                mm70,5
    Magnet size                  mm85
    Weight of one speaker    kg1,18
    Voice coil Ø                  mm30
    Bene....mi pare ci sia tutto.... a voi la parola, o sommi esperti!





    ps. scusate la formattazione strambalata, è il massimo che sono riuscito a fare...non so perchè....
    Ultima modifica di Franziscko; 10-10-2009 alle 18:51

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    TS non significa Technical specification ma Thiele & Small (parameters)
    Mi duole dirtelo, ma nessuno di quelli che hai fornito sono validi per la progettazione. I T&S possono anche essere ricavati dall' analisi diretta del componente, ma e' un procedimento piuttosto laborioso.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Ti do i parametri del HERTZ HV165
    QTS 0.67
    VAS 6 lt
    FS 83
    RE 3.35
    LE 0.50
    Z 4 Ohm
    QMS 8.50
    Qes 0.72
    Sd 0.013 mt^2

    Fonte: Archivio unito al software Winisd-beta
    In box da 20 lt reflex, la risposta sembra buona.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Scusatemi se rispondo solo ora, ma sto facendo pulizie...

    Grazie per la correzione, anzi per la dritta, non conoscevo qul termine, mentre quei parametri si, mi pare strano che non siano presenti sul sito...

    Bene, Bart's box, hai lanciato la palla, e la prendo al balzo...
    parli di risposta di risposta buona in box da 20 litri, ma come dovrei metterli?
    un push pull o due cioè tutti e 4 ?
    Puoi darmi delucidazioni?
    Ti ringrazio molto!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Avevo fatto la prova in box da 20lt con un solo AP; ora, mettendone 2 affiancati ottengo questa risposta:



    Il ripple e' contenuto entro un dB nella banda 40-200.
    Il tubo di accordo e' di 10 cm diametro e 9.5 cm. di profondita'
    per altri carichi, come isobarico-bandpass acustico, io non sono sufficientemente bravo e, quindi, dovrai attendere altri interventi.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Complimenti!
    Driver affiancati vuol dire montati normalmente, no?
    Bene, e se ne monto 4 affiancati?
    Oppure, il mio pallino dei 2 push pull?
    Che ne dici?

    Altrimenti mi dici quanto costano nuovi e buonanotte...

    Grazie tantissimo!!!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Alcuni dati, cosi' come escono dal simulatore:

    1 push-pull (2 altoparlanti): box 16lt tubo diametro 4.7 lungo 9.5 cm

    2 push-pull 2 box come sopra affiancati o unico box doppio con setto centrale


    Per gli AP montati normalmente sul baffle, ho diverse volte constatato una "verosimile" corrispondenza fra simulatore e montaggio reale; non ho esperienza del montaggio controfase il cui risultato e' da verificare.

    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Rispondo sempre "a cambiali"....

    lo so che ora chiedo troppo.....
    siccome ho scaricato il programma e di push pull nemmeno l'ombra, mi dici come fare per farne 2 in una unica cassa?

    Se passi da ragusa ti becchi minimo una cena a casa mia!!!!!
    grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Acc...lo dicevo che, per carichi inusuali non sono abbastanza preparato; ho confuso push-pull con isobaric.
    Comunque, con il programma, puoi calcolare il carico push pull variando i parametri come spiegato in questo articolo:

    http://www.xtreme-team.it/e107_plugi...dex.php?cat=33

    Grazie per l'invito a cena; Ragusa non e' propriamente sulla mia strada, ma non si sa mai .

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Ti ringrazio ma non ci ho capito un tubo, anzi un reflex! la matematica e le formule fanno a pugni da sempre con me, c'è chi la mattina mangia fisica nucleare a colazione, io mi accontento di crackers e marmellata!
    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Eh... mi dispiace....ma non puoi chiedere chi fosse Isaia e poi dire che la religione non e' nell'ambito della tua comprensione....un minimo di applicazione e' necessario in tutti i campi.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •