Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164

    Aiuto frequenza di taglio


    Salve a tutti,

    Come da oggetto, vorrei capire come stabilire una determinata frequenza di taglio da applicare su un diffusore due vie.

    I Componenti che sto utilizzando sono:

    TW Scanspeak D2606/920000

    WF Hertz HV 165

    Il TW scende fino a 1100 Hz e il WF sale fino ad 5500 Hz

    l'incrocio tra i due altoparlanti dovrebbe essere semplice considerato l'ampio range...

    Allora cosa mi deve fare scegliere un incrocio a 3300Hz più tosto che 3600Hz o che ne so a 2000 hz????????
    Ultima modifica di mistrio; 28-12-2010 alle 12:56
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Il tweeter ha una FS a 1100hz il taglio per il tweeter dovrebbe essere impostato da 2200 in su... forse un pò troppo per il woofer.

    Al massimo potresti tenerti vicino ai 1300/1500 ma ponendo una cella RLC x limitare il picco dell'impedenza del tweeter alla Fs...con un filtro almeno del II ordine acustico....da preferire un III ordine.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    quello dovrebbe essere un componente car quindi nessun problema immagino ad incrociarlo col tw a 2200/2300hz..

    andare più in basso con l'incrocio significherebbe complicare il filtro con una cella antirisonante? (non che io sappia come si fa )

    teoricamente dovresti fare la seguente:

    N° 1 induttanza in serie al + del wf di 0,4mH
    N° 1 condensatore in parallelo al wf di 12,2µF

    N° 1 condensatore in serie al + del tw di 8µF
    N° 1 induttanza in parallelo al tw di 0,58mH

    spero di non aver fatto errori =)
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...a giudicare dal grafico della risposta in freq usarlo al di sopra dei 1000hz... è un pò ostico....comincia una curva a dir poco movimentata.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    è un componente car è chiaro che sia una ciofeca ghghgh ma c'è poco da fare
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    aggiungere nel mezzo un bel mid in seta? Cambiare woofer?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    aggiungere nel mezzo un bel mid in seta?
    a gabrydark piace questo elemento
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    Vi ringrazio per le copiose risposte !!!

    HiFi car vi garantisco che non è sempre sinonimo di scadente, anzi....uso il woofer in questione montato in coppia/serie sul mio attuale canale centrale e mi da grande soddisfazione, considerate che ha sostituito un centrale Focal Chorus 714

    @luckyaua: per che dici "dovrebbe essere impostato da 2200 in su" in base a che cosa, sulla base di quali calcoli ?????

    @Gabrydark: Il woofer in questione, in base a quello che dice la casa madre, copre un Range di frequenza che va da Hz50 a 5,5Kz quindi perche farlo incrociare a 2200/2300Hz o addirittura ancora più giù????

    Sono alle primi armi e prima di fare qualcosa vorrei capire !!!


    Ultima modifica di mistrio; 28-12-2010 alle 18:25
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    normalmente si incrocia il tw almeno al doppio della sua frequenza di risonanza che in questo caso è di 1100hz quindi, per quello, ti si dice che bisogna fare l'incrocio almeno a 2200hz, altrimenti dovresti inserire una cella antirisonante.. ma visto che il tuo wf viene dichiarato con un range di risposta ben più ampio, non dovrebbe esserci alcun problema nell'incrociarlo a 2200hz

    semplicemente quel wf non è particolarmente lineare questo è quanto:>

    il filtro di cui sopra è 12db/oct
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La regola del raddoppio di frequenza è una di quelle non scritte, ma ampiamente provate dall' esperienza. Il tweeter è un componente delicato e più lo fai lavorare vicino alla freq di risonanza più rischi di bruciarlo, senza parlare della possibile distorsione etc etc.
    Per quanto riguardam l' incrocio, la risposta in frequenza misurata in asse non conta quasi niente nello scegliere l' incrocio col tweeter. Bisognerebbe avere il grafico con almeno quella a 30 gradi. Tutti gli altoparlanti quando la lunghezza d'onda che riproducono si avvicina alla dimensione del cono cominciano a diventare direttivi. Significa che se ti sposti di poco dall' asse del diffusore non senti più niente. Questo è collegato a tante altre conseguenze per quanto riguarda la qualità dell' ascolto, ti basti sapere che la lunghezza d' onda a 2200 Hz è proprio la dimensione del tuo woofer, per questo gli altri forumer ti hanno consigliato di non incrociarli troppo in alto, ciao e buon lavoro!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da mistrio
    Vi ringrazio per le copiose risposte !!!


    Sono alle primi armi e prima di fare qualcosa vorrei capire !!!

    Posso consigliarti di usare un buon programma di simulazione ?
    Vedi, scegliere la frequenza di incrocio di un crossover non è una cosa semplicissima. I parametri in gioco sono molti e non solo la risposta in frequenza ma: tenuta in potenza, linearità, fase, dispersione, etc....
    Utilizzando un programma, potresti fare varie simulazioni e trovare il compromesso migliore. Alcuni di questi programmi ti propongono, automaticamente, delle soluzioni di compromesso accettabili che tu puoi modificare sperimentando e soprattutto ascoltando.
    Io usavo e uso ancora win cross/win bass (quello vecchio di audioreview) ma credo che non si possa più avere. In rete ne trovi tanti...

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    E proprio quello che voglio fare io !!!

    Sto utilizzando due programmi della ht audio, bass box pro e x-over pro!!

    Purtroppo pero, X-over pro fa tutte le simulazioni del caso ma ti richiede di inserire i tagli di frequenza da applicare



    Infatti ho aperto questo 3d apposta
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Quoto Gabry, Kabuby 2200 hz...
    e Lucky sul cambiare mediobasso per sistema a 2 vie.
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @sanfeb

    hai dimenticato un "daje così" e un "mettici 18 neon blu" ghghghghghghghgh

    ^_^
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164

    Sto Woofer mi sa che non piace a nessuno !!!

    Cmq, visto che ne ho due coppie a disposizione cercherò cmq di sfruttarlo!!!

    Che ne dite di un diffusore tre vie da pavimento con doppio 16 aggiungendo un bel Mid in serta come dice luckyaua ???
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •