|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Interruttore su USB
-
05-03-2010, 11:13 #1
Interruttore su USB
Salve ragazzi
Avrei bisogno di creare una serie di cavi usb dotati di interruttore... l'idea è quella di interrompere il filo rosso dell'alimentazione e lasciare intatti il nero (la massa) e due dei dati... l'unica cosa è che nella mia ignoranza non ho idea di quale interruttore comprare o cercare, non so che specifiche deve avere. Pensavo a degli interruttori tondi a pulsante e piccoli 5mm di diametro pulsante...non è che qualcuno può indirizzarmi nella giusta direzione indicandomi un paio di esempi in internet per aiutarmi a capire meglio.
Grazie
-
06-03-2010, 12:44 #2
Secondo lo standard USB una potra riesce ad erogare al massimo 500mA.
Quindi un qualunque interruttore che regga tale corrente a 5V dovrebbe andare bene.
P.S. sai che non ho capito quale tipo di interruttore intenderesti utilizzare?
-
07-03-2010, 23:49 #3
una cosa del genere...
-
08-03-2010, 16:51 #4
va piu che bene
Ciao
-
08-03-2010, 23:33 #5
Grazie.. aspetto ansioso gli altri pezzi del sistema dalla cina e poi magari vi faccio delle foto del montaggio... a in caso non lo avessi detto è una sorta di rack da 10 HD da 2.5" comandati singolarmente dagli interruttori in questione per contenere la collezione di film e vederli attraverso la ps3.
-
09-03-2010, 15:40 #6
Non so cosa vuoi accendere/spegnere con tali interrutori, se i dispositivi USB che intendi collegare sono autoalimentati riamangono comunque accessi e collegati interrompendo la sola alimentazione. Ciao.
Roberto
-
09-03-2010, 17:27 #7
sono dischi da 2.5 pollici alimentati tramite la sola usb... indi per cui deduco che interrompendo quella tramite l'interruttore il disco venga disconnesso e quindi rimanga fermo.. in modo da accendere e far girare solo il disco che interessa e non tutti e 10, dico male?
-
10-03-2010, 04:49 #8
No, penso potrebbe funzionare, io al tuo posto per sicurezza preferirei utilizzare un buon commutatore rotativo magari a più di una via così da scollegare oltre l'alimentazione anche uno o entrambi i cavi di segnale. Personalmente preferirei scollegare i cavi di segnale prima di quelli di alimentazione per evitare danni. Come dici tu anche se li spegni si troverebbero connessi in parallelo tutti i buffer d''uscita/ingresso degli hard disk.
Con un commutatore eviti di mettere in comune sia i cavi di segnale sia quelli di alimentazione. In passato l'ho usato senza problemi. Con un 4vie/tre posizioni ne puoi collegare tre scollegando fisicamete tutti i cavi. Ne trovi eventualmente per tutte le esigenze. Ciao.
Roberto
-
10-03-2010, 10:05 #9
Ottime motivazioni e ottimo consiglio... ma non mi basterebbe allora un interruttore a 4 vie... (non so se si dica così) insomma che attacchi e stacchi tutti e 4 i cavi della usb.
-
10-03-2010, 13:33 #10
Dipende da quanti ne devi collegare, gli interrutori a quattro vie ti permettono al più di collegare due di hd (generalmente sono del tipo on-on o on-off-on).
Edit, ho appena letto che ne devi collegare dieci, quindi ben che vada almeno 5 interruttori ma sempre col rischio di attivarne più di uno contemporaneamente, vedi trovare qualche prodotto tipo questo
http://www.cimee.it/gavazzi/5940.pdf
o meglio ancora i ladder a 4 vie utilizzati per il volume, su ebay li dovresti trovare.Ultima modifica di RobertoAmato; 10-03-2010 alle 13:48
Roberto
-
10-03-2010, 14:43 #11
Ma forse non ci capiamo... io devo collegare 10 HD con 10 interruttori...
, interruttori ognuno a 4 vie per interrompere i 4 cavi presenti nelle usb... ma sempre 10 interruttori voglio mettere... qual'è il problema?
-
10-03-2010, 15:01 #12
Nessun problema.
Roberto
-
10-03-2010, 15:15 #13
allora non ho capito il tuo discorso... ma se votassi per un interruttore a una via, uno per ogni hd, 10 interruttori. Potrei secondo te perettermi di tagliare solo l'alimentazione dell'usb e non tutti e quattro i cavetti dato che sono hd alimenatti dalla sola usb?
-
10-03-2010, 16:03 #14
i 10 interruttori vanno bene per interrompere anche solo l'alimentazione, ma i 2 fili del segnale sono in parallelo o utilizzi un HUB usb e ogni disco ha la sua?
nel primo caso non potresti utilizzare più di un HD contemporaneamente...LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
10-03-2010, 16:35 #15
i 10 hd fanno capo a un hub usb 10 porte alimentato a corrente che termina con una usb nella ps3... a me non serve leggerne 2 alla volta a dire il vero