Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30

    connettere mp3 a centralino


    Ciao ragazzi chissa se mi potete aiutare.

    In azienda abbiamo un centralino che ha la possibilita' di connettere un mp3 per inserire musica durante l'attesa.
    La scheda del aggiuntiva mp3 del centralino costa una fortuna (che mi pare una cosa fuori dal mondo)
    Pero' ci sono 4 connettori per poter connettere appuntno un mp3

    I connettori sono

    +12
    GND
    GND
    +5

    presumo che i +12 e il +5 serva per poter alimentare un mp3 di diverse tensioni giusto?

    Esiste secondo Voi un mp3 che dal cavo delle cuffie si possa prendere il segnale audio e alimentarlo con i +12 e +5V?

    scusate l'ignoranza ma sapete com'e'

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    uhm se non sbaglio gnd dovrebbe stare per ground, sembra il connettore sulla scheda madre per i vari led di stato, accensione etc.



    quindi non penso sia possibile attaccarci un mp3... i +12 e +5 probabilmente servono per alimentare il modulo mp3... non so se sia possibile attaccarlo direttamente, a meno che non sia un banale mp3 i cui poli + e - vanno a collegarsi a questi 2 GND.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di @less@ndro; 25-10-2013 alle 18:11

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30
    Ci sono proprio 4 connettori con la vitina per fermare il filo dedicati per poter connettere un mp3-
    Anche sul manuale c'e' descritto che i 4 connettori citati sono dedicati a un mp3 esterno se non si vuole utilizzare la scheda dedicata.
    Motivo di questa non so .

    Comunque io vorrei provare a collegare un mp3 il mio problema e' come collegarlo

    Ora leggendo sul manuale mi indica connettori

    +12, MUS IN, GND,GND, +5

    probabilmente mi ero dimenticato il music in

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i collegamenti sono quelli che hai indicato ora la cosa è abbastanza semplice.

    L'importante è l'ingresso del segnale, ovvero MUSIC IN e il terminale GND (di massa) relativo a cui collegare, tramite cavo schermato, l'uscita audio di un lettore MP3 o qualsiasi altra sorgente sonora, se poi vuoi alimentare il lettore direttamente dalla centralina telefonica, devi scelgiere quale la tre due disponibili quella adatta, questo dipende dal lettore impiegato, basta vedere sulle sue istruzioni o magari leggere i dati stampati vicino al connettore di alimentazione esterna dello stesso (facendo poi attenzione alla polarità).

    Anche se esula leggermente, ti consiglio di contattare la SIAE e sentirli per la prassi da seguire per essere in regola (probabilmente c'è da pagare un tot periodicamente), in quanto usi musica per diffonderla telefonicamente (per poco o tanto tempo non ha importanza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30
    scusa noradata nonho capito:

    se poi vuoi alimentare il lettore direttamente dalla centralina telefonica, devi scelgiere quale la tre due disponibili quella adatta


    in piu' mi riuscite a dare una mano sui cavi?
    cioe'

    il cavo per le cuffie ovviamente avra' il music in , e un cavo di massa come avete detto.
    Ma se ci snon due fili come riconosco l'uno dall'altro?

    mentre per l'alimentazione se ipdo viene alimentato con usb ?
    s'e' alimentato attraverso lo stesso attacco della cuffia?

    conviene prenderne uno con aliimentazione e cuffie mi sa.

    per la SIAE anche se compro la scheda del centralino devo pagare oagni tanto oppure no?
    Ultima modifica di cpcermaz; 26-10-2013 alle 17:29

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dalle tue domande ritengo che tu non abbia la benchè minima conoscenza, anche elementare, di elettronica, pertanto temo che correresti il rischio di combinare qualche guaio, dovresti farti aiutare da qualcuno, in carne ed ossa, che abbia una infarinatura generale e sappia fare qualche saldatura.

    Non c'è nulla di difficile.

    Per il segnale si deve utilizzare un comunissimo cavetto coassiale schermato, il terminale centrale sarà quello che andrà collegato al terminale MUSIC IN da un lato e dall'altro al pin che fa capo alla punta del mini-jack, la calza schermata andrà collegato al terminale GND (quello vicino al terminale MUSIC IN), da quel lato e dall'altro al terminale che fa capo al collare del mini-jack.

    Per far prima ed anche perchè non è facilissimo fare saldature all'interno dei mini-jack, conviene acquistare un cavetto con due mini-jack, che vada bene per la presa del tuo lettore e tagliare poi via l'altro connettore sull'altro lato, spellare il cavo e collegarlo opportunamente ai terminali della centralina.

    Per l'alimentazione dipende appunto da quale viene sfruttata dal lettore.

    Se serve una alimentazione di 5 V, ovvero se si usa un cavo USB ,dovrai modificare un cavo USB tagliando anche qui la spina di tipo A (quella più grande, piatta) collegandola opportunamente ai terminali +5V e all'altro GND rimasto libero.

    Con il termine "opportunamente" intendo che devi indentificare i due conduttori che servono per l'alimentazione all'interno del cavo USB (poichè dentro ce ne sono almeno 4), questo lo puoi fare misurando quali fanno capo agli appositi terminali di alimentazione dell'altra spina USB più piccola, o comunque quella che si inserisce nel lettore.

    Se sbagli fai saltare il lettore, per questo ci deve essere qualcuno che sappia cosa si sta facendo.

    Per quanto riguarda la questione dei Diritti d'Autore sono dovuti indipendentemente da cosa utilizzi per per irradiare la musica, il fatto che durante le attese tu trasmetti musica è sufficiente.

    Se, invece, fai ripetere solo un annuncio del tipo "siete in attesa di essere collegati con gli uffici...." o cose simili, magari intervallato da dei ding-dong allora non devi fare alcun pagamento.

    Come ti ho consigliato ti conviene andare presso una filiale della SIAE della tua città o Provincia e chiedere lumi nonchè le procedure da seguire.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    30

    Ciao Nordata scusa la mia tardiva risposta ma ho avuto qualche problema di salute.

    Ora sono riuscito ad avere mp3 da collegare al centralino.
    mp3 ha un cavo minijack STEREO (per le cuffie)
    e un cavo mini-b / USB-A da collegare al pc per inserire i file.

    Ha anche mini sd

    Ora dalla tua spiegazione ho capito questo

    Spelo il filo delle cuffie e prendo il filo che va al centrale del jack e lo collego al MUSIC IN
    il filo che va al collare del jack(la parte piu' verso il cavo) lo collego al GND

    per quel che riguarda il collegamento della mini-b guardando gli schemi strovati su internet il cavo rosso lo collego al V+ e il cavo nero al GND libero sulla scheda centralino.

    GIUSTO FINO a QUI?

    altra domanda, se mp3 si alimenta dal pc e' 5+ volt giusto?

    avendo la porta mini-b che si collega al pc , si possono utilizzare gli altri due fili data+ e data - per collegarlo alla scheda del centralino , oppure devo usare il cavo delle cuffie per dare il MUSIC IN?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •