Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124

    Cavo di rete LAN x prolungare cavo segnale audio da PC a ampli?


    Ciao a tutti,
    mi è venuto un dubbio...
    posso usare il cavo di rete LAN CAT5 per prolungare il cavo che dall'uscita audio dal Jack della scheda audio del PC va all'ampli ???
    Vorrei usare i cavi Bianco/blu + bianco/Arancio per il comune e poi il Blu per il canale sinistro e rosso per il destro??

    Il cavo di rete così trasporterebbe bene il segnale??
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    C'è qualcosa di simile nei progettini faidate di TNT audio; stai solo attento con le lunghezze, se aumentano parecchi, aumenterà anche la capacità del cavo, quindi potresti avere un calo alle altissime frequenze; per lunghezze "normali", cioè 1 mt max, potresti avere delle sorprese: il tuo cavo potrebbe suonare meglio di molti prodotti costosi.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni anche presente che non ci sarebbe schermatura, pertanto c'è il rischio non teorico di ronzii e rumori di fondo vari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tieni anche presente che non ci sarebbe schermatura, pertanto c'è il rischio non teorico di ronzii e rumori di fondo vari.

    Ciao
    Grazie a tutti;

    sarebbero lungo intorno ai 10 metri!!!!
    Per le interferenze è per questo che ho pensato di usare il bianco/COLORE per il MENO e i rispettivi COLORI per i due canali, in modo che le interferenze diminuiscano... (credo ;-) )

    Ho anche il cavo CAT5 versione SCHERMATA... se uso questo devo collegare UN SOLO lato della maglia al PC oppure all'ampli vero???
    Vpr: Optoma HD200X - SintoA/V: Yamaha RX-V667- Frontali: I.L. TESI 260 - Centrale: I.L. TESI 704 - Surround: JBL SCS140 - Sub: JBL SCS140 - Sorgente: Popcorn Hour C200 - Cavo Video: 10mt Ricable Hi-End HDMI 1.4

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ha mai pensato di usare un cavo schermato di quelli fatti apposta per i segnali a basso livello, tipo un semplice microfonico sbilanciato od anche, meglio, un normale cavo della serie RG (tanto qui non c'è il problema dell'impedenza), funziona bene sino a frequenze del centinaio di MHz, per cui ritengo che vada bene anche per arrivare ai 20 KHz scarsi della banda audio, sono solo un po' più rigidi dei normali microfonici.

    Io li usavo anche per decine e decine di metri e molte volte non era possibile usare quello bilanciato, nonostante questo all'uscita non c'era il minimo disturbo (e gli ambienti attraversati non erano propriamente silenziosi dal punto di vista elettromagnetico).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Citazione Originariamente scritto da cyberbob
    sarebbero lungo intorno ai 10 metri!!!!
    Per le interferenze è per questo che ho pensato di usare il bianco/COLORE per il MENO e i rispettivi COLORI per i due canali, in modo che le interferenze diminuiscano... (credo ;-) )

    Ho anche il cavo CAT5 versione SCHERMATA... se uso questo devo collegare UN SOLO lato della maglia al PC oppure all'ampli vero???

    10 mt sono abbastanza, la capacità del cavo potrebbe smussare un pò il suono; per il collegamento, non ho capito bene come vuoi fare, ma in ogni caso io farei così: userei ogni doppino (per es. blu e blu/bianco) per portare negativo e positivo di ogni canale, in questo modo la twistatura del doppino fa da schermo per le interferenze (certo che non è efficace come una calza esterna messa a terra, ma comunque a volte da sola basta).

    Il cat5 schermato va ancora meglio, dal lato ampli puoi collegare lo schermo con la terra e sei a posto, dal lato sorgente lasciarlo libero senza collegarlo a niente (questa configurazione la chiamano semibilanciata).

    Per il suono, visto che già hai i cavi, fai una prova con dei connettori economici, se il suono non ti soddisfa, passa ad un cavo microfonico come ti ha suggerito Nordata, di sicuro andrà bene.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •