Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    riparazione woofer JBL 2220


    Ciao sempre a tutti i frequentatori di questo forum ,colgo anche l'occasione per fare a tutti gli auguri di un felice anno nuovo.
    Sfrutto ancora una volta le capacità e la forte conoscenza nell'ambito HIFI di tutti voi,sperando sperando che non rechi molto disturbo,la questione riguarda un cestello di un Woofer JBL 2220B 16 hoom da me trovato in cantina,chiaramente di buono puo esserci solo il cestello,uso il condizionale perchè nn so se puo essere danneggiato an he quello visto che dovrei riverniciarlo completamente daato il grado di ossidatura della vernice,sapendo che il ricambio per la riconatura mi costa circa 110 dollari piu spese se il cestelo puo avere danni meccanici li butterei via questi soldi.
    Qualcuno e a conoscenza d iun test per giudicarne lefficenza meccanica?esiste qualche prova da poter fare ?
    grazie a tutti e buon anno di nuovo
    PS. se qualcuno conoesce dei siti dove dsi possono comprare riconature a basso costo mi farebeb un piacere a mandarmele ,ho anche un medio in cartone Audax pr17 ,,,da riconare
    GUSTAVo
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Cioè, scusami, di tutto l'altoparlante hai solo il cestello?
    E vuoi ripararlo? IMHO, a parte la spesa paragonabile all'acqusto di un prodotto nuovo, il risultato non sarà nemmeno lontanamente simile all'originale come caratteristiche, allora mi domando: perchè?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Se non c'è nemmeno il cono in carta ti direi proprio di buttarlo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    chiaro che nn ho ne cono in carta ne bobina ne spider ce solo cestelo e magnete in alnico,ma mi fa strano voi mi dciate una cosa del genere,io derivo dall'audio proffessionale(per intenderci ho fatto per 20 e più il dj,ero socio nella discoteca dove lavoravo)e in quel segmento di lavoro tutti gli altoparlanti si riconavano la spesa e piu o meno la metà del nuovo e credetemi e come se lo fosse nuovo....'
    Veramente nn avete mai seintito parlare di riconatura?
    gustavo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Se per quel JBL esiste il kit di riconatura, non ci dovrebbero essere problemi; quanto al cestello, credo che basti guardarlo; se il magnete e' centrato e la struttura e' simmetrica, e' OK.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Si come dicevo il cestello sebra allineato le viti di fissaggio al magnete non sembrano ne allentate ne spostate certo la vernice alllrorigine grigia ora e in condizioni indecenti ,tanto che non so cosa usare per grattarlo,l'ieale sarebbe stato sabbiarlo ma nn mi sembra il caso...
    spero comunque di riuscire a restaurarlo bene
    gustavo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che la perplessità espresse siano relative alla tua frase: "ho trovato in cantina un cestello....", che fa pensare ad un cestello e basta.

    Se attaccato al cestello c'è anche l'intera cassa, magari con gli altri altoparlanti (solitamente una tromba), tutti in buon stato, allora la cosa avrebbe un senso.

    Infatti, come scrivi tu stesso, la riconatura di un diffusore è operazione che si fa sovente, costa meno riconare un altoparlante di un diffusore (magari se ha da cambiare solo il cono o le sospensioni, ma la bobona è intatta) che cambiarlo interamente, specialmente se il resto è tutto a posto.

    Rassicurati, l'operazione è perfettamente conosciuta in questo Forum.

    Se, invece, hai effettivamente solo il cestello e null'altro allora esprimo anche io qualche perplessità circa l'intera operazione: poi dovresti costruirci attorno anche tutto il mobile e relativo crossover e ulteriori altoparlanti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Veramente nn avete mai seintito parlare di riconatura?
    Sì, certo che sì, ne ho cambiate di sospensioni in foam sbriciolate, ma una cosa è cambiare una sospensione su diffusori perfettamente funzionanti, altra cosa è cercare di recuperare un magnete e un cestello quando manca tutto il resto dell'altoparlante. Alla fine avrai un altoparlante magari funzionante, magari anche decentemente, ma con parametri T&S totalmente casuali. Che ci fai poi?


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    ...ma con parametri T&S totalmente casuali. Che ci fai poi?
    In certi settori non si fa molto caso a questi particolari, basta che suonino, possibilmente forte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Si ma a quanto pare Gustavo parla solo di un cestello, senza box e altri componenti di un diffusore e forse non in grado di garantire il funzionamento anche dopo una parziale ricostruzione. Se l'utilizzo deve essere pro, l'averne uno solo non serve a granchè, se invece si deve utilizzare per la realizzazione di un centrale, appunto ricostruendo per intero o quasi il driver, dal mio punto di vista non ne vale la pena anche perchè on line se ne trovano usati a cifre non molto elevate. Certo la ricerca di quel particolare woofer magari non darà risultati immediati ma con un pò di pazienza si trova...

    Riguardo al "rispetto" che io posso provare per il tipo di woofer in questione, Gustavo, dai un occhio a quello che ho in firma. Ciao
    Ultima modifica di marco00; 30-12-2009 alle 23:49

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    ne ho cambiate di sospensioni in foam sbriciolate

    penso che qui non si tratti di sostituire il bordo, ma di reperire questo ricambio (esempio).



    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    Concordo pienamente con chi mi dice che si possono trovare due woofer usati a buon prezzo magari non i 2220b come quello che ho io ma sicuramente molto simili ma posso assicurarvi che se la meccanica e buona uno riconato interamente bene va meglio di uno usato magari usato male;-) oltretutto io nn parlerei solo di volume e basta questi altoparlanti sono dei gioielli sia per come sono costruiti sia per come suonino almeno per me, e il pensiero che in discoteca basti avere padelle che suonino forte direi che e altrettanto errato,io in questo forum nei progetti dei partecipanti un pio tutti gli altoparlanti usati da noi in disco conosco bene tali altoparlanti a partire dai woofer fino ai drive per medi per finire con tweeter a ogiva o a tromba ,e anche le qamblificazioni da noi usate n nsono ciofeche si parla di crown di crest di qsc che solo aprendoli e euno spettacoloe sono ritenuti dei riferimenti,dico questo perche vorrei spezzare una lancia a favore di questi esercizi.
    Si quello che intendevo e esattamente cambiare cartone con annessa sospensione in tela bobine e spider,quindi praticamente e il pezzo in foto
    Ho pensato di riconarlo perche in rete di questo altoparlante esiste ancora il ricambiooriginale la riconatura esistono tuti i parametri e io sono anche in possesso di due tweeter fostex ft96h,
    intanto oggi siamo l'ultimo dell'anno
    auguro a tutti i partecipanti del forum uno splendido 2010 e ci sentiamo ormai domani buona fine e buon inizio
    GUSTAVO
    gustavo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •