|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
25-09-2013, 15:11 #1
Carrello Videoproiettore Motorizzato + Vela cartongesso
CIao a tutti, volevo condividere con i vari utenti la mia realizzazione di "ascensore" su misura per il videoproiettore.
La mia esigenza è quella di avere un proiettore in camera senza che la moglie se ne accorga :-), percui doveva essere
Esteticamente Fico, pace dei sensi della consorte
Robusto, visto che ci sta sopra una mazzetta da 3000€
Stabile, in modo che ad ogni apertura e chiusura non sia da ritarare il tutto
Rapportato, alla distanza ottimale di proiezione.
Il proiettore in causa è un SONY hw50es,
Passando al lato pratico:
1) ho realizzato inizialmente tutta una struttura di controsoffitto in cartongesso, della misura di 8 cm piu bassa rispetto al soffitto originale. Questo perche essendo una casa anzianotta si erano creati dei dislivelli tra i vari traversi e risultava a onde tutto il soffitto; inoltre ho potuto riempire di 3 strati di materiale fonoassorbente tutta la sala.
2) dopodiche è stata creata una vela di 70cm (profondità) per 10 (spalla) a 20cm piu' in basso rispetto al controsoffitto nuovo. incorpora strisce a LED per luce diffusa e faretti LED
Riassumendo: 280cm di altezza sala, meno 8 di controsoffitto, meno 20 di vela = uno spazio vuoto dal punto piu' basso al soffitto di 28 cm.
Ecco qui:
potete vedere anche la nicchia che alloggia il telo motorizzato tensionato NON da incasso. In caso di sfortuna negli anni, ho previsto il modo di poterla "sfilare" da dietro senza dover distruggere tutto. Da dietro è accessibile!
veniamo ora al LIFT. Molto semplicemente mi sono servite:
4 guide cuscinettate della Wu**t della portata di 80Kg cad. bloccate in fondo (non si sfilano a fine corsa). 20€
1 motore da tapparella di 40cm portata 50Kg con fine e inizio corsa regolabile 40€
4 metri di profili scatolati di alluminio sp.1,5mm, dimensioni 3x1 10€
2 carrucole acciaio e teflon
2 rotelle teflon
2 Metri filo acciaio guainato silicone
2 fine corsa
tubo tapparella acciaio
pannello MDF 50x50, rettangoli mdf 70x10 sp 13mm (uguale al cartongesso)
altri profili a necessità
1 amico che sa saldare l'alluminio
Come si vede qui la portata è ottima, una tanica da 12 lt e non scossa ne si affatica, inoltre l'utilizzo delle carrucole fa si che lo sforzo del motore venga alleggerito del 50%. Percui peso reale 10Kg, sforzo per 5Kg.
Le staffe a "L" servono per avvitarlo al soffitto, le barre di lamiera "puntinata" per il fissaggio del cartongesso.
Lo spessore del legno è IDENTICO a quello del cartongesso, cosi una vota stuccati uno fianco l'altro non si nota nulla.
TUTTO LO SVILUPPO del progetto è studiato per poter mantenere ed eventualmente sostituire ogni componente!
(principalmente il piu' preoccupante è il motore)
SEGUE.....Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
25-09-2013, 15:20 #2
Un altro particolare....ovviamente potendo metter mano a tutta la sala in ristrutturazione ho previsto numerosi corrugati e anche molto grossi (40mm). Uno di questi l'ho fatto arrivare al punto accensione luce e ho pensato di farlo cosi...
Le prime 3 fanno in ordine:
Luce diffusa vela/ Luve faretti LED/ Pulsante Relè corridoio
Sotto invece abbiamo
Sali Scendi LIFT/ Chiave tensione/ Vuoto
Mi torna Utilisssssssimaaa la chiave per dare/togliere tensione al carrello, funziona come un normale interruttore solo che serve la chiave per girarlo....Torna utilissima in caso di:
Bambini, idioti in genere, estranei di casa che premono tutti gli interruttori per accendere la luce, ladri di videoproiettori, utilizzatori di proiettori incauti e per ultimo il proiettore è il mio e lo decido io chi e quando si usaUltima modifica di EdErA; 25-09-2013 alle 15:36
Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
26-09-2013, 09:51 #3
Ottimo lavoro!
l'unica cosa che non ho capito è cosa hai usato come guida per far scorrere su/giù il tutto... Questo per la precisione...!
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
26-09-2013, 12:49 #4
La guida cuscinettata è composta da 3 pz che scorrono uno sull'altro, il primo è fissato al telaio esterno del carrello, il pezzo centrale è libero e il pezzo interno è rivettato alla struttura su cui poggi il vpr...non so se mi sono spiegato bene...
Forse cosi capisci meglio
Il pezzo segnato di rosso è fisso al telaio e al soffitto, quando do comando di discesa, il primo a scendere è il verdone e poi il verdino (a cui è rivettata la slitta dove appoggia il VPR)Ultima modifica di EdErA; 26-09-2013 alle 19:17
Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
27-09-2013, 10:25 #5
ah ok, è un pezzo già fatto!! pensavo avessi semplicemente usato due profilati che scorrevano uno dentro l'altro...!
per cui in fin dei conti sono questi 4 che ti tengono la misura esatta della discesa del VPR e non il fine corsa del motorino per tapparella che immagino non sia molto preciso (io ho le tapparelle elettriche vedo il meccanismo andare a scatti e non in modo molto fluido...)“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
27-09-2013, 10:26 #6
PS
l'idea di mettere sotto chiave la discesa è GENIALE“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
27-09-2013, 14:30 #7
Esatto. Rimane assolutamente immobile e stabile il carrello...le guide sono robustissime e non hanno oscillazioni!
P.s.La chiave del potereeeeeeee è miaaaaaaaa ;-)Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
27-09-2013, 15:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
-
30-09-2013, 10:40 #9
Complimenti davvero!
Soprattutto perchè, di questi tempi, fortunatamente le tue disponibilità economiche te lo permettono!!TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
30-09-2013, 11:59 #10
Grazie a tutti per i complimenti, sul progetto chiunque avesse domande non esiti a chiedere....
Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
01-10-2013, 00:06 #11
Meravigliosa realizzazione!!! E poi il tocco di genio della chiave è insuperabile!!!!!! Complimenti!
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
01-10-2013, 09:40 #12
prima di tutto complimenti sia per la bella ristrutturazione sia per la perizia e qualità nel realizzare l'elevatore per il proiettore
guardando le foto ti darei un consiglio... il cavo HDMI io lo fisserei al cavo di potenza del proiettore con un sistema che gli lasci possibilità di movimento e non applichi eccessiva pressione... usando le fascette temo che con il passare dei cicli di apertura-chiusura si possano danneggiare i conduttori interni, o schiacciare l'isolamento tra i singoli fili (molto sottili!), con perdita di segnale video
-
01-10-2013, 20:15 #13
Mmmm...dunque, io ho messo sulla barra che sostiene il "****" del proiettore un pezzo di barra filettata, si nota nel set di 3 foto dove mostro l'interno della vela coi meccanismi....alla barra filettata ho legato con una serie di fascette sia alimentazione che hdmi in modo che rimanessero bloccate e non ci fossero sforzi o torsioni direttamente sull'innesto. Il tutto prosegue con un lungo sbalzo in modo da avere piu distribuzione di torsione....
dici che potrebbe cedere? La guaina dell hdmi è molto grossa e intrecciata...la mia paura principale era la leva che si creava in chiusura del carrello sulla presa hdmi del vpr....Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii, FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre
-
04-10-2013, 17:43 #14
sinceramente non so dirti... dalle foto faccio fatica a farmi un'idea se il cavo HDMI possa essere soggetto a carico meccanico, ad esempio nel punto in cui si infila nel connettore HDMI che poi si infila nel Sony...
io nel mio elevatore, che però è a pantografo e scende 1mt, ho fatto passare il cavo in tubetti di gomma con diametro interno circa 8mm fissati ai bracci del pantografo con placchette blocca cavi e fascette.... in pratica il cavo HDMI è libero di ruotare su se stesso, e di scorrere nelle sue guide, senza alcun vincolo... poi ho anche fatto l'ultimo tratto con un cavo da 3mt di quelli con entrambe le teste snodate e lo ho collegato al cavo da 15mt attraverso un adattatore Lindy femmina-femmina (perfetto! assolutamente nessuno sgancio di segnale), in questo modo si dovesse scassare l'utimo tratto del cavo cambio quello (poche decine di euro) e salvo quello da 15m nettamente più costo e fastidioso da sostituire
-
11-10-2013, 14:24 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
Davvero un lavoro eccezionale, complimenti..!!! appena avrò un po di tempo ci proverò anche io. Preparati che ti romperò le scatole alla prima difficoltà.