|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
22-08-2012, 18:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 14
Collegare un diffusore su due finali dell' amplificatore?
Salve a tutti,
Dovrò acquistare a breve due casse che hanno 200W in RMS e 600W 8 Ohm di picco e per un periodo limitato utilizzarle con il mio vecchio amplificatore Yamaha HTR-5940.
Questo ampli ha una potenza di 105W per canale su 8Ohm e offre 4 finali per utilizzarlo come amplificatore hi fi e altri quattro finali da utilizzare per i diffusori posteriori, centrale e sorround back....
Io vorrei utilizzare i 4 finali per le casse FRONT (ovvero i 4 finali per utilizzare l' ampli in modalità HI FI) per collegarci le 2 casse da 200W RMS.....
In sostanza prendere 105W dal canale RighT "A" e altri 105W dal canale Right "B" in modo tale da dare alla cassa destra un totale di 210W di potenza, stessa cosa ovviamente anche per il diffusore sinistro.
E' un po' complesso da spiegare a parole..... per questo carico un immagine della mia idea di collegamento....Schema collegamento diffusori.png
Grazie a tutti e soprattutto scusate per l' ignoranza
Saluti,
alecanc
-
23-08-2012, 08:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao, c'è qualche inesattezza. Il tuo apparecchio ha solo 6 finali di potenza L C R SR SL SC, la zona A/B è amplificata sempre dai 2 finali L R non da 4, semplicemente col telecomando puoi selezionare quale ascoltare. Secondo a meno che nel manuale di un finale non sia espressamente menzionato come possibilità operativa non vanno MAI messi in parallelo sullo stesso carico 2 finali.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-08-2012, 11:01 #3
Assolutamente no, come ha già spiegato Kabuby.
Anche se il tuo ampli avesse effettivamente due ampli separati per canale (cosa che non è, hai solo due uscite per poter collegare due coppie di diffusori, ma l'ampli interno rimane uno solo per canale), non si possono collegare assieme due ampli.
Avendone effettivamente due si potrebbero collegare a ponte (diffusore collegato tra i due + di ciascun canale) ma inserire un apposito circuito elettronico sfasatore in ingresso, esistono ampli stereo che possono essere usati in mono, sfruttando tale soluzione per raddoppiare la potenza, ma sono dotati di un apposito commutatore che esegue le opportune modifiche al circuito.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2012, 13:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 14
Ciao.... allora facciamo una cosa.... lasciamo stare lo Yamaha allora...... ho un altro ampli della technics sempre da 400W che ha solo 4 finali per 4 casse.... per la coppia di casse A e B..... c'è un modo per far erogare dal finale 200W ad una cassa e 200W all' altra???? In sostanza ottenere 400W ma su sole due casse non su 4.....
-
23-08-2012, 18:34 #5
No ho capito molto, comunque il metodo per collegare due ampli uguali ma separati su un solo diffusore in modo da raddoppiare la potenza l'ho appena descritto nel mio intervento precedente, quello che hai quotato.
Però mi sorge spontanea la domanda: perchè questa voglia di maggiore potenza? Devi sonorizzare un ambiente molto grande con diffusori poco sensibili?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-08-2012, 19:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 14
Ciao,
Mi serve di erogare 200w su una cassa perche queste gestiscono da 150 a 600w e siccome le devo utilizzare ad una festa mi serve un po' di potenza.... Come posso sistemare l' ampli affinche mi dia 200 w per cassa?
nelle specifiche dell' ampli yamaha c' è scritto 6x105w.... Come faccio a metterne 200 su una cassa?
-
23-08-2012, 21:41 #7
Con un ampli che fornisca tale potenza effettivamente e senza problemi, poi ci vogliono dei diffusori che gestiscano effettivamente tale potenza, non quanto c'è scritto su qualche foglietto, indicare 600 W di picco non vuol dire nulla; magari se indichi il modello dei diffusori si può avere una idea migliore.
Può darsi che il tuo ampli pilotato solo in stereo fornisca verosimilmente 70-80 W, poi la cosa dipende dalla sensibilità dei diffusori, se sono molto sensibili non ci vuole una grande potenza per pilotarli al loro meglio.
Con questa potenza e dei diffusori sensibili si riesce a sonorizzare un ambiente di discrete dimensioni, certo che se vuoi avere livelli da discoteca, specialmente in gamma bassa, ci voglio diffusori e ampli dedicati.
Per quanto riguarda la questione dell'usare due ampli per ottenere 200 W, poichè in questo modo ci potresti collegare solo un diffusore, sarebbe la stessa cosa di usare due ampli da 100 W su 2 diffusori.
Comunque ripeto che lo avevo già scritto: ci vuole un circuito elettronico sfasatore da applicare ai due ingressi degli ampli; forse trovi qulcosa in commercio, anche se ne dubito; comunque è un banale circuito che ha due uscite, su una su si ritrova lo stesso segnale dell'ingresso, sull'altra lo si trova invece sfasato di 180°.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2012, 08:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 14
Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per labpazienza ed il tempo che mi stai dedicando... Tornando a noi: i diffusori sono dei Behringer VS1520 e mi servono per feste in luoghi medio piccoli e per amplificare tastiera e chitarra acustica nella mia band.... So che sono diffusori economici, ma a quano ho letto hanno una qualita ottima rispetto al prezzo... Chiaramente la scelta di usare lo yamaha o il technics è solo provvisoria... Quando avrò piu denaro potrò comprare un finale di potenza della Behringer o della Thomann.... Ma momentaneamente utilizzerò o il technics o lo Yamaha...
Ora però c'è una eomanda un po da ignorante che vorrei farti.... Sia lo yamaha che il tecnichs hanno i finali con i due morsetti nero e rosso.... Mentre le behringer hanno un entrata jack 6,35mm... Ho letto una guida che dice di coprare solo il connettore jack e poi saldare il cavo di potenza solo all' estremo di un connettore jack.. In modo tale da avere da una parte il Jack e dall' altra i due cavi rosso e nero. Cosa ne pensi? Dovrebbe andare no??
Ripeto è solo una situazione momentanea!!!!
Grazie ancora
Saluti,
alecanc
-
24-08-2012, 08:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 14
Ciao quasi dinenticavo di postare le specifiche:
150w RMS / 600w peak power
94 db nominal SPL
WOOFER 15"
driver hf
Gamma frequenza: 50-20000 Hz
-
24-08-2012, 10:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 14
Non so se mi è consentito rispondere anche se nessuno mi ha ancora risposto... in tal caso mi scuso...
Ho ripreso dalla cantina il mio vecchio Technics SU-810
L' ho provato con le mie AR Holographic Imaging M3 e devo dire che si sente bene..... l' unico problema è che i bottoni TAPE 1 e TAPE 2 (che se premuti mi tolgono l' audio) mi creano dei problemi..... dopo mezzoretta di attività ha iniziato a gracchiare... ma poi se premo i bottoni TAPE 1 e TAPE 2 per un po' di volte il suono torna naturale..... cosa posso fare?