|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
14-01-2014, 14:52 #1
CONDENSATORI ELETTROLITICI E TEMPERATURA DI ESERCIZIO
ho un quesito da farvi. voglio ricapparmi un finale vecchio modello che ho in casa usando al posto degli elettrolitici standard da 105° della nichicon degli audio grade sempre nichicon.
tensione e dimensioni sono le medesima ma nella tipologia "audio grade" anche quella per le alte temperatura non arrivano a quel valore che cerco. la serie che ho trovato io arriva a 85°.
cosa potrebbe succedere? una pcb anche se dello stadio finale puo arrivare a quella temperatura estrema o lo usano come semplice precauzione....HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
14-01-2014, 17:17 #2
Difficilmente la temperatura interna di un finale, usato in casa, raggiunge simili temperature, però la cosa andrebbe valutata caso per caso, poichè dipende da molti fattori: il layout interno, una installazione non molto aerata, la potenza cui si ascolta, la temperatura esterna, ecc.
Ripeto, difficilmente si arriva a quegli estremi, gli elettrolitici comunque è meglio che stiano un po' al di sotto del valore massimo indicato onde prolungarne la vita, se hai qualche timore prendi quelli a temperatura maggiore, non credo che la qualità sonora effettiva percepita vari.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2014, 19:41 #3
grazie nordata per la spiegazione!
la pcb è a 5 mm dal dissipatore i componenti sono tutti smd tranne qualche elettrolitico (non smd che spunta qua e la isolato. la ventilazione sia del finale che della scheda all'interno è molto buona. dubito che la pista della pcb arrivi a quelle temperature. i dissipatori anche dopo 1 ora a volume alto sono molto molto caldi ma si riesce a toccarli. non penso arrivino neanche loro a 80 gradi...HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
14-01-2014, 19:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Concordo con Nordata meglio lasciare del margine, la vita media del condensatore diminuisce molto se vai vicino alla sua temperatura massima di esercizio. Poi se i condensatori sono utilizzati sulle alimentazioni non vale la pena perdere tempo con gli audio grade, piuttosto fai attenzione a quelli che possono essere sul percorso del segnale.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-01-2014, 20:04 #5
Ben di quelli parlavo!!
la differenza di prezzo sul totale cambia fi poco parliamo di decine di euro quindi nn è quello.
Vengono dichiarati 2000 ore al massimo voltaggio a 85 gradi... La durata è nella norma...HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
14-01-2014, 21:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Le temperature di esercizio dipendo essenzialmente dal progetto e dalla tipologia del finale. Generalmente in classe AB (quella piu' diffusa) la temperatura di esercizio dei finali non supera mai i 50-60ºC. Oltre questa temperatura, i circuiti di protezione, cambiano la polarizzazione dei finali limitandone la corrente erogata e quindi, riabbassando la temperatura.
Diverso e' per i finali in classe A che, in molti casi superano quei valori ma, attenzione, solo in assenza di segnale in ingresso perche' quando il segnale c'e' e magari forte, la temperatura scende. Quindi in quest'ultimo caso, diventa abbastanza facile misurare la massima temperatura, basta attendere 5 o 10 minuti con l'ampli acceso senza segnale.
Per quella che e' la mia esperienza, non si va' mai oltre i valori che ho indicato quindi puoi andare tranquillo con gli 85º (a meno che tu non stia recappando un Nelson Pass :-) ).
-
14-01-2014, 21:28 #7
Infatti mi sembrava... 85 gradi al tatto sono dolorosi e "notevolmente caldi".
Probabilmente hanno usato del 105 al tempo per ovviare alla durata e farli durare un po di più in linea con quelli smd che sono tutti a 105 gradi.
Sempre nichicon dicoHomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
14-01-2014, 22:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Be' non so' di quale ampli stai parlando ma mettere degli elettrolitici di quel tipo e' un buon biglietto da visita.
Saluti
-
14-01-2014, 23:50 #9
è quello in firma!
ma ho gia trovato la soluzione...
usando solo 5 canali li sposto in modo che le pcb siano a 8 cm luna dall'altra e libere da tutto. dissipatori in primis. in questo modo i 85° della serie kw (solo per quelli per i quali valori la serie ka non è disponibile)dovrebbero essere sufficenti in quanto dubito che arrivino a quella temperatura.
e proverò a mettere dei cond radiali tradizionali al posto di quelli elettrolitici smd avendo recuperato dello spazio. allego una foto per farvi vedere il layout.
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
15-01-2014, 00:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Giusto per informazione stai facendo esattemente il contrario di quello che andrebbe fatto:
Sostituisci condensatori da 105°C con quelli da 85 e poi quelli in smd con quelli TH, poi mi spieghi con che criterio tecnico scegli il condensatore più adatto alla sostituzione?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
15-01-2014, 01:06 #11
Ma mantenendo gli stessi valori tra un elettrolitico smd e un cond elettrolitico normale nn cambia nulla.. Capacità voltaggio dimensione e temperatura (105°) Tranne che dal fornitore da cui acquisto non è disponibile la versione audio grade di quello smd.
Sto parlando della serie KA della nichicon che lavora a 105.
Il problema si pone in quanto per i 100v 33uf è disponibile solo la serie kw che invece lavora a 85.
Originale monta i semplici VZ. La versione alta temperatura degli elettrolitici standard nichicon.
Ho usato il finale per 1 ora ad alto volume poco fa ho toccato le schede e era tutto caldo ma non certo a 100 gradi se no mi sarei ustionato. Direi che nn ci sono troppe controindicazioniHomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--