|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: software per creare diffusori QRD
-
17-01-2013, 20:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504
software per creare diffusori QRD
cercando in rete il modo per costruire questi diffusori ho trovato programmino (preso da questo sito) che progetta il diffusore. purtroppo essendo alle prime armi non ci ho capito granchè. qualcuno un po più ferrato potrebbe dargli un'occhiata e dire cosa ne pensa?
-
18-01-2013, 00:59 #2
Non è che ci sia molto da spiegare (ne esistono anche altri analoghi che risparmiano la fatica di dover fare i calcoli a mano).
E' un programma che serve a calcolare i dati dei pannelli diffusori 2D con il metodo del calcolo del resto quadratico (da cui il nome), conosciuti anche come diffusori di Schroeder.
Viene applicata la formula:
FP= n^2 mod p
dove
FP è il fattore di proporzionalità della scanalatura
n è un numero intero
p è un numero primo
Ad esempio, utilizzando il numero primo 7
si ottiene la sequenza: 0 1 4 2 2 4 1 0
che rappresenta la profondità dei singoli canali (0=nessuna profondità, 4=profondità massima)
Si usano al posto (o assieme) dei più comuni pannelli assorbenti quando sia necessario ottenere lo stesso effetto di quelli assorbenti ma senza il rischio di ridurre troppo il tempo di riverbero di un ambiente.
Diffondono il suono in senso perpendicolare all'orientamento dei canali.
Esistono anche quelli 3D che in pratica si presentano come un insieme di torrette di varia altezza, c'è un modello conosciuto commercialmente con il nome "Skyline"
Se cerchi in rete "pannelli di Schroeder" trovi anche delle foto, sicuramente li avrai già visti in qualche studio di registrazione/radio TV o auditorium.
E
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).