Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    info costruire un cavo digitale coassiale con cavo satellite


    Ciao a tutti spero sia la sezione giusta!

    Vorrei farmi un bel cavo digitale coassiale a costo zero, vorrei sapere però prima di fare

    cavolate se va bene il materiale che ho preso.

    Ho un cavo coassiale per satellite da 75 ohm e dei connettori come da foto,

    la lunghezza è di circa 2 metri, vorrei sapere se ci sono particolari problemi

    ad utilizzare questo tipo di cavo e connettori oppure è tutto ok così procedo alla

    sua realizzazione!!

    ciao e grazie in anticipo.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    procedi pure senza problemi.
    a fine lavori sincerati che non ci siano corto circuiti con un tester

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    azz...io sono un principiante...non ho un tester!!

    come posso fare in alternativa?
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    mi vengono in mente solo cose più complicate .

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', la più semplice è quella di usarlo, se funziona, tutto va bene.

    Non c'è rischio di guasti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Quello che descrivi come cavo satellitare non è altro che una mega bufala che si sono inventati !
    é un normale cavo coassiale per antenna 75 ohm .
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    @nordata bene grazie provo, però di solito sono molto attento e meticoloso quando saldo i cavi!!

    @Old Funk si guarda ho visto che alla fine è un cavo antenna però sai com' è me lo ha regalato un amico antennista!!

    Ma scusate nei cavi digitali coassiali da mila euro cosa cambia alla fine?? cè sempre un cavaccio antenna dentro o quale alchimia viene usata?

    beh vado che vado a saldare poi magari vi posto impressioni e foto del cavo!

    ciao e grazie a tutti per le preziose in tecniche.
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    Citazione Originariamente scritto da sirio70 Visualizza messaggio

    Ma scusate nei cavi digitali coassiali da mila euro cosa cambia alla fine?? cè sempre un cavaccio antenna dentro o quale alchimia vien..........[CUT]
    lascia perdere l'argomento...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Te lo dico io: a casa mia, un cavo come quello che vuoi costruire tu, lunghezza di 6mt circa, è stato confrontato con un cavo di razza (!) portato dal suo proprietario che ne decantava le imprese titaniche in fatto di suono.

    Tralasciamo la fatica di mettere a suonare il tutto (perchè il collegamento pc-hi fi è stato accorciato per permettere al suo cavo da 1 mt di raggiungere il lettore/convertitore), quando abbiamo fatto la prova d'ascolto neanche il proprietario del cavo è stato capace di capire quale stava suonando: IDENTICI.

    Anzi, no. il mio costa 5€ (perchè c'ho messo i connettori di lusso), il suo 350!
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Se stiamo parlando di segnale digitale allora è proprio così ,un cavo da 3 € suona come uno da 500 €.
    Se parliamo di segnale analogico la buona qualità del cavo fa la differenza,minima ma la fa!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Parlando di "cavo sat"ci si dovrebbe riferire ad un cavo coassiale a 75 Ohm per discesa di antenna che però, rispetto a quello per uso antenna TV deve arrivare a frequenze più elevate, quindi con perdite inferiori a parità di Banda.

    Non credo che nell'uso per collegamenti S/PDIF la cosa faccia poi differenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    eccomi il cavo lo ho finito...però come suona!!

    rispetto al digitale ottico con cui era collegato devo dire che ha affinato la riproduzione e la focalizzazione dei suoni,

    beh una bella esperienza costruire questo cavo e sentirlo su il mio impiantino, pensare che quando ero in giovane età e alle

    prime esperienze audiofile spesi per un cavo coassiale "audiofigo-filo" ben 400 mila lire pensando che era il non plus ultra,

    ed invece con nessuna spesa ho creato un bel cavetto con le stesse caratteristiche!!

    beh dai insomma l'esperienza audiofila si sta affinando con il tempo...

    grazie a tutti per i consigli e alla prossima cavoproduzione!
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •