Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40

    Pannello fonoassorbente camuffato da quadro in tela


    Stavo pensando...
    Visto che ci sono molti siti che offrono servizi di stampa su tela delle foto, avrei pensato di prendere qualche pannello fonoassorbente e di camuffarlo costruendo un telaio che lo contenga (visto che solitamente i quadri in tela hanno un certo spessore, ad es. 3 cm) e coprirlo con la tela, dite che acusticamente la tela si comporterebbe riflettendo il suono e non lasciandolo libero di essere assorbito dal pannello?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi associo alla richiesta.
    Comunque credo che 3 cm siano pochi, anche ammesso che la tela non sia riflettente. Da quello che so' la cosa che da evitare è una superficie liscia e compatta. Magari una stoffa con trama larga, tipo la tela, non presente particolari impedimenti. Bisogna solo vedere con che tipo di tecnica viene impressa la foto, che se rende compatto e liscio il tutto mi sa' che non va bene...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    3 cm. di spessore sono comunque pochini, almeno dai 5 cm. in su.

    Per quanto riguarda la tela di copertura deve essere de tipo fonotrasparente.

    Un modo per verificarlo facilmente è quello di appoggiarla alla bocca e provare a respiraci attrverso, se non ci sono impedienti va bene, anche guardandola controluce e avvicinandola all'occhio si dovrebbe poter vedere qualcosina attraverso, anche se un po' annebbiato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grazie a nordata per le info. Praticamente la cosa importante (oltre allo spessore) è che la fonotrasparenza rimanga anche dopo aver applicato il disegno o la foto che si desidera utilizzare. Altrimenti meglio lasciare la tela così com'è.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Mi sono interessato anche io un pò alla cosa. Purtroppo i "normali" tessuti fonotrasparenti come il tnt non sono adatti per essere stampati/colorati/disegnati, almeno non senza perdere molta della trasparenza. Usando tele più normali l'effetto assorbente (che brutto dirlo così ) è ovviamente molto basso.
    Detto questo, 5cm comunque sono anche più semplici da usare, la lana di roccia è spesso su quegli spessori.
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi sembra di aver visto qualche sito in giro che li vende già pronti con foto di panorami e altre immagini. Certo sarebbe bello trovare il modo di farseli in proprio per farli su misura...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    c'e una discussione qui sul forum identica o quasi a questa e un utente credo "antani" dovrebbe averne realizzata una facendo stampare una foto su del tessuto utilizzato per le bandiere. Se la trovo posto il link.
    eccola http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88736
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Era una ottima discussione e già allora c'erano le stesse problematiche sorte ora.

    Lì la cosa era stata sviluppata un po' più a fondo, anche perchè sia Antani che Girmi sono abbastanza ferrati sull'argomento (Girmi per le stampe).

    Credo che il sito citato sia già stato indicato tempo, fa; a parte i costi non mi convince il fatto che vengono indicati come pannelli assorbenti e poi non viene indicata la benchè minima misura o dato tecnico, cosa fondamentale per un sito che tratta questo tipo di materiale, almeno un grafico frequenza/assorbimento sarebbe d'obbligo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Per il materiale su cui si stampa c'è da scartare subito il cosiddetto canvas. L'ho toccato con mano per la primna volta qualche mese fa e vi assicuro che se ci soffiate sopra farete la fine della pubblicita vigorsol




    Ora, che io sappia, l'unico sito che stampa su tessuto da bandiera è proprio quello che trovò antani. Questo


    Bisognerebbe capire quale dei tessuti esattamente scegliere. Credo che il migliore dal punto di vista acustico sia la bandiera nautica antivento a maglia larga. Il fatto che sia antivento dovrebbe significare proprio che l'aria ci passa attraverso...infatti dice a maglia larga.

    Per i pannelli invece. Dove e cosa compriamo? Sotto coi link
    Ultima modifica di luca156a.r; 16-04-2011 alle 00:23
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    @Nordata
    Io, più che altro mi riferivo alla tela da utilizzare per coprire il materiale fonoassorbente. Se ricordo bene, Antani, anche in base ai suggerimenti degli altri utenti, riusci a trovare nel tessuto per bandiere quello che coniugava al meglio le possibilità di stampa con la fonotrasparenza.
    Do per scontato che si voglia ricoprire qualche cm (magari 5) di materiale fono assorbente come lane minerali o poliuretene
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A quale mia risposta ti riferisci?

    Anche io mi riferisco alla tela per ricoprire il materiale assorbente in lana di roccia o di vetro.

    Per i miei ho usato lana di vetro poichè ho trovato un tipo che è realizzato facendo una specie di sandwich in cui la lana è messa tra due sottili strati dello stesso materiale, ma trattata per essere leggermente rigida, per cui il pannello praticamente sta in piedi sa solo, non si piega.

    Per le trappole cilindriche ho invece utilizzato della lana di roccia, il rivestimento è uguale per entrambe le tipologie, una specie di maglina leggermente elastica, ottima perchè non fa alcuna piega e rimane tirata facilmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ........
    Credo che il sito citato sia già stato indicato tempo, fa; a parte i costi non mi convince il fatto che vengono indicati come pannelli assorbenti .........
    Ho pensato che in quella discussione si parlasse di qualche sito che fa pannelli e ti riferissi a questo, io, invece parlavo solo della tela per ricoprire con funzione più che altro estetica.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per i miei ho usato lana di vetro....
    conosco le tue realizzazioni...e sono ottime ma per "colpa" tua sto uscendo pazzo nel tentativo di trovare le coppelle rocwell
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    @guidopater
    Mi tocca autoquotarmi ma se vuoi un tessuto fonotrasparente ti convioene prendere spunto da antani. Apposta apposta ti avevo postato il link

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Ora, che io sappia, l'unico sito che stampa su tessuto da bandiera è proprio quello che trovò antani. Questo
    @nordata
    Il materiale che hai utilizzato dove lo hai preso se posso?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In un grosso magazzino che tratta stoffe, tessuti, fodere per vestiario/arredamento, niente di specialistico (ero l'unico maschietto tra tante massaie che compravano l'occorrente per farsi il vestitino ).

    per Guidopater

    mi riferivo a un link che è stato messo recentemente da un utente (sospeso perchè appunto operatore non dichiarato) che vendeva tali tipi di pannelli (dichiarati "acustici" e con foto sul frontale).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Beh, direi che ci sono molte info sulla discussione postata. Grazie a tutti per le informazioni.
    Credo che dovrò, prima o poi, aprire un thread per chiedere qualche delucidazione "acustica" sulla mia stanzetta... tipo una missione impossibile...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •