Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    Realizzazione di una guida per fresature circolari


    grazie billo...........vedendo il tuo attrezzo ieri mi è venuto un attacco di bricolage acuto , sono andato al brico e mi sono portato a casa un profilo in alluminio (ce ne sono di tanti tipi insieme a nodi, lastre ecc...per costruire le cose più disparata) acciaio liquido e tric e trac è venuta fuori questa soluzione:


    GUIDA FRESA mKI










    ho speso 12 € perchè ho preso 2 profili ma volendo si può spendere di meno, per l'acciaio liquido ho preso quello che costava meno, ma è come se fosse saldato a tig. l'alluminio è rigido e leggero. a proposito, ho passato la base con cartavetro 900 con un filo di olio per rendere la superficie scorrevole come il teflon.
    Ultima modifica di andrea1972; 21-06-2010 alle 20:50
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    dopo aver realizzato velocemente la versione mKI, mi sono accorto che la guida presentava alcuni difetti, quello più rilevante era che per sfilare la fresatrice dalla sede dovevo smontare le due aste quindi poco pratico!

    allora, visto la mia pignoleria, è partito il progetto della guida in versione mKII, versione oserei dire definitiva per finitura ed efficacia!

    GUIDA vers. mKII





    le dimensioni son leggermente cresciute, ora misura 350mm x 106mm per uno spessore di 10mm, ho provveduto a tagliare il profilo in alu a 45° con il taglia cornici, unite con l'acciaio liquido e rinforzato in testa con 2 squadrette.
    ho poi rinforzato con un doppio profilo ad "L" incollati e rivettati l'attacco delle 2 asticine.
    un accenno di lucidatura!





    i profili usati sono 20 x 10 x 1,5 mm e 23,5 x 1,5mm.
    lo spessore quindi porta via solo 10mm.






    vi domanderete del perchè l'ho allungata :
    1) ora posso tracciare un foro con un raggio che va da un minimo di 2-3cm ad un max di 23cm che mi consente di inserire un sub da 46cm come un piccolo tubo reflex!

    la cosa però che rende la guida interessante è anche un'altra:



    posizionando la fresa a fondo corsa si può usare la guida come base d'appoggio per qualsiasi lavoro.
    vi è mai capitato di rifinire, stondare, rifilare una tavola?
    bene, la fresa appoggia sempre con metà base sulla tavola e metà all'aria, rendendola molto instabile.
    con questa guida si può: tenere la mano destra sul pomello e la mano sinistra appoggiata sulla base aumentando l'appoggio e di conseguenza la stabilità




    segue....................
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Very professional!
    Ultima modifica di R!ck; 22-06-2010 alle 01:40

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409




    ho provveduto (non si vede nelle foto), per aumentare l'escursione della fresa, di togliere la parte in teflon nera visto che non serve, abbassando lo spessore totale, ormai la guida la lascio sempre attaccata.

    spero di aver fatto cosa gradita.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    dovresti pensare ad un mkIII che abbia una base ancora più sottile.. a volte si ha la necessità di fresare/tagliare 30/40 mm di spessore ^_^
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mah....per le aperture circolari non penso serva, per le rifilature effettivamente qualche mm in meno di spessore non sarebbe male, anche se 40mm credo siano inarrivabili visto che le 4 frese che posseggo la più lunga arriva a 40mm compreso il gambo, se togli i mm di inserimento del gambo non arrivi francamente con nessuna fresa e aggeggio o guida che dir si voglia.
    se si usano le frese per stondare gli spigoli......non serve
    dalle foto non si vede, ma ho provveduto a togliere i 4mm di base in plastica nera che non serve, quindi lo spessore finale è cresciuto di 6mm rispetto a non avere la guida!
    direi accettabile.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    esistono frese più lunghe.. comunque quando fai un sub da 500w e forse meno la paratia che ospita l'ap DEVE essere abbastanza spessa io per il mio da 600w ho fatto un sandwich da 39 mm, ho utilizzato la mia guida per fresatrice e una fresa diam. 6mm per 30mm di taglio + 20mm di gambo e ci sono arrivato preciso preciso

    in sostanza minore è lo spessore dei profili di base e più performante sarà il tuo oggetto
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    @ andrea1972.

    Ottima guida, pregevole il supporto della fresatrice e foto ben fatte che tolgono ogni dubbio alla realizzazione.

    Complimenti e grazie.... chissa che non mi venga utile.
    Ciao Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    io non capisco dove fa perno per il centro del cerchio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ ronika

    grazie, fa piacere.

    @ bradiposid



    come vedi è semplice: il foro che vedi serve proprio per la vite da inserire nel centro del cerchio, "il perno".
    ho provveduto a fare un altro foro ø4 1cm + in basso.
    il cerchio in giallo che vedi è la proiezione della fresa, come vedi puoi arrivare fino a toccare la mostrina per un raggio minimo di 1,5-2cm.
    il consiglio che posso darvi è: foro di invito nel legno con punta da 1,5-2mm preventiva.
    fate il foro + verticale possibile.
    il foro sulla mostrina l'ho fatto da 4mm ed ho usato una vite da legno da ø4 con testa svasata. l'importante è avvitarla fino a stringere la guida e svitarla quel tanto che basta per far ruotare la guida in modo fluido senza resistenza.
    è più facile da farsi che a dirlo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    ma il foro per il perno e la fresa non dovrebbero essere in linea sullo stesso asse?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ma no, non cambia nulla.. chiaramente se stanno sullo stesso asse potrai raggiungere diametri più piccoli
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    ma no, non cambia nulla.. chiaramente se stanno sullo stesso asse potrai raggiungere diametri più piccoli
    ma dai??
    ...non si finisce mai di scoprire le cose heheheh che cacchio

    oh..ma convintissimo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    wow...vedo che il mio ferro arrugginito ha avuto un bella progenia
    complimenti anche per la descrizione accuratissima, ma dato che ormai è perfetto un foro di centraggio in asse ce lo farei...vuoi mettere che soddisfazione battere il record di fresatura circolare più piccolo del mondo?
    Dai che poi ci andiamo a sfidare da Barbara D' urso per il guinnes

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Due domande, più che altro curiosità.

    La prima riguarda le guide tubolari.

    Hai scritto che hai reperito tutto il materiale presso dei normali "fai da te" ed infatti riconosco i componenti, tubi compresi, però vedo che tu li hai fissati con quelle brugole la cui testa sporge dalla barra ad "L".

    Ma i tubi sono filettati all'interno (mai visti) o li hai filettati tu ?

    L'altra riguarda l'uso dell'attrezzo.

    Avviti la guida al centro del foro che devi fare e poi ruoti il tutto; OK, ma quando arrivi verso la fine della fresatura, diciamo dopo i 270° il pezzo interno rimane collegato al resto della tavola solo per un piccolo tratto.

    Non c'è pericolo che la parte da asportare vibri o si muova alterando il percorso della fresa, specialmente quando mancano soli pochi cm. per raccordare il cerchio ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •