|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ciare..... ne vale la pena?!?!
-
09-08-2011, 17:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
Ciare..... ne vale la pena?!?!
Ciao a tutti!
Volevo un parere: diciamo che ho una buana manualita' col legno e anche una discreta attrezzatura e mi stava balenando in mente di mettermi a costruire il sistema di diffusori completo ma......... come suonano sti ciare? Ne vale la pena oppure meglio lasciar perdere ed andare direttamente su un prodotto finito tipo Indiana? E con che ampli si trovano meglio questi progetti (considerate circa, per avere un idea, 70% HT 30% Musica in circa 50 mq di stanza da insonorizzare)???
grazie a tutti
-
09-08-2011, 17:22 #2
Ciare è un costruttore storico di altoparlanti, utilizzati anche per diffusori di gamma alta e molto alta... Sicuramente prodotti sui cui poter star esicuri. Ovvio che poi bisogna vedere che componenti utilizzerai e come li integrerai in diffusori completi, e con che filtri e sorgenti/amplificazioni alle spalle.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-08-2011, 20:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
anche ciare neturalmente ha i suoi top di gamma che costicchiano anche un pochino...... diciamo che stavo pensando di organizzare l'audio (2 frontali + 2 laterali e, forse, anche 2 posteriori vista la grandezza della sala) prendendo il progetto H03.7 oppure H03.8 + un canale centrale (tipo V05) e un sub (ancora da scegliere), ma........ sono progetti validi (non pretendo certo che suonino come delle sonus faber)? Oppure meglio puntare su qualche altra cosa?
Ultima modifica di rhys; 10-08-2011 alle 07:42
-
11-08-2011, 06:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
......nessuno conosce questi tre progetti ciare? Sulla carta non sembrano cosi' male.....! Ho visto che molti si buttano sul H03.9: e quello come va?
-
11-08-2011, 14:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
io andrei su progetti più grandi, lasciando stare minidiffusori... perlomeno farei un 3 vie...
-
11-08-2011, 15:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
a me piacciono molto le ciare, ho utilizzato per anni delle H03 come satelliti e ad oggi mantengono la loro posizione in saletta come canali surround e si difendono sempre egregiamente
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
11-08-2011, 20:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pinerolo (TO)
- Messaggi
- 130
Io mi sono trovato molto bene per ora. I progetti che ho costruito sono buoni. Le h03.3 le ho usate per anni con il nad 320 e andavano molto bene. ora ho sostituito il nad con il marantz sr5003 e vanno decisamente meglio. L'unico problema se mai fosse un problema è la tenuta di potenza, fino a 40 watt tengono perfettamente e siamo vicino alla rissa concominiale con i 100 watt del marantz si sente che ad un certo punto iniziano a cedere.
Per il centrale il V05 qualcuno aveva storto il naso su una poca linearità proprio sulle medie frequenze per cui ho ripiegato sulle h02.3 che ho leggermente modificato portando il reflex sul davanti. anche queste a sensazione non vanno affatto male ma per quieto vivere condominiale non hanno neanche finito il rodaggio. In attesa di un prossimo spero imminente cambio casa stavo anche io cercando una soluzione per i frontali e avevo puntato il dito sulle H03.5. Per come la vedo io se vuoi rimanere sul 2 vie le h03.3 sono un bel sentire, se invece il budget si alza allora puoi dare uno sguado si questo sito http://www.troelsgravesen.dk/ScanSpeak.htm dove c'è una marea di cose interessanti.Andrea
Video: Samsung 51F4500 - Sinto: Denon X3500H - GX3 - Front: Seas CA22RFX+MCA15RLY+27TDFC - Centrale: Seas 2 CA15RLY+27TDFC - Surr: Seas CA15RLY+27TDFC - Sub: Trentino TNT - Sorgenti: Nvidia shield - QNAP 419 - Pioneer DVR-550HX.
-
12-08-2011, 07:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 9
grossi problemi di spazio effettivamente non è che ne abbia e, visto che l'ambiente è anche piuttosto grandino, potrei optare per le h03.5; tralaltro costano anche meno delle h03.7........
