Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Trasformatori per finali di potenza


    Ciao a tutti.

    Sto realizzando due finali da 6 canali per il mio impianto HT ma sono fermo sulla parte trasformatori.

    Sto usando i moduli fenice-100 che richiedono una alimentazione duale di circa 30V.

    Sto cercando, quindi, dei trasformatori 22-0-22 Vac o 25-0-25 Vac (anche se questi ultimi sarebbero un po' al limite), possibilmente con un secondario aggiuntivo da 5-6 Vac.

    Come potenza, direi che 1kVA per unità sia adeguato (oppure sdoppio su due trafo da 500VA, ma la spesa aumenta non poco).

    Ho provato sul solito RS, ma più di 500VA non hanno con questi secondari. Inoltre ho trovato i prezzi eccessivamente alti.

    Conoscete qualche ditta che realizza trasformatori su specifica, con vendita ai privati e dai prezzi umani?

    Grazie.

    Ciao,
    Edo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Grazie.

    Ora provo a mandargli una richiesta

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Intanto che rispondono, avete qualche altro suggerimento, giusto per fare un po' un confronto di prezzi?

    Grazie

    Edo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    io direi che si possa traquillamente rimanere in Italia

    ho un cliente che è anche appassionato di audio. prova qui

    http://www.elettronicanovarria.com/

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Grazie Stazza.

    Ho mandato la mail anche a loro.

    Nel frattempo è arrivato il preventivo del sito estero.. 253,71 GBP (290€ circa) compresa spedizione

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Che è tanto o poco? L'uno o alla dozzina?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    credo che il prezzo se lo sia fatto fare per la coppia
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    si, la coppia

    Mi ha risposto anche il negozio suggerito da Stazza.

    180€ compresa spedizione, ma non si capisce se è per due unità o per una sola. Aspetto chiarimenti.

    Purtroppo questi ultimi non avvolgono toroidali,ma solo lamierini

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Purtroppo questi ultimi non avvolgono toroidali,ma solo lamierini
    Edo, hai MP.

    ad ogni modo si raggiungono le stesse prestazioni anche coi lamierini, è solo una differente metodologia costruttiva.
    in genere per un nucleo avvolto si utilizzano materiali più pregiati che per la tranciatura ecco perchè si identifica il toroide come elemento di prestazioni migliori.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Purtroppo questi ultimi non avvolgono toroidali,ma solo lamierini
    Prova da questi:
    FIAT trasformatori
    Me ne stanno facendo uno su "misura" per il gira.


    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    ...Purtroppo questi ultimi non avvolgono toroidali,ma solo lamierini
    Meglio, perchè vuoi utilizzare per forza dei toroidali? Un buon lamierino, magari con schermo, come prestazioni audio è generalmente superiore.


    Edit, ho visto dopo il post di Stazzatleta, che ti suggerisce la stessa cosa. Comunque la presunta superiorità audio dei toroidali è una leggenda metropolitana, è vero che sono più efficienti (da questo nacque ai tempi l'entusiasmo iniziale) ma alla prova dei fatti ripeto che un buon lamierino è generalmente superiore ad un toroidale, al più pari. Parlo sempre di prestazioni audio ovviamente. Saluti.
    Ultima modifica di RobertoAmato; 25-02-2010 alle 10:04
    Roberto

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Lo preferivo toroidale più che altro per motivi di ingombro verticale, per le minori dispersioni magnetiche e per le vibrazioni ridotte.

    Comunque si, a livello prestazionale non ci dovrebbero essere differenze significative.
    I lamierini sono generalmente superiori...in che senso? Anche sull'alimentazione?

    Grazie Puka, ho mandato una mail anche a loro

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Nel senso che impiegati in amplificatori di potenza generalmente hanno un suono migliore rispetto ad un equivalente toroidale.

    Il flusso disperso è sì maggiore ma se costruito bene non soffre di alcuna vibrazione, per quanto riguarda poi problemi di sfasamento della tensione di rete sono molto più rumorosi i toroidali.
    Roberto

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Ah, non sapevo del discorso dello sfasamento sui toroidali

    Grazie del chiarimento.
    Sai spiegarmi il motivo tecnico del suono migliore dei trasformatori a lamierini? Giusto per curiosità, è una cosa che non sapevo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •