Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 109
  1. #1
    Decibel Guest

    Un sub anche per me, pareri ?


    Ormai sono partito ... realizzero' a breve il progetto Ciare BR022.

    Un woofer possente (PW391) di sensibilita' analoga ai miei diffusori in una cassa tutto sommato di dimensioni accettabili.

    Pareri?

    Caratteristiche del woofer PW391 qui.

    Progetto BR022
    Ultima modifica di Decibel; 10-04-2004 alle 18:01

  2. #2
    Decibel Guest

    Riprendo il post

    Intanto metto qualche foto:

    A destra il possente woofer Ciare PW391, a sinistra un HW202 che ho venduto a Sergicchio messo li' in confronto al piu' grosso tanto per dare l'idea delle dimensioni.

    Uno e' un 20 cm, l'altro e un 38 cm.



    Ora il complesso magnetico dei due:



    Postero' a breve i grafici di simulazione del sub che presto andro' a realizzare.
    Ultima modifica di Decibel; 27-03-2005 alle 00:14

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Un sub anche per me, pareri ?

    Decibel ha scritto:

    ...
    Progetto BR022
    che dire? BRRRRRRRRRRR...

    attento che non ti caccino dal condominio!

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Decibel Guest
    fauntleroy ha scritto:
    p.s.: riguardo il tuo sub, ti consiglio di non seguire il progetto CIARE.
    Io lo monterei in circa 100 - 120 litri accordato a 30Hz o anche qualcosa meno.
    Perdi un po' di tenuta in potenza (comunque mostruosa), ma guadagni in estensione, che è poi ciò che conta per l'utilizzo domestico.
    Se conosci Viganet, lui lo ha realizzato così su mia indicazione e non mi pare si sia mai lamentato...
    Oggi non saro' a casa e non posso mettermi a giocare ma ieri sera sono stato ad arrovellarmi sull'allineamento da scegliere.
    Sta' nascendo l'ipotesi di un B4 n.5 che, una volta realizzato potrebbe essere modificato in un B6 n. 15 mediante l'interposizione di un piccolo filtro elettronico che realizzai una vita fa e che non ho mai utilizzato (ma che non neanche mai buttato).

    Altri particolari nei prossimi giorni

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Mamma mia che animale!
    Sono curioso di sentire la "botta" questo mostro appena finito...
    Intanto mi stanno venendo i complessi di inferiorità...
    Non importa, io non sono così esigente in fatto di SPL!

    p.s. hai già pensato all'amplificazione?
    Classe D o semplice Classe AB a Mosfet?

    Seguirò con molto interesse questo 3ad. Grande Decibel!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Complimenti

    Ho visto il progetto e tranne le dimensioni esterne sembra la fotocopia del mio Velodyne, il condotto di accordo e' identico.

    Ma mi sorge un dubbio sul litraggio del mobile, mi pare un tantinello scarso rispetto alle dimensioni del woofer, tranne che lo stesso non sia piuttosto rigido, rispetto al velo.

    Facci sapere qualcosa sull'amplificazione.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Decibel Guest

    Piccola nota

    Ero partito con l'idea di copiare pari pari il kit Ciare ma la nuova acquisizione di software mi sta' convincendo a ripensare dimensioni e caratteristiche del sub.

    Per carita' piccole modifiche ma importanti.

    Ho accennato all'allineamento scelto, effettivamente il kit BR022 e' molto vicino ad essere un B4 massimamente piatto e le simulazioni che ho effettuato sembrano confermarlo.

    Vorrei pero' giocare sulle dimensioni adattandole al mio ambiente e vorrei usare un tubo reflex anziche' il condotto rettangolare del kit Ciare.

    Partendo da un ipotetico allineamento B4 vorrei guadagnare qualcosa in piu' in estensione in gamma bassa trasformando l'allineamento in un B6 n15.

    Come si fa?
    Lasciando invariato il Vb del mobile, riducendo la frequenza di accordo - Fb(nuova)= Fb/1.414 - dimezzando l'area del condotto di accordo, lasciando invariata la lunghezza dello stesso e interponendo nella catena di amplificazione un piccolo filtro elettronico.

    Non mi sto inventando niente e' una cosa gia' nota e l'ho tratta dal libro "Bass Reflex" di Paolo Viappiani e da uno scritto di Giampiero Matarazzo del lontano giugno 1988.

    Proprio il nostro Giampy del forum infatti e' l'ideatore del "kit da vero sperimentatore" apparso sul numero 181 di SUONO ormai 16 anni fa.

    Io quel kit lo realizzai ma non l'ho mai utilizzato, eccolo qui fotografato insieme alla copia dell'articolo che conservo gelosamente:




    Come si vede e' una versione stereo con due ingressi e due uscite perche' e' possibile utilizzarlo anche in un ipotetico Push Pull, in tal caso fermo restando quanto gia' detto si modifica anche il Vb del mobile (il volume netto interno) dimezzandolo, fico no?

    A me pero' serve un solo canale perche' non ho i soldi per acquistare un secondo PW391 (e relativa amplificazione) ehehehe.

    Ora e' il momento di rispolverarlo con il mio progetto di sub.

    Io spero proprio che il nostro Giampy possa leggere questo mio post perche' sono alle prese con vari piccoli problemi, uno per tutti?

    Il tubo di accordo mi viene sempre o troppo stretto (possibili turbolenze) o troppo lungo (possibili vibrazioni e difficolta' di inserimento nel mobile).

    Poi ancora non ho capito come calcolare il valore di alcuni componenti del filtro poiche' questi vanno adattati specificatamente al diffusore che si andra' a realizzare.

    A presto per altre info.
    Ultima modifica di Decibel; 27-03-2005 alle 00:15

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Piccola nota

    Decibel ha scritto:
    ...interponendo nella catena di amplificazione un piccolo filtro elettronico...
    Un passa-alto a 25Hz?
    Favoloso, mi stai facendo venire strane idee...
    Per l'amplificazione (mi sono dimenticato di chiedertelo ieri) che cosa userai?
    Di energia ce ne vuole per smuovere quell'animale!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Decibel Guest

    Re: Re: Piccola nota

    Sergicchio ha scritto:
    Un passa-alto a 25Hz?
    Favoloso, mi stai facendo venire strane idee...
    Per l'amplificazione (mi sono dimenticato di chiedertelo ieri) che cosa userai?
    Di energia ce ne vuole per smuovere quell'animale!
    Bravo, e' proprio un passa-alto a 12db/oct sul suo dimensionamento aspetto che Giampy legga questo post per darci, se vuole, il suo parere illustre

    Per quanto riguarda l'amplificazione ... una cosa alla volta ... non ci ho ancora pensato, forse uno di quei moduli specifici oppure un finalino Rotel stereo da configurare a ponte, devo fare i conti con finanze non proprio floride.

    Piu' che fare i conti con l'energia necessaria dovrei farli con il condominio, tuttavia non penso ci voglia chissa' che mostro di finale: quel woofer e' abbastanza efficiente (92 dB 1w/1m).

    p.s. stai pensando a un push pull per il tuo "bassotto" ?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: Piccola nota

    Decibel ha scritto:
    Bravo, e' proprio un passa-alto a 12db/oct sul suo dimensionamento aspetto che Giampy legga questo post per darci, se vuole, il suo parere illustre
    Mooooolto interessante, mi sarebbe utilissimo per limitare l'escursione "pericolosa" un gamma subsonica del wooferino Ciare...
    Una domanda, è possibile variare la frequenza di taglio?
    Non ho molta domestichezza con gli operazionali...

    Per quanto riguarda l'amplificazione ... una cosa alla volta ... non ci ho ancora pensato, forse uno di quei moduli specifici oppure un finalino Rotel stereo da configurare a ponte, devo fare i conti con finanze non proprio floride.
    Finalino in Classe D? Rendimento prossimo al 100%...pocaspesa / moltaresa..
    Piu' che fare i conti con l'energia necessaria dovrei farli con il condominio, tuttavia non penso ci voglia chissa' che mostro di finale: quel woofer e' abbastanza efficiente (92 dB 1w/1m).
    92dB sono più che sufficienti per far arrivare la pattuglia sotto casa...
    p.s. stai pensando a un push pull per il tuo "bassotto" ?
    Esatto! Ma aprirò un 3ad apposito quando sarà il momento.
    Intanto voglio "rubarti" qualche idea nel caso queste non siano coperte da copyright...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Re: Piccola nota

    Una domanda, è possibile variare la frequenza di taglio?
    Non ho molta domestichezza con gli operazionali...
    Ti faro' le fotocopie dell'articolo, c'e' scritto tutto quello che devi sapere.
    Finalino in Classe D? Rendimento prossimo al 100%...pocaspesa / moltaresa..
    Immagino tu abbia sottomano un progettino pronto da costruire veeeeeeeeeeeeeeeeero?
    Intanto voglio "rubarti" qualche idea nel caso queste non siano coperte da copyright...
    Copyright de che'? Mi sembra di aver specificato piu' volte che non e' farina del mio sacco.
    Ultima modifica di Decibel; 03-07-2004 alle 00:01

  12. #12
    Decibel Guest
    Dimenticavo .... controlla i dati reali del wooferino, credo che il Bass30 li abbia sbagliati e quindi la simulazione e' inaffidabile.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Re: Piccola nota

    Decibel ha scritto:
    Ero partito con l'idea di copiare pari pari il kit Ciare ma la nuova acquisizione di software mi sta' convincendo a ripensare dimensioni e caratteristiche del sub.