Ok per i due front, ma dite di fare anche i canali surround con le stesse casse?
Ricapitolando:
Centrale H02.3 (seguo il consiglio di legolas);
Front H03.5
Sub???? Serve con queste front?
Surround?Ultima modifica di rhys; 12-08-2011 alle 15:54
-
22-08-2011, 10:21 #9
Ne vale la pena...
Io da quando ho costuito le prime H03 poi le ho realizzate tutte.. e ne sono sempre molto soddisfatto!
Le Ciare H03.5 sono un'ottima scelta per le main.
Come centrale io ho realizzato il V05 e sinceramente mi piace, però anche l'H02.3 è valido.
C'è da dire che il V05 utilizza il tweeter 262 e nelle main avresti il 264, e sono molto simili, soprattutto come timbrica e risposta in frequenza. il PT383 delle H02.3 è invece ben diverso, però magari si sposa comunque bene per le voci.. ma non lo sai a priori!
Però per uniformità forse punterei sul V05 (alla fine cambia poco, i woofer son quelli, le dimensioni circa quelle.. spostato il reflex sul frontale beh..)
Per quanto riguarda il SUB invece forse ti conviene puntare a qualche 12" di altre marche dedicate proprio ai sub..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
22-08-2011, 11:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Sarebbero interessanti cinque satelliti identici con i nuovi coassiali, se non fosse per il costo, anche se dipende dal fatto che si tratta di componenti di ingegnerizzazione complessa e, nel caso specifico, dotati non di un normale tweeter, ma di un driver a compressione professionale (come quelli usati nelle sezioni mid-high dei sistemi da concerto
) che consente incroci più bassi di un normale tweeter e praticamente, la totale assenza di compressione dinamica in gamma medioalta anche a volumi sostenuti. Anche le "sezioni woofer" sono interessanti, con bobine da ben 50mm (complice il diaframma del driver da 44mm) ed escursioni generose
L'HX205 è un bel giocattolino:
A breve Ciare dovrebbe rilasciare i nuovi progetti
Quanto alle 3.9 Renato Giussani ne ha fatto una completa review tecnica:
http://www.renatogiussani.it/varie/A...0KIT%20H03.pdfUltima modifica di Ale55andr0; 22-08-2011 alle 11:31
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
22-08-2011, 14:59 #11
Originariamente scritto da Ale55andr0
Budget permettendo i surround sono sistemati.. semplici ed efficaci!!
Originariamente scritto da Ale55andr0
Comunque le H03.9 sono le mie frontali e le consiglio vivamente.. però in ambienti piccoli/medi, se uno ha spazio DEVE saltare ad un progetto più grande!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
22-08-2011, 16:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
effettivamente le 3.9 hanno un sensibilità bassina, ma non si deve per forza avere un diffusore a colonna, ovviamente se si ha il supporto del sub. Un satellite più "energico" può essere un'idea, semplificandosi anche la vita nel progetto del crossover.
PW205nd + MT320 o PT383
sopra la gamma di incrocio col sub (diciamo 70-80hz) satelliti del genere possono permettersi una MOL molto elevata, superiore ai 115dbMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
22-08-2011, 18:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
___[CUT]___ Ottimo esempio di quotatura assolutamente vietata.
basta con queste str....zate della fonte puntiforme....Ultima modifica di Nordata; 22-08-2011 alle 23:32
-
22-08-2011, 18:33 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
1) ogni azienda ha le proprie filosofie progettuali, frutto dell'esperienza e della ricerca, quella di Ciare è una proposta tra le tante oltre le classiche multivia, cosi' come quella di altri costruttori sia di componenti "sfusi", che non (Tannoy-Kef). Nessuno ti oblliga ad aderire "alla stronzata della sorgente puntiforme"
2) Le quotature integrali sono vietateUltima modifica di Ale55andr0; 22-08-2011 alle 18:41
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
22-08-2011, 18:39 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
chiedi a lino esposito cosa pensa dei dei largabanda.....