Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271

    diffusori vintage altec cambio componenti


    Ciao a tutti ho appena rigenerato questi diffusori della altec serie five del 1978 cambiando menbrana e inserendo un tweeter da 5" del modello maggiore (nine)in quando avevo perso quello originale da 4"...preciso che usciva con 2 tw da 4" e woofer ora vorrei cambiare il crossover eliminando anche un regolatore di volume che ha dietro un pò difettoso non trovandolo a 3 vie con 2 tweeter e woofer vorrei inserire un'altoparlante per le medie frequenze levando un tweeter....
    come faccio a sapere quale crossover e quale altoparlante per le medie frequenze si combina con il resto? misura alta 66 larga 37 e profonda 27





    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    il crossover non è a tre vie, bensì a due, in quanto hai due tweeter che lavorano insieme, in serie o in parallelo.
    Pertanto, non basta scegliere un midrange che "si combina", in quanto, peraltro, non esiste un altoparlante che possa essere sostituito "a volo" con un altro, in quanto presenterà inevitabilmente curve di risposta ed impedenza differenti dall'originale.
    Il crossover andrebbe ricalcolato da zero, avendo ovviamente i dati degli altoparlanti che già possiedi.
    In definitiva, il mio consiglio è: tieniti le casse così come sono, che peraltro modificate verrebbero snaturate; per il potenziometro prova a pulirlo con del liquido spray pulisci contatti e, con calma, cerca il tweeter originale da sostituire, per riportarle allo stadio dell'epoca.
    Ciao

    mau

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Ciao e grazie del consiglio il fatto è che al potenziometro si sono rovinate le lamelle e funziona solo se lo metto al massimo questo fà si che il suono che esce da quel diffusore enfatizza molto le alte frequenze...perchè credo che comandi il livello dei tweeter
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Potresti provare ad escludere il crossover con potenziometro, che servirà ad attenuare l maggior efficienza dei tweeter, credo, e biamplificare tramite crossover elettronico...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    biamplificare tramite crossover elettronico...
    Ehmmm... Marco, con tutto il rispetto, ma mi sembra un po' esagerato per quelle casse...
    Ciao

    mau

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Beh perchè, non conosco quel diffusore in particolare, però non credo che siano male, almeno, personalmente ho un gran rispetto per la marca..
    Un crossover elettronico si trova usato ad 80/100 euro max, ed un finalino per i tweeter anche.
    Se l'unica alternativa, casua malfunzionamento del crossover passivo è quella io non la scarterei...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    personalmente ho un gran rispetto per la marca..
    ... e chi non ce l'ha...
    Temo però che quei modelli non fossero, per così dire, il fiore all'occhiello della produzione Altec di quei tempi, visti i componenti economici che montano e la configurazione un po' "particolare" dei tweeter.
    Insomma, mi sembrano diffusori fatti per avere una buona efficienza, ma ben poco curati dal punto di vista qualitativo.
    Rimane il loro valore storico.

    Tornando al problema di fabry660, le soluzioni sono due: o cambi il potenziometro con uno equivalente, o lo elimini.
    Il potenziometro dovrebbe essere relativamente facile da reperire, basta che ne controlli il valore resistivo e la potenza sopportata.
    Ovviamente, di tipo lineare.

    Se lo vuoi eliminare, devi prima cercare di capire come è connesso.
    Insomma, dovresti cercare di ricavarti lo schema del crossover, perchè a seconda di come è connesso il potenziometro potrebbe anche essere un partitore resistivo (con probabilmente una resistenza verso massa), la qual cosa mi viene da pensare vedendo che sono connessi tutti e tre i terminali.

    Fatto questo, ti basta sostituirlo con una resistenza (o una coppia di resistenze in caso di partitore) che siano un valore intermedio tra zero ed il valore massimo del potenziometro.
    Ovviamente con questo non pretendo che il tuo problema sia risolto, solo che ora ci vuole un po' di lavoro da parte tua...
    Ciao

    mau

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy

    Tornando al problema di fabry660, le soluzioni sono due: o cambi il potenziometro con uno equivalente, o lo elimini.
    Non lo eliminerei, perchè se c'è servirà ad attenuare qualcosa, ed avere uno sbilanciamento notevole sui tweeter non è il massimo..

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Non lo eliminerei
    Infatti ho scritto di sostituirlo con una opportuna coppia di resistenze...
    Ciao

    mau

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Grazie dei consigli...cmq mia madre dice che all'epoca lo stereo completo della pioneer piu queste 2 casse mio padre le pagò quasi 3,000,000 milioni di lire che nel 1978 erano qualcosa...questa è una foto dell'epoca..


    non essendo molto pratico di elettronica e senza spendere molto non potrei semplicemente cambiare crossover sostituendolo con uno a 2 vie casomai collego solo 1 tw ?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da fabry660
    non potrei semplicemente cambiare crossover
    Ciao;
    ogni crossover è calcolato per una precisa serie di altoparlanti montata in un preciso mobile.
    Per essere più chiari, ogni sistema di altoparlanti richiede il suo proprio crossover.
    Poi, questo sarà realizzato secondo i gusti e l'abilità del progettista, ma prendere una cassa già fatta e cambiarle a caso il crossover significa nella migliore delle ipotesi ricavarne una schifezza, nella peggiore fare dei danni (ovvero, bruciare i tweeter).
    Ora, andando a guardare i crossover "già fatti" (e tralasciando che in genere sono calcolati per operare su resistenze e non su altoparlanti, che tutto sono meno che resistenze), la maggior parte dei due vie taglia tra i 2000 e i 2500Hz.
    Le tue casse, da datasheet, sono incrociate a 1500Hz, il che significa che nella migliore delle ipotesi avresti un bel buco tra i 1200 ed i 2000Hz.
    Purtroppo sono a conoscenza del fatto che su altri forum consigliano allegramente di cambiare crossover o altoparlanti a caso, ma non è il modo corretto di agire ( e soprattutto non è il modo corretto per ottenere buoni risultati).
    Ripeto: io cercherei di cambiare il potenziometro; te la caveresti con pochi euro e le tue casse tornerebbero praticamente nuove.
    Il fatto che lo stereo sia costato tre milioni non toglie il fatto che quegli altoparlanti siano molto economici, specialmente i tweeter.
    Almeno si riesce a sapere da quanti ohm è il potenziometro?
    Ciao

    mau

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ciao il tweeter da 5" è del modello nine dalle specifiche dice 800 hz e 7 khz cambia qualcosa rispetto ai 1500 originali del tw gemello da 4" ? il potenziometro non so da quanti ohm è da dove si vede? la cassa è da 8 ohm
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il valore dovrebbe essere scritto sulla sua copertura.

    Non dovrebbe però essere un normale potenziometro a grafite, ma a filo.

    Solitamente non hanno valori molto alti, devi anche stare attento al valore del wattaggio.

    Se non è scritto puoi provare a misurarlo con un tester, ormai costano una decina di Euro od a farlo misurare in un negozio di elettronica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    il problema del cambiare un altoparlante (nel tuo caso un tweeter) a caso è il seguente: le tue casse hanno una frequenza di incrocio di 1500Hz ed utilizzano un tweeter a cono.

    I tweeter a cono sono meno raffinati dei tweeter a cupola, ma reggono generalmente molta più potenza, quindi riescono a scendere in frequenza, tanto è vero che i casi di tweeter a cupola incrociati a 1500Hz sono molto, ma molto rari (però ci sono...).

    Ora, se tu, in un impeto di ricerca di qualità, avessi sostituito i tuoi altoparlanti con dei raffinatissimi tweeter a cupola, al primo alzare il volume li avresti con tutta probabilità cotti all'istante, proprio perchè non capaci di sopportare potenza, in quanto più si scende in frequenza, più potenza arriva all'altoparlante.

    Nel tuo caso questo problema non sussiste, in quanto il tweeter che hai montato è addirittura più grande dell'originale e mi astengo dal commentare una scelta del genere da parte di Altec, che comunque mi conferma che quei diffusori saranno anche costati cari, ma non sono stati certo progettati con sani criteri che già all'epoca si applicavano (AR, B&W, KEF, ESB, RCF, JBL, Spendor, ecc...).

    Quindi: lato tweeter non hai da preoccuparti per la tenuta, ma eventualmente solo per la timbrica che è una risposta che ti puoi dare solo tu.

    Potenziometro: come ti ha detto nordata, sul corpo del componente dovrebbero esserci scritti valore ohmico e potenza.
    Se quest'ultima non ci fosse, con un potenziometro da 10W (o una coppia di resistenze di pari wattaggio) dovresti essere più che ragionevolmente a posto.
    Prima però cerchiamo di capire da quanto è 'sto potenziometro!
    Ciao

    mau

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170

    fabry non focalizzarti sul prezzo, sono superate sia come componenti che come soluzioni tecniche (vedi potenziometro).
    La tua idea di sostituire il cross e il tweeter con un woofer è folle per un neofita.

    Ma se vuoi seguire questa strada sei in buona mani, fauntleroy è sicuramente tra le persone più informate che conosca. Ho avuto modo di sentirlo su un altro forum per la costruzione del subwoofer, ne approtiffo per salutarlo

    Ciao, Riccardo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •