Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Modificare il Crossover digitale Behringer DCX2496


    Premetto che di elettronica ci capisco il giusto quindi apro questo 3D per chiedere aiuto e soprattutto delucidazioni su quello che voglio fare...

    Detto questo, ho acquistato un Behringer DCX2496 con lo scopo di filtrare i canali frontali ed il centrale per effettuare una multiamplificazione attiva.

    La configurazione finale dovrebbe essere questa:

    Pre audio (Onkyo PR-SC5507 da acquistare)
    |||
    3 input (Left + Center + Right)
    Behringer DCX 2496
    6 output (Left-High + Left-Low + Center-High + Center-Low + Right-High + Right-Low)
    ||||||
    DIY amp - 6 x Ucd 180

    Ho seguito un sacco di forum esteri, sia inglesi che francesi, scoprendo che questo apparecchio nasce per uso pro, soprattutto per eventi live (quindi non proprio audiophile), ma con varie modifiche, più o meno pesanti, può essere migliorato molto ed il risultato è reputato veramente notevole e molto più "audiophile"...

    Volendo tralasciare le modifiche ai chip DSP e ai clock, vorrei consigli sulle modifiche agli stadi di input e di output.

    Stadi di output.
    In primo luogo sono interessato al progetto di DCX2496.fr per quanto riguarda le uscite.
    Questo progetto elimina praticamente tutto ciò che sta a valle del DAC (praticamente 4 opamp di qualità non eccelsa, più altra roba, per ogni canale...) per sostituirli con una connessione quasi diretta (solo 2 resistenze e 4 condensatori per ogni canale). I vantaggi, per quel che ho potuto capire dal sito, sono un guadagno notevole in pulizia e trasparenza rispetto alla versione originale a fronte di una spesa non eccelsa. Inoltre il guadagno in uscita sarebbe ridotto, fattore che dovrebbe essere positivo in quanto l'interfacciamento con apparecchi Home Hi-Fi dovrebbe essere più facile (cosa confermata tra l'altro in molti forum dove si "studiano" modi per limitare il volume sulle uscite che altrimenti risulterebbero troppo elevate..)
    Domanda: ci sarebbero controindicazioni secondo voi all'uso di questo tipo di uscite, così modificate, con gli Ucd180 che ho? Rischierei di danneggiare qualcosa?

    Stadi di input.
    Per questi, sempre su DCX2496.fr si dice che una prima modifica, già efficace, sia quella di togliere dei condensatori e sostituirli con dei fili diretti per guadagnare in pulizia del segnale. Cosa che potrei provare anche se la mia attenzione è stata però catturata dal sito Asi-Tek nel quale si elogiano gli estremi migliorameti di prestazioni usando dei trasformatori audio su ogni entrata (ed anche sulle uscite volendo).
    Domanda: sarebbe possibile secondo voi installare dei trasformatori audio (ho trovato questi ma non so se sono adatti) sulle 3 entrate analogiche? anche qui andrei incontro a possibili danneggiamenti del Behringer e/o del pre?

    Grazie a tutti voi che mi risponderete!
    Ultima modifica di MachZ08; 17-11-2009 alle 13:00
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ti rispondo io, dato che ho fatto una modifica analoga al mio SRC2496 sugli stadi di uscita. Il vantaggio c'è ed è innegabile: un mio amico dopo averlo ascoltato modificato mi ha dato il suo per l'aggiornamento.
    Considera però che prelevare il segnale direttamente dal DAC richiede una mano molto ferma, una discreta praticità con il saldatore e... un saldatore adatto al lavoro. Il rischio di buttare tutto è abbastanza elevato, in caso di errori.

    Il livello di uscita si abbassa: considera però che in realtà escono in XLR, che ha una tensione più alta rispetto agli RCA: in pratica, se prima usavo delle resistenze per attenuare l'uscita, ora non sono più necessarie.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Grazie tante Marlenio della risposta, ho letto molto proprio ieri sera sulla modifica all'SRC2496.

    Al contrario dell'SRC2496 però, il DCX2496 ha una piattina con zoccolo estraibile, tipo quella del floppy disk dei PC per capirsi, quindi la modifica sembrerebbe molto più facile. In pratica le saldature vanno fatte solo dalla parte degli stadi di uscita. Non agendo direttamente sui piedini del DAC dovrebbe essere più semplice.

    Te che tipo di modifica hai fatto? Rimosso tutto e messo dei trasformatori? A questo scopo avrei trovato i Monacor LTR 110 che dicono siano un buon rapporto qualità/prezzo (11 Euro ciascuno) oppure degli Oxford A262A1E/2E/3E (non so quale vada bene dei 3) che dovrebbero costare di più ma essere anche più trasparenti.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io ho preferito usare uno schema simile a quello proposto per il DCX (una resistenza e due condensatori). Semplicissimo, ma (molto) ben suonante. Su quello del mio amico ho solo aggiunto due resistenze per variare il livello di uscita a seconda delle esigenze.
    Considerando che la modifica che ho fatto io preleva solo il positivo del segnale (quindi sbilancia le uscite), ho poi eliminato i connettori XLR sostituendoli con degli RCA Neutrik.
    Ovviamente la componentistica deve essere di eccellente qualità: non pensavo di ottenere dei risultati tanto differenti variando semplicemente la marca di un condensatore.
    Comunque, ne vale sicuramente la pena, anche se sull'SRC2496 prelevare il segnale significa sudare freddo per un paio di minuti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Mi indicheresti che marca di resistenze/condensatori hai usato? Così per vedere dove reperirli e che costi hanno.

    Hai un tread apposito dove hai documentato le tue modifiche? se non lo avessi, puoi postare delle foto della realizzazione?

    Grazie ancora, ah, ho visto il tuo "lava" dischi, grande!!!
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    I condensatori sono Evox Rifa e Wima (polipropilene). Per quanto riguarda il 3D, lo avevo aperto durante la fase della prima modifica, ma poi non ho avuto più il tempo di aggiornarlo. Vedo di farlo nel fine settimana. :-)
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Te ne sarei grato, non c'è fretta.
    Saluti
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Volendo uscire in bilanciato va bene questo schema?
    Resistenze e condensatori sono dimensionati bene secondo voi?
    Immagini allegate Immagini allegate
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    E' identico a quello che ho usato in sbilanciato, salvo che al posto del condensatore da 4.7 io ne ho usato uno da 6.8.
    Ti consiglierei comunque di invitare Nordata alla discussione, lui è molto competente in questo campo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...Nordata alla discussione, lui è molto competente in questo campo.
    Speravo infatti l'avesse notata... ora lo invito in MP
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Ho provato a cercare un pò di componenti per questo "progetto". Guardate l'allegato, secondo voi possono andare questi pezzi? Li ho trovati su www.audiophonics.fr, sito sul quale ho già acquistato diverse volte e mi sono trovato bene. tra l'altro ci devo prendere altra roba e quindi mi viene comodo. Il materiale che ho scelto è di qualità oppure no? Le quantità indicate per ora sono le minime, sicuramente ne prenderò in abbondanza. Che differenze "sonore" ci sono nell'uso di condensatori da 6,8uF invece che da 4,7uF? Maggiore "respiro" nelle frequenze basse?
    Immagini allegate Immagini allegate
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Che differenze "sonore" ci sono nell'uso di condensatori da 6,8uF invece che da 4,7uF? Maggiore "respiro" nelle frequenze basse?
    E' solo un condensatore di disaccopppiamento, non cambia praticamente nulla. Io ho mantenuto il valore indicato in un altro schema dedicato alla modifica dell'SRC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Grazie.
    E per la qualità dei componenti?

    Credo che per l'uso che ne farei io possano andare bene. Voglio migliorare ma non estremizzare. Insomma, condensatori e resistenze da 40-50 euro non li vorrei usare, anche perchè devo motiplicare il tutto per 6 canali..
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Speravo infatti l'avesse notata
    Essendo una discussione aperta nella Sezione di cui ho il diretto controllo l'avevo già notata "per forza di cose" .

    Non ero intervenuto per il semplice fatto che per dare una risposta non banale sarebbe stato necessario studiarsi con calma lo schema elettrico, che avevo da qualche parte già da molto tempo ma, come al solito, quando ti serve non lo trovi e poi perchè avrei dovuto leggermi con calma tutto quanto inserito su quel sito.

    Ero anche iscritto alla discussione su Yahoo ma non sono più entrato lì da parecchio tempo e non ho più sotto mano i dati di iscrizione, che dovrei rifare.

    Di primo acchito preferisco la soluzione più semplice del condensatore al posto del trasformatore, sicuramente più elegante, ma che richiederebbe la conoscenza di un po' di dati di progetto del circuito per poterne inserire uno che si adatti senza portare scompensi, oltre al fatto che tale componente dovrebbe essere di ottima qualità, altrimenti il rimedio potrebbe anche essere peggiore del male o, quanto meno, non portare a miglioramenti.

    Sicuramente la soluzione di modificare l'alimentazione è interessante, come in tutti i casi in cui sia impiegato un alimentatore switching, sempre che ce ne sia l'effettivo bisogno, ovvero aver controllato che le tensioni in uscita siano effettivamente afflitte da ripple e spurie inaccettabili.

    Su questa, come delle ltre modifiche, ci si deve fidare del parere di chi le ha già fatte, dicono che la cosa migliora, per cui....

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856

    Grazie della risposta nordata,
    premetto che per quanto riguarda il fidarsi di chi l'ha già fatto... è al 100% il mio caso, essendo abbastanza incompetente in materia non faccio altro che fidarmi . Chiedendo consigli a voi mi sono trovato benissimo nella costruzione del mio finale (prima o poi riuscirò a postare anche le foto in un tread dedicato...) quindi sono qui per chiedere "conferme" o smentite oppure consigli in generale sui progetti di provenienza "estera".

    Il punto principale della modifica che vorrei fare, oltre a migliorare le prestazioni audio del DCX-2496, è soprattutto quella di livellare la potenza delle uscite per evitare di dover abbassare il volume "digitalmente". Da più parti infatti ho letto che abbassando il volume internamente al processamento del DSP si perde di risoluzione "digitale" e quindi di qualità (non mi sono ancora documentato in merito ma avendolo appreso da diverse fonti, compresi altri tread qui su AVmagazine, credo sia corretto)

    Mi sono registrato anche sugli Yahoo groups ed infatti sto iniziando ad approfondire anche lì le diverse soluzioni.

    Nel mio "navigare" però ho trovato pochissime modifiche per quanto riguarda gli stadi di input, avete per questo aspetto qualche altro consiglio? Qui c'è lo schema del percorso di input, si potrebbe sostituire il tutto, come per le uscite, con qualcosa di più diretto? I trasformatori qui potrebbero essere utili? Ho visto che ci sono quelli di tipo 1:1 oppure quelli di tipo 1:2 ecc ecc.... è possibile secondo voi?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •