|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Forti dubbi sul fare un PNP
-
14-10-2013, 09:06 #1
Forti dubbi sul fare un PNP
Ciao,
dovrei (vorrei....) fare un progetto.
Tale progetto prevede dei circuiti. (perdonatemi se sbaglio qualche termine).
Aiutato da un amico (non fisicamente, solo via web) dovrei acquistare una piastra e, con il metodo PNP, trasferirvi un circuito.
Ora, a parte che non l'ho mai fatto, vi chiedo se è difficile o fattibile... perchè ho anche visto dei siti che te la possono creare loro.
Il prezzo è più alto, ma, nella fase in cui sono io avrei bisogno un po di tutto. Dal trapanino, allo stagnatore... e, a conti fatti, la differenza non è altissima....
Chiaro l'aspetto: non l'ho fatta io...
Però un po di paura nell'affrontare, ex novo, la scheda c'è...!!!!!
Cosa mi consigliate?Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
14-10-2013, 14:01 #2
Be ti sei risposto da solo, se non hai gli attrezzi giusti allora fattelo fare che magari sei più sicuro, per come dici la differenza non e altissima quindi ti conviene no?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
14-10-2013, 14:41 #3
Si, se la guardo da un lato si.
e la risposta vien da se. Però è vero che gli "attrezzi" mi servirebbero anche in seguito (si il progetto va avanti). In quest'ottica devrei solo acquistare 1) scheda 2) trasferelli (avrei anche un tentativo ) 3) liqudo.
...
Poi va aggiunta la "voglia di fare" che si intrinseca con la "consapevolezza del non saper fare"...
Cosi, mi chiedevo se è difficile per un neofita fare una cosa così... se è un metodo consolidato, se lo usate....
Per vedere se posso farcela
Ciao
grazie x la risposta....
FilippoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
15-10-2013, 14:36 #4
Se non sei capace non ti buttare se no dopo e un casino, non vedo come possiamo aiutarti da quest'altro lato
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
16-10-2013, 10:06 #5
Ciao e grazie,
mi sono buttato!!!!
...
Ho letto, e provo a fare il metodo PNP per stampare su una piastra. Si, lo so... probabilmente farò un casino.... però voglio provarci. ho visto un sacco di gente che ci riesce in modo abbastanza semplice.
comunque grazie,
vi faccio sapere se riesco....
ciao
filippoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
16-10-2013, 12:14 #6
Poichè qualcuno potrebbe chiederselo: PNP sta per Press 'n Peel (letteralmente: premi e pela) ed è un termine che sta ad indicare un metodo per realizzare il master per la realizzazione dei circuiti stampati.
Sono fogli di acetato su cui va disegnato lo stampato utilizzando una stampante laser (il punto base è proprio questo) e poi si trasferisce tale circuito sulla lastra di rame utilizzando il calore, in pratica lo si fa con un ferro da stiro.
E' la stessa tecnica che si utilizza per trasferire i disegni sulle magliette.
La stampante Laser deve essere del tipo che traccia il disegna in modo compatto, se fosse possibile è meglio settare al massimo la densità in modo che le linee siano bene piene.
La parte più delicata è il trasferimento, poichè dipende dalla tenperatura che si applica, nelle istruzioni è generalmente indicata quella più adatta al prodotto, solitamente quella indicata come "LINO" sul ferro stesso (ovviamente si deve disabilitare il vapore).
Se il disegno copre un'area più grande del ferro bisogna passare lentamente su tutta la superficie.
Bisogna verificare quando si è ottenuto il completo distacco del disegna dal foglio, guardando la differenza di colore tra le parti ancora aderenti al foglio e quelle già trasferite si dovrebbe riuscire a capire quando è il momento giusto.
La basetta di rame deve essere preventivamente pulita molto accuratamente, sarebbe opportuno passarla con della cartavetro finissima in modo da creare anche una superficie leggermente rugosa che facilita l'aderenza del toner al foglio al rame.
Finito il trasferimento bisogna verificare molto bene tutte le piste e, magari, ripassarle con uno dei pennarelli appositi.
Per i resto il procedimento è il medesimo che si usa anche con gli altri metodi di preparazione: immersione nell'acido, possibilmente caldo, cosa che diminuisce il tempo necessario per la corrosione, muovendo il tutto frequentemente per eliminare dalla piastra il rame che è stato rimosso.
terminata questa fase si può usare dell'acetone per rimuovere le tracce di inchiostro e si può fare un'altra passata con la cartavetro finissima.
A questo punto si possono fare i fori, solitamente 0,8 mm. per i componenti normali, 1 mm. o più per certi piedini o terminali.
Se si vuole si possono stagnare ora tutte le piste, poi si inseriscono i componenti e li si salda.
E' consigliabile fare qualche prova con un piccolo esempio di circuito per vedere i tempi ed i metodi per le varie fasi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-10-2013, 10:47 #7
Ottimo, colgo ancora qualche spunto che mi mancava...
avevo compreso che la scheda deve essere pulita bene, ma BENE BENE... ma parli di usare una carta vetrata finissima.... quindi prendo quella con il valore massimo di grana fina?
...
un'altra cosa, gentilmente, ma il foglio PNP lo tolgo prima di immergere nell'acido la scheda?
....
Il liquido nel quale immergere può essere un liquido apposito oppure un mix di Acido Cloridico + Acqua Ossigenata.... quale consigli?
Grazie
CiaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
17-10-2013, 11:02 #8
Il rame dovrebbe essere sgrassato con un qualsiasi detersivo e poi si può usare o carta vetro finissima od anche quelle pagliette che si usano in cucina e che contengono anche un po' di sgrassatore.
Il foglio va ovviamente tolto dopo aver eseguito l'operazione di trasferimento foglio -> rame, bisogna fare attenzione a quando lo si solleva per toglierlo onde evitare di asportare anche il disegno appena trasferito.
Si può sicuiramente usare dell'acido puro, ma direi che non è il caso, vendono il liquido già pronto oppure il cloruro ferrico in grani (giallastri) da sciogliere in acqua per preparare la quantità necessaria, consiglierei quello già pronto così hai una variabile in meno.
Dopo aver eseguito l'incisione dovrai nuovamente pulire la basetta per asportare i residui di inchiostro protettivo.
Francamente se devi realizzare un solo stampato ed una tantum ti consiglierei di farlo fare dalle ditte specializzate che offrono tale servizio, eviti l'acquisto dei fogli trasferibili che sono un po' cari, dell'acido e di tutto il materiale necessario al'incisione e successiva lavorazione, con il rischio di non ottenere risultati ottimali, specialmemte se ci sono piste molto sottili e ravvicinate (è facile avere qualche interruzione non facilmente rilevabile se non eseguendo un controllo di continuità pista per pista), inoltre te la forniranno già forata e delle dimensioni giuste.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).