    Per carita' piccole modifiche ma importanti.

    Ho accennato all'allineamento scelto, effettivamente il kit BR022 e' molto vicino ad essere un B4 massimamente piatto e le simulazioni che ho effettuato sembrano confermarlo.

    Vorrei pero' giocare sulle dimensioni adattandole al mio ambiente e vorrei usare un tubo reflex anziche' il condotto rettangolare del kit Ciare.

    Partendo da un ipotetico allineamento B4 vorrei guadagnare qualcosa in piu' in estensione in gamma bassa trasformando l'allineamento in un B6 n15.

    Come si fa?
    Lasciando invariato il Vb del mobile, riducendo la frequenza di accordo - Fb(nuova)= Fb/1.414 - dimezzando l'area del condotto di accordo, lasciando invariata la lunghezza dello stesso e interponendo nella catena di amplificazione un piccolo filtro elettronico.

    Non mi sto inventando niente e' una cosa gia' nota e l'ho tratta dal libro "Bass Reflex" di Paolo Viappiani e da uno scritto di Giampiero Matarazzo del lontano giugno 1988.

    Proprio il nostro Giampy del forum infatti e' l'ideatore del "kit da vero sperimentatore" apparso sul numero 181 di SUONO ormai 16 anni fa.

    Io quel kit lo realizzai ma non l'ho mai utilizzato, eccolo qui fotografato insieme alla copia dell'articolo che conservo gelosamente:




    Come si vede e' una versione stereo con due ingressi e due uscite perche' e' possibile utilizzarlo anche in un ipotetico Push Pull, in tal caso fermo restando quanto gia' detto si modifica anche il Vb del mobile (il volume netto interno) dimezzandolo, fico no?

    A me pero' serve un solo canale perche' non ho i soldi per acquistare un secondo PW391 (e relativa amplificazione) ehehehe.

    Ora e' il momento di rispolverarlo con il mio progetto di sub.

    Io spero proprio che il nostro Giampy possa leggere questo mio post perche' sono alle prese con vari piccoli problemi, uno per tutti?

    Il tubo di accordo mi viene sempre o troppo stretto (possibili turbolenze) o troppo lungo (possibili vibrazioni e difficolta' di inserimento nel mobile).

    Poi ancora non ho capito come calcolare il valore di alcuni componenti del filtro poiche' questi vanno adattati specificatamente al diffusore che si andra' a realizzare.

    A presto per altre info.
    Pensa che quando ho scritto quell'articolo avevo ancora un sacco di capelli scuri! Scherzi (e tempo) a parte il progetto era buono allora come oggi. Ti suggerisco però di orientarti sul filtro parametrico che illustrai poco dopo, quello del passa alto a frequenzae e Q variabile, che ti consente di allineare la risposta acustica direttamente, manipolando appunto la frequenza di picco ed il fattore di merito. Puoi, microfono alla mano, allineare (e/o) smorzare meglio e con più precisione la risposta completa. Se ne realizzi due (di filtri parametrici intendo) li puoi mettere in serie ed usare il secondo come passa basso elettronico, ed anche in questo caso puoi allineare lo smorzamento sulla risposta del satellite. Perdona la mia presenza a corrente alternata, ma sto chiudendo ancora il numero di Luglio di AR in ottimo ed immancabile ritardo. 1988? Cavolo, ma come passa il tempo!
    Giampy
    Giampy

  14. #14
    Decibel Guest

    Re: Re: Piccola nota

    Giampy ha scritto:
    Pensa che quando ho scritto quell'articolo avevo ancora un sacco di capelli scuri!
    Pensa che quando hai scritto quell'articolo avevo ancora i capelli, punto.
    Ti suggerisco però di orientarti sul filtro parametrico che illustrai poco dopo
    La cosa si complica, quello me lo sono perso
    Strano perche' ero un vorace divoratore di quella rivista, forse e' uscito qualche anno dopo .....

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: Piccola nota


    Decibel ha scritto:
    La cosa si complica, quello me lo sono perso
    Strano perche' ero un vorace divoratore di quella rivista, forse e' uscito qualche anno dopo .....
    Mi accodo per gli estremi del sopracitato articolo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •