|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: COSTRUZIONE CAVO RCA VIDEO PER VIDEO PROIETTORE
-
03-02-2014, 19:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 1
COSTRUZIONE CAVO RCA VIDEO PER VIDEO PROIETTORE
SALVE A TUTTI DOVREI CREARE UNA SPECIE DI PROLUNGA PER COLLEGARE LA TV AL VIDEOPROIETTORE CHE SI TROVANO UN DUE STANZE DIVERSE CHE CAVO DOVREI UTILIZZARE PER IL SEGNALE VIDEO E MENTRE PER IL SEGNALE AUDIO? LA LUNGHEZZA TOTALE è DI CIRCA 15/20 METRI
GRAZIE MILLE
-
04-02-2014, 00:30 #2
Per prima cosa: lo scrivere in stampatello in rete equivale a urlare, pertanto cosa da evitarsi (è scritto anche nella Netiquette che dovresti avere letto).
Per venire alla tua domanda: se intendi un cavo per il VideoComposito, quindi dotato di due connettori RCA maschi direi che non ci sono molte scelte, serve un cavo coassiale di ottima schermatura e di impedenza di 75 Ohm, questi sono i due requisiti fondamentali.
La scelta più semplice è quella di usare un cavo della serie RG, ad esempio il RG59, però la distanza non è poca e ci potrebbero essere perdite di qualità che già usando il Vcomp non è comunque molto elevata (ovviamente niente HD).
Si potrebbero scegliere altri modelli di quella serie, sempre a 75 Ohm ma di diametro maggiore, però sono cavi un po' rigidi e, sopratutto, ci sarebbero difficoltà ad inserirli nei normali connettori RCA, per questi ultimi invece non ci dovrebbero essere problemi, scegline di un tipo interamente metallico.
Per l'audio ti serve del normale cavo coassiale con buona schermatura, non c'è alcun obbligo di impedenza da rispettare, potresti benissimo usare anche qui del cavo RG59.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2014, 19:21 #3
Mi aggancio a questa discussione per porre una domanda :
è possibile 'convertire' un cavo s-video (che da quello che riesco a vedere è formato da quattro piccoli cavi) in un cavo video rca ?
Mi servirebbe perché il cavo s-video non funziona più a dovere e visto che tirarne uno nuovo è molto difficoltoso avevo pensato a questa soluzione.
Grazie
-
06-02-2014, 01:13 #4
Non è che la tua domanda abbia molto a che fare con l'argomento del titolo.
Comunque se guardi in questa stessa Sezione c'è una discussione (anzi, due) messe in evidenza e che riguardano le connessioni video con le loro caratteristiche e compatibilità in cui troverai sicuramente le indicazioni per trasformare un segnale S-Video in un Vcomp (lo so per certo perchè una l'ho scritta io).
Inoltre non sono 4 fili, ma dovrebbero essere 2 cavi schermati (composti da 2 conduttori l'uno).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2014, 08:11 #5
Sorry, mi sono agganciato per evitare di aprire un'altra discussione
Avevo provato a cercare nelle discussioni in rilievo ma non avevo trovato la risposta che mi serviva.
Non è che puoi mettermi il link alla discussione.
Considera che le mie conoscenze in fatto di diy sono davvero scarse quindi mi servirebbero le info spiegate nel modo più semplice possibile.
Grazie mille.Ultima modifica di roshdi80; 06-02-2014 alle 08:33
-
06-02-2014, 13:32 #6
Scusa, ma hai provato almeno a guardare?
Ci sono solo 4 discussioni poste in rilievo all'inizio di questa Sezione, ognuna con il proprio titolo molto chiaro, ad esempio:
Mini Guida ai collegamenti e conversioni dei segnali video analogici
Dici che è difficile trovarla?
All'interno troverai che si parla anche di segnale S-Video, con relativa indicazione dei collegamenti e di come trasformare tale standard in quello Vcomp (singolo connettore RCA).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2014, 13:50 #7
Grazie Nordata,
avevo letto il thread che hai indicato prima di postare ma in realtà non ho capito se risponde alla mia domanda.
Provo a spiegarti in breve il mio problema :
il mio vecchio proiettore è connesso all'amplificatore con il cavo s-video, da qualche giorno il segnale in ingresso al proiettore risulta secam e riesco a vedere solo in b/n.
Il mio dubbio è che magari qualche filo o qualche pin del connettore s-video si sia staccato ed io non sono in grado si sistemarlo.
Ho pensato di utilizzare lo stesso cavo e di sostituire lo spinotto s-video con un rca video perchè mi sembra che sia abbastanza semplice da saldare (dovrebbero essere solo due saldature).
Volevo appunto sapere se posso riutilizzare il cavo.
Ciao e grazie.