|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Distributore di rete con filtro
-
06-01-2011, 17:40 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Distributore di rete con filtro
Ciao a tutti.
Tra le altre cose da me iniziate (e non ancora finite) sulla base dei vostri utili consigli volevo ora buttarmi anche nella realizzazione di un distributore di corrente con filtro. La mia idea è quella di utilizzare una mini colonna della bticino come ciabatta (tre flutti da 6/7 posti), tipo quelle degli uffici per capirci, da posizionare/fissare su una base in legno con incorporato il filtro. Penso sia la soluzione migliore in termini di sicurezza (dei materiali), versatilità, estetica e funzionalità. Volevo installare un filtro RFI su presa IEC da 15A modello FN 9222 (codice rs component 454/0962) subito e poi dividere la linea in due (eventuali pulsanti ON/OFF avrebbero delle controindicazioni?) con filtri bistadio separati (linea 1 da 10A - codice 239/905 o 239/860 ??? - e linea 2 da 6A - codice 239/898 o 239/854 ???) per "pilotare" ampli/pc/sub su "Linea 1" e TV/BR/Decoder/Console (una tra PS3, XBOX 360 o Wii) su "Linea 2". Prima di partire con la realizzazione volevo chiedere a voi esperti alcune "informazioni tecniche" per cercare di capire meglio che cosa usare.
Qualcuno può spiegarmi che differenze ci sono tra i vari filtri (RFI, EMI, soppressore, antidisturbo, bistadio, monofase, bifase e trifase)? Qual'è la soluzione migliore? Uno esclude l'altro o possono/devono essere implementati insieme?
Inoltre, volevo installare un varistor per ogni filtro su ogni ingresso e uscita ma che tipo utilizzare (ceramico o MOV)? Che caratteristiche deve avere?
Infine, chi può spiegarmi come "calcolare" il diametro del "filo elettrico" da utilizzare? O meglio, qual'è il carico massimo di un cavo elettrico?
Lo so le domande sono tante, e per alcuni forse banali, ma anche i dubbi e nonostante abbia cercato/letto tutto quello che ho trovato sia sul forum sia sulla rete sono ancora molto indeciso. Le mie idee sono giuste o ... ...?
Ciau Ciau
Cosumi/Assorbimento Max
A) Linea 1: PC ---> 650W circa, SUB ---> 400W circa e AMPLI ---> 540W circa (TOT. 1600W circa);
B) Linea 2: TV ---> 400W circa, PS3 ---> 400W circa, XBOX360 ---> 200W circa, BR ---> 50W circa (TOT. 800W circa - combinazione TV + PS3)._______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
06-01-2011, 20:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, ti faccio solo qualche osservazione. Innanzi tutto i filtri di solito si usano perchè l' apparecchio su cui vengono installati deve rispettare delle norme, per cui non può "disturbare" gli altri apparecchi. Nella concezione audiofila dell' impianto elettrico i filtri servono per impedire che il mondo entri nei loro apparecchi.... Il mio consiglio è che se fai una ciabatta tutto deve essere dimensionato per la portata massima cioè 16A lascia stare la storia delle linee, una da 10 e una da 6. Se un giorno compri un nuovo giocattolino, poi ti tocca riaprire tutto. Poi dobbiamo considerare che quello che facciamo deve essere a prova di "sciocco". Metti che la moglie un gioirno si inventa di attaccarci l' aspirapolvere
per fare le pulizie.... Fra gli apparecchi che hai citato sicuramente il pc è uno di quelli che possono emettere più disturbi quindi se proprio vuoi fare una divisione metti l' audio da una parte pc e tv dall' altra. Cavo 2,5mm^2.
-
09-01-2011, 15:22 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Grazie per la risposta, sinceramente speravo in qualcosa di più
, comunque, ho leggermente modificato il progetto.
Seguendo il tuo consiglio realizzerò "due ciabatte" in una. Le due linee avranno capacità massima 10A e sono indeciso sulla scelta dei componenti tra le seguenti alternative:
1) Filtro RFI su IEC: Modello FN 9222 della Schaffner (da me preferito) e il FN 9244, stesso prezzo ma filtra sia in entrata sia in uscita;
2) Filtro bistadio interno: FN 660 della Schaffner o il filtro bistadio - bob. massa Inco su RS Component (http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0239905#);
3) Varistor: il mio preferito è questo della Epcos (http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0467983) oppure questo della Littelfuse (http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0239905#).
I filtri al punto 1 e al punto 2 sono alternativi o integrativi? Qualcuno può aiutarmi?
Ciau Ciau
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
09-01-2011, 17:47 #4
Considerato dove abiti, poichè ho visto che hai una certa predisposizione per RS CComponents, utile se si abita in posti isolati, in cui non si trova nulla, ma dai prezzi proibitivi, potrei consigliarti di andare il 29 e 30 gennaio al Radiant presso il parco fiere di Novegro (è una delle fiere dell'elettronica più famose) e di quei filtri ne trovi di tutti i tipi e potenze, a prezzo di pochi Euro l'uno, anche nuovi, oltre ad altro materiale che potrebbe tornarti utile.
Io ne ho acquistati diversi per le mie varie realizzazioni.
Credo che al sabato ci farò un giro, qualcosa da comprare per qualche esperimento si trova sempre.
Per i varistor li puoi trovare in un qualsiasi negozio di elettronica che, sempre visto dove abiti, non dovresti avere difficoltà a trovare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 09-01-2011 alle 17:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-01-2011, 18:01 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da nordata
Uso RS come riferiemnto soltanto perchè è uno dei siti più completi che conosco ... ... ...
Consigli su eventuali siti per "acculturarsi" in materia?
Ciau Ciau
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700
-
10-02-2011, 19:25 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Seveso, MB, Italy
- Messaggi
- 72
A distanza di un mesetto sono finalmente riuscito a "raccogliere" quasi tutto il materiale necessario per realizzare il mio progetto. Ho solo tre ultimi dubbi:
1) la scelta del varistor. Sinceramente non riesco proprio a capire che parametri considerare. Qualcuno può spiegarmi i concetti di tensione massima CC/CA, tensione di livellamento e corrente di livellamento? Per l'impianto di casa cosa devo considerare?
2) l'interpretazione dei vari simboli sui filtri:
- Line ---> ingresso linea;
- Load ---> uscita linea filtrata;
- simbolo "L"/"P" ---> fase;
- simbolo "N" ---> neutro;
- simbolo "E" ---> terra.
3) l'isolamento interno della scatola in legno contenente i filtri e i vari cavi di collegamento. Cosa posso usare? Uno o più strati di pellicola in alluminio da cucina messa a terra va bene?
Help me.
Ciau Ciau
_______________
TV PLASMA: in divenire VIDEO: SAMSUNG BDP-2500 AUDIO: H/K AVR-255 DIFFUSORI: FOCAL CHORUS 816V - FOCAL CHORUS CC800V - POLKAUDIO SURROUNDBAR SUB: VELODYNE CHT 10Q CAVI: G&BL CONSOLE: XBOX 360/PS2/PSP DTT: TELESYSTEM TS-7700