Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29

    Subwoofer autocostruito con RCF L18P400 18"


    Salve a tutti ! ! Mi presento, sono Gianluca e scrivo da Foggia.

    E' da un pò che seguo questo magnifico forum e, devo dire la verità, mi ha insegnato molto...e spero di imparare ancora tanto da tutti voi più esperti di me!!

    Vengo alla mia richiesta: sarei intenzionato all' autocostruzione di un subwoofer da utilizzare per feste con amici, sia al chiuso (stanza da 30mq circa), sia all' aperto, nel cortile privato. Avrei trovato un amplificatore discretuccio, il t.amp E800, che configurato a ponte svilupperebbe 800w rms a 8ohm. Come driver, vorrei utilizzare, come da titolo, il RCF L18P400 perchè l'ho trovato a 179€ da AMD RentalTech (sapete se è affidabile come venditore??), però mi manca il progetto del sub. Ho capito, grazie a questo forum, che quello che più farebbe per me, sarebbe un sub caricato a tromba, ancora meglio se fosse caricato posteriormente a tromba, perchè avrebbe un effetto "punch" più accentuato (il sub sarebbe utilizzato per musica house-dance-dancehall-rock). Per darvi un' idea, mi piacerebbe una cosa simile al JBL 4530, perchè "piccolo" e "di facile costruzione" ! Potete darmi qualche consiglio in merito?? Cosa mi converebbe fare?? Avete qualche progetto già costruito ed ascoltato da poter adattare al RCF L18P400??

    Grazie in anticipo per la cortesia e per le risposte che sicuramente non mancheranno!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    escludendo il caricamento a tromba che secondo me non ti è utile (soprattutto al chiuso), farei un classico box, del giusto litraggio.

    il tamp e800 non lo conosco!

    per il sub come dicevo non farei nulla di complicato, un box del giusto litraggio di forma trapezoidale in mdf da 32mm con dei bei rinforzi all'interno, reflex anteriori e verniciatura interna con antirombo!
    direi nulla di più per un sub!
    Ultima modifica di Gingre; 30-04-2012 alle 15:09

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Progetti con gli RCF ne trovi navigando, riguardo al progetto della tromba invece io non lo definirei "piccolo" e di facile costruzione".
    Il classico reflex è quello più abbordabile e di facile progettazione, la tromba la devi trovare già fatta.
    Il Tamp E800 non lo conosco, ma piuttosto prenderei un finale behringer, che costa meno e magari con qualche watt in più, e con i soldi risparmiati cercherei un modello superiore sempre in casa rcf. Questo perchè quando sarai all' aperto i watt non ti basteranno mai
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29
    Ma con il reflex riuscirei ad ottenere alte pressioni sonore??? Ho già due casse da 250rms della behringer, e sviluppano ~100db. Con il reflex riuscirei ad ottenere piú pressione sonora??? Ho visto i progetti della Ciare (BT01-BT02) che sono single driver da 18", peró non so se andrebbe bene anche il RCF. Per quanto riguarda l'ampli, i behringer costicchiano un pó di piú rispetto ai tamp di uguale wattaggio! Peró potrei tirare un pochettino! L'ampli è sempre importante!! Per il reflex quale progetto consigliate per sviluppare parecchia pressione??...per far tremare un pó di stomaci!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    cosa vuol dire che sviluppano "quasi" 100 db??

    perchè guardi un progetto ciare se vuoi comprare un rcf?? se non hai da sonorizzare una piazza intera o uno stadio fai un semplice reflex.

    amplificatore, behringer europower2000

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29
    se non mi sbaglio 99,5 db, dichiarati dalla casa! Il progetto Ciare non può essere modificabile con un woofer rcf!?!? altrimenti quale progetto consiglio??

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29
    ...e i progetti asimmetrici!?...o doppio bass-reflex?? sarebbero abbordabili???

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    asimmetrico scende ma non crea molta pressione.
    è dall'inizio del topic che ti dico di farlo reflex!!!!!! che sia doppio o singolo sempre reflex è!
    sai usare basspc?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29
    no! non lo so usare! Ora lo scarico e mi cimento un pò. E' un programma per il calcolo del box? E' difficile da usare??

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaFG Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l'ampli, i behringer costicchiano un pó di piú rispetto ai tamp di uguale wattaggio!... [CUT]
    Ho guardato i prezzi, Il tamp sembra un prodotto semi artigianale, col behringer hai anche i filtri pasa alto, il limiter etc etc.
    Riguardo alla tromba è già stato detto diverse volte che la sua frequenza più bassa di lavoro dipende dalla lunghezza. Per le basse frequenze si parla di diversi metri. Con un altoparlante da 18 ti vengono fuori degli armadi. Il progetto ciare ad esempio sembra un sub in realtà se guardi la sua risposta l' effetto della tromba cessa già a 150 hz. Se vuoi fare un sistema trasportabile lascia perdere perchè il legno pesa. I woofer pro sono in genere da 8 ohm prendi un finale stereo con almeno il doppio della potenza rms su 4 ohm. Ti costruisci una cassa con un altoparlante e più avanti quando hai un po' più di soldi gli affianchi in parallelo un' altra identica. Cosi' quando la usi all' interno ne puoi mettere una e all' esterno 2, oppure 4 perchè i finali sono stereo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    no, il programma del mitico è semplice da usare, certo devi avere un'idea di cosa stai facendo e di cosa ti può uscire fuori, comunque non gira su os da vista in poi, non sono sicuro su xp!
    altrimenti c'è afw, ma è un filino più impegnativo!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29
    azz...allora bassbox l'ho provato, su Windows 7 gira, ma in dos ovviamente...è abbastanza semplice, basta inserire i vari dati del driver che si vuole usare, i famigerati parametri Thiele & Small, e poi segliere il tipo di caricamento desiderato. Però, mi chiedevo, non esiste un progetto già realizzato da qualcuno, magari facile da costruire, che mi faccia utilizzare un woofer simile?? Quello che cerco è "solo" tanta pressione sonora nelle frequenze basse (50-200 Hz e, magari, l' effetto "punch"), da poter utilizzare con la musica dance...purtroppo la pulizia del suono, in questo caso, non m'interessa!! cmq veramente grazie per i consigli che mi state dando!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    non ne conosco, metti un link con i parametri del sub, si guarda di farlo a occhio!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29
    I driver che ho trovato ad un prezzo molto simile (180€ - 190€) sono due RCF: un è il L18P300 http://www.rcf.it/it_IT/products/pre...ducers/l18p300
    e l'altro è il L18P400 http://www.rcf.it/it_IT/products/pre...ducers/l18p400
    più o meno sono simili, però mi sa che uno dei due è più indicato per il reflex, perchè meno cedevole...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    29

    ...ovviamente non cerco per forza RCF ! Mi andrebbe bene qualsiasi buon driver, che però rientri nel budget e nei parametri (18" - 800/1000w rms...) anche i Ciare sono molto buoni...


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